El Salvador
Trust project- 24 febbraio 2023
“Il Piccolo Principe” torna a volare alla Morgan Library & Museum di New York
Viaggio alla scoperta di curiosità e prime edizioni del libro di Saint-Exupéry più amato da grandi e piccini
- 15 febbraio 2023
Bruxelles, al termine il vertice Nato
Ieri, al termine della riunione del gruppo di contatto per l'Ucraina ...
- 05 gennaio 2023
Località da scoprire
La sezione dei “Best in Travel” dedicata al viaggio come scoperta e come opportunità di fare nuove esperienze ci porta in New Mexico, uno Stato popolato da 23 tribù native e luogo ideale per conoscere da vicino la cultura, l'arte e le bellezze naturali del Sud-Ovest del Nord America. A Marsiglia,
- 21 dicembre 2022
Democrazia sotto attacco: dall’Ungheria agli Usa, come avanza l’autoritarismo soft
Sempre più sistemi democratici si indeboliscono senza passare per colpi di Stato e prese di potere. Una china favorita dalla crisi, come è già successo in Europa
- 17 dicembre 2022
Da Lima a Machu Picchu, Perù da scoprire in otto mosse
Dal centro storico della Capitale (Patrimonio Unesco) al MUNA, Museo Nacional de Arqueologia; da Cuzco e fino alla Valle dei Rio Sagrado luogo sacro agli Incas
- 01 dicembre 2022
El Salvador non rinuncia al bitcoin. Anzi rilancia con tutte le cripto
Il Paese è il primo ad aver adottato il bitcoin come valuta legale. Ora il presidente Bukele snobba le perdite e allarga il progetto
- 30 novembre 2022
Il matrimonio tra El Salvador e Bitcoin non va benissimo. Ecco perché
ll 6 settembre 2021 il presidente classe 1981, Nayib Bukele, promulgava la nuova legge. Come procede il processo di adozione? Lo abbiamo chiesto a chi sta testando in loco questo esperimento monetario e sociale
- 25 novembre 2022
Violenza sessuale e maltrattamenti per il 94% commessi da uomini
Dai dati del tribunale di Milano sui reati nel biennio 2021-22. Il giudice Roia: «Meno dura il processo e più ci sono condanne»
- 18 novembre 2022
Nelle infrastrutture cresce il lavoro al femminile
«La crescita deve essere un mezzo e non solo un fine, e lo sviluppo dimensionale deve andare di passo con il progresso culturale della nostra impresa». Sono parole di Piero Petrucco, amministratore delegato della Icop di Basiliano, Udine. La famiglia Petrucco opera da oltre un secolo nel settore
- 03 novembre 2022
«Perché il bitcoin tornerà a crescere»: la previsione del crittografo britannico Adam Back
Intervista a tutto campo con Adam Back, co-fondatore e ceo di Blockstream. Il Sole 24 Ore lo ha incontrato al Plan B forum di Lugano
- 01 novembre 2022
Bitcoin, 14 anni fa l’email di Satoshi Nakamoto che rivoluzionava la moneta
Il 31 ottobre del 2008, sulle ceneri del fallimento recente di Lehman Brothers e della britannica Norther Rock, tale Satoshi Nakamoto inviava un messaggio di posta elettronica alla mailing list Cypherpunk con l’oggetto “Bitcoin P2P e-cash Paper”
- 12 ottobre 2022
L’ostinata egemonia del dollaro in un mondo sempre più volatile
I nuovi equilibri geopolitici hanno riconfigurato i collegamenti tra economia, moneta e politica, creando le condizioni perché guerra e criptovalute scalfiscano un privilegio a cui gli Usa non intendono rinunciare
- 09 agosto 2022
Debiti, la tempesta perfetta che può spingere gli investitori internazionali alla ritirata
Il timore ora è che episodi di turbolenza in un mercato specifico si propaghino rapidamente, senza discriminare a seconda della capacità di rimborsare i prestiti
- 29 luglio 2022
Grimaldi, al via il Programma Internship 2022
Grimaldi offre l'opportunità a 100 giovani studenti e laureati in Giurisprudenza di svolgere un periodo di collaborazione dalla durata di 6 mesi con i professionisti dello Studio
- 15 luglio 2022
Imperiale, Morabito e quel narcotraffico cresciuto con il Covid-19
Disponibili free su Spotify, Apple Podcasts, Amazon Music e tutte le piattaforme audio digitali le 10 puntate del podcast “Narcovid - Fiumi di soldi per i signori della droga ai tempi della pandemia”. Dieci puntate per raccontare il nuovo narcotraffico mondiale uscito dall'inferno della pandemia sanitaria: numeri, Paesi e storie. Soprattutto protagonisti. Vecchi e nuovi.
- 13 luglio 2022
Narcovid. Trailer
Il podcast “Narcovid - Fiumi di soldi per i signori della droga ai tempi della pandemia” racconta il nuovo narcotraffico mondiale uscito dall'inferno della pandemia sanitaria: numeri, Paesi e storie. Soprattutto protagonisti. Vecchi e nuovi. In Europa, così come in Messico, Colombia, El Salvador, Brasile e nelle altre nazioni latino-americane.