- 09 gennaio 2022
Lodovico Festa: Draghi al Quirinale per il ritorno della politica
Negli ultimi anni la politica italiana è stata sostanzialmente assente......
- 20 gennaio 2021
Luca Ricolfi: disorganizzazione e ritardi del governo nella gestione della pandemia
Se la campagna vaccinale in Italia proseguirà con questi ritmi, l'immunità di gregge......
- 27 marzo 2020
«Stop alle attività ma così perderemo quote di mercato»
L'imprenditore fiorentino dei filati di lusso Lineapiù: «Dopo l'emergenza ci vorranno anni per pianificare una politica di sviluppo»
- 22 dicembre 2019
Dai quadri e dalle canzoni di Gigi Pedroli emerge un ritratto della Milano più vera
Al numero 46 dell'Alzaia Naviglio Grande, in uno degli angoli più suggestivi di Milano ......
- 23 dicembre 2018
Il viaggio dell'uomo dalle religioni cosmocentriche a quelle antrolopologiche
Le religioni non muoiono mai, possono conoscere delle eclissi, ma non dei tramonti ...
- 23 luglio 2018
La silenziosa lotta alla schiavitù di strada di suor Rita, Sorella Africa
«Queste ragazze non sono “poverine”. La logica delle “poverine” non funziona e va rifiutata. L’assistenza psicologica e materiale pura e semplice crea dipendenza e fissa per sempre una condizione di minorità. Queste ragazze vanno sorrette, accudite e amate. E vanno aiutate a costruirsi una identità
- 15 maggio 2018
Un dj a capo delle pmi della musica: Sergio Cerruti presidente di Afi
Un dj al timone dell’associazione confindustriale delle Pmi della musica. Sergio Cerruti, romano di 43 anni, capo dell’etichetta indipendente Just Entertainment, nel curriculum collaborazioni con pesi massimi del calibro di Dimitri Vegas & Like Mike, Coolio e Snoop Dogg, è il nuovo presidente di
- 17 dicembre 2017
Giulio Busi: Michelangelo dice col marmo quello che Dante esprime in versi
Personaggio fuggitivo, difficile da afferrare, abituato ad opporsi a tutti ma anche a nascondersi – spiega Giulio Busi, autore del libro ...
- 24 gennaio 2016
Scotto di Luzio: la buona scuola dovrebbe fornire agli studenti gli strumenti culturali per utilizzare le tecnologie in modo consapevole
Una delle questioni più dibattute degli ultimi anni è quella che riguarda l'introduzione delle nuove tecnologie nelle scuole...
- 20 dicembre 2015
Attilio Brilli: il viaggio come paradigma del volto mutevole e contraddittorio delle civiltà
Il viaggio è il volto eternamente mutevole e contraddittorio della civiltà, è il contatto tra mondi diversi...
- 06 dicembre 2015
Attacco alla democrazia e rivolta delle donne: i paralleli tra la Grecia antica e la società di oggi
Nel 411 a.C., mentre tutta la città di Atene assiste alla prima della Lisistrata di Aristofane, avviene un terribile stupro di gruppo...
- 02 dicembre 2015
Papa Francesco: «Il Giubileo sarà l’anno del perdono»
Il Giubileo? «È l'anno del perdono, l'anno della riconciliazione». Di fronte al «sacrilegio contro l'umanità», «ecco, il Padre dice: “fermatevi e venite a me”». Lo ha sottolineato Papa Francesco, parlando della misericordia e del Giubileo che sta per cominciare, in un'intervista al settimanale
- 19 luglio 2015
Il vero Mr. Fogg? Furono due Miss
Estratti dall’introduzione di Luigi Giovannini al «Giro del mondo in 80 giorni», di Jules Verne – Edizioni Paoline, 1985
- 25 gennaio 2015
Casati: il tablet riforma il palinsesto della nostra vita mentale, lasciando poco spazio per la lettura - Giornata della memoria: le novità in libreria
La passione per la lettura oggi è messa a rischio dalla concorrenza delle nuove tecnologie...
- 13 ottobre 2014
Buttafuoco: la Sicilia ha bisogno di uno shock, per ricostruire la politica al di fuori delle clientele e dei populismi che hanno portato Crocetta al potere
Quando in Sicilia si pensa a un pezzo di carta che garantisca un futuro ai propri figli, l'unico che viene in mente è un biglietto aereo...