- 20 novembre 2018
Storie cucite per il teatro da Antonio Marras regista
Recupera e assembla, strappa e cuce. Accosta e contamina. Non solo stoffa ma momenti, tranche de vie, azioni che sono sogni, turbe, incubi e ossessioni. Quindi scene che «mettono insieme il comune sentire di generazioni di figli, compagni e amanti». Moda e teatro.
- 19 giugno 2016
Al «Fest» della canzone d’autore
Nell’Italia dei campanili, a suonare con maggior vigore non sono più le grandi Cattedrali metropolitane, ma quelli piccoli e solidi di mare, collina o montagna che, tutt’attorno, trovano il giusto spazio libero per mandare echi lontani. Succede a Macerata, archetipo della provincia italiana,
- 27 aprile 2011
Aspettando i Jazzfest d'estate. Con le belle sorprese di Vicenza e Novara
Fra le anomalie musicali italiane ci sono sicuramente i grandi festival del jazz, oggi tutti estivi salvo tre importanti eccezioni delle quali vedremo alcuni
- 23 novembre 2010
Tre giorni di buona musica all'European jazz festival di Cagliari
Fra i Jazzfestival d'autunno, il più frequentato dagli esperti è stato il quinto European Jazz Expo di Cagliari che ha loro offerto ampie soddisfazioni non
- 13 aprile 2010
Weekend nelle Langhe a bere buon Vinum
La vita è troppo breve per bere vini mediocri. Lo diceva Goethe e – scommettiamo – nelle Langhe la pensano allo stesso modo. Sulle colline piemontesi sono proprio Dolcetto, Barolo e Barbaresco – solo per citare i più famosi - i protagonisti della rassegna Vinum, che si tiene ad Alba (Cuneo) nei due