Ultime notizie

domina

  • 02 aprile 2025

    Viaggi

    Sicilia. Nella barocca Naro e a Favara per l’arte contemporanea e il Doric

    Naro è quel gioiello di arte barocca che non ti aspetti. A cominciare dalla Chiesa di San Francesco, uno dei dodici luoghi di culto aperti alla visita, dalla facciata in tufo color giallo oro e le cariatidi a seno nudo: gli interni si fregiano di stucchi bianchi, pale di altari, un coro ligneo

    Mondo

    La classifica dei miliardari premia America First: Musk domina, Trump raddoppia

    Elon Musk siede comodamente sul trono del più ricco al mondo e Donald Trump raddoppia il suo patrimonio. La classifica annuale dei miliardari mondiali stilata dalla rivista Forbes vede premiati i grandi protagonisti di America First, impervi a polemiche e accuse di conflitti di interessi con pochi

    L'Italia si spopola di giovani

    CONTAINER

    L'Italia si spopola di giovani

    L'inarrestabile fuga dei giovani dall'Italia. I dati Istat offrono un dato in costante crescita con espatri a favore di Paesi come la Germania e la Spagna. Quali politiche bisogna mettere in atto per frenare quest'onda? Ne discutiamo con Serena Sileoni professore associato in diritto costituzionale all'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.Sovraffollamento carceri, in arrivo celle container in Albania e in Italia. Avranno un costo importante e nel merito non convincono tutti. Ne discutiamo con Cesare Burdese, architetto, esperto di edilizia penitenziaria.La Svizzera oltre i cliches. Il principio di neutralità, stante la situazione geopolitica mondiale, è ancora attuale e soprattutto perpetrabile? Trattiamo il tema con Maurizio Binaghi, insegnante e storico. In libreria con "La Svizzera è un Paese neutrale (e felice)".

  • 31 marzo 2025
    Rozzano, la periferia come un ring dove la salvezza è nella boxe

    24Plus

    24+ Rozzano, la periferia come un ring dove la salvezza è nella boxe

    Anche i nomi delle strade non aiutano a capire se in questa città esiste una storia oppure no. Solo nomi di fiori, come se fosse Miami o la riviera o un telefilm.

  • 31 marzo 2025
    Le Pen condannata e fuori dalle presidenziali

    CONTAINER

    Le Pen condannata e fuori dalle presidenziali

    Terremoto giudiziario in Francia: la leader del Rassemblement National, Marine Le Pen, colpevole di appropriazione indebita di fondi pubblici. Ce ne parla da Parigi Veronica Gennari, giornalista freelance. Le minacce del presidente Trump al capo del Cremlino e all’Ayatollah Ali Khamenei e la nuova sfida nell’Artico. Ne parliamo con Mario Del Pero, docente di Storia internazionale a Sciences Po, e con Marzio Mian, giornalista e autore di “Guerra bianca: sul fronte artico del conflitto mondiale” (Neri Pozza).

  • 29 marzo 2025
    Radiotube Social Village del 29 marzo 2025

    CONTAINER

    Radiotube Social Village del 29 marzo 2025

    Dente torna con l’album “Santa tenerezza”. Con Giacomo Maiolini celebriamo i 40 anni della Time Records, etichetta da lui fondata. Non solo “Adolescence”. Alcune delle nuove serie più imperdibili con Paolo Di Lorenzo, giornalista di Tv Sorrisi e Canzoni. In libreria per Il Castello Editore “Sacre sinfonie. Battiato: tutta la storia” di Fabio Zuffanti.

    L’agricoltura che da energia

    CONTAINER

    L’agricoltura che da energia

    Dai campi arriva il cibo sulle nostre tavole, ma negli ultimi anni anche l'energia. L'italia ha un ruolo leader per ricerca e applicazione. Quali sono le tecnologie più diffuse?Gli ospiti di oggi:Alessandra Scognamiglio - coordinatrice della task force ENEA Agrivoltaico Sostenibile, Presidente dell Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile (AIAS)Stefano Scazzola - Direttore Sviluppo Rinnovabili, ENGIE ItaliaGiampiero Bassetti - direttore generale di CaviroAlberto Cervi - presidente di Abbracciamoli OnlusSi può fare - Storie dal socialeIl diritto alla curaSono migliaia le persone che in Italia non hanno accesso alle cure mediche, si tratta spesso di migranti, spesso di persone che avrebbero i documenti in regola ma che non sanno come fare per avere un medico di base. Temi che si incontrano nella sede milanese di Medici Volontari.

  • 28 marzo 2025
    S&P taglia le stime sul Pil Italia e Eurozona. Pesano i dazi Usa

    Italia

    S&P taglia le stime sul Pil Italia e Eurozona. Pesano i dazi Usa

    S&P Global Ratings ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita per l’Italia. Come mostrano le tabelle contenute nel Global Economic Outlook relativo al secondo trimestre, in un contesto di indebolimento globale dovuto anche all’effetto della nuova politica commerciale americana, per l’Italia è

    Rassegna Stampa del 28 marzo 2025

    CONTAINER

    Rassegna Stampa del 28 marzo 2025

    Rassegna Stampa del 28 marzo 2025

  • 27 marzo 2025
    L’Europa lasciata sola trova la sua forza

    24Plus

    24+ L’Europa lasciata sola trova la sua forza

    Sembra strano affermarlo nell’ora più buia della sua storia: l’America, il grande alleato e partner di sempre, pare intenzionata ad abbandonarla a sé stessa in un mare di disprezzo, derisione e rancori, a disintegrare l’Occidente e le sue norme internazionali, magari anche a spartire spoglie e zone

    Energia, nuove infrastrutture per l’interconnessione europea

    Tecnologia

    Energia, nuove infrastrutture per l’interconnessione europea

    In un periodo di crescenti tensioni geopolitiche e commerciali, può sembrare una follia aumentare l’import di elettricità da altri Paesi. E invece le interconnessioni elettriche transfrontaliere sono in forte crescita. L’Unione Europea vuole che tutti i suoi membri siano in grado di scambiare

  • 26 marzo 2025
    La gioielleria italiana accoglie i profughi grazie ai corridoi lavorativi

    24Plus

    24+ La gioielleria italiana accoglie i profughi grazie ai corridoi lavorativi

    Vengono dalla Siria, ma anche dall’Iraq e dalla Circassia. In Giordania condividono lo stesso status, quello di rifugiati, ma non gli stessi diritti. In uno dei Paesi più ospitali al mondo per le persone che scappano da guerre, persecuzioni, povertà e carestie, le regole di accoglienza, infatti,

  • 25 marzo 2025
    Gli adolescenti, tra fiction e realtà

    CONTAINER

    Gli adolescenti, tra fiction e realtà

    Come stare in relazione con gli adolescenti. Prendendo anche spunto dalla serie tv "Adolescence" che ha messo in risalto la discrepanza di dialogo tra adulti e giovani, ospitiamo in studio lo psicologo Matteo Lancini presidente della fondazione Minotauro.Aggiornamenti da OdessaCon Attilio Malliani, consigliere Affari Esteri del sindaco di OdessaUn referendum a scuola per abrogare il grembiule. Ne parliamo con il promotore Giovanni Lo Monaco, maestro di scuola elementare a Palermo.

  • 25 marzo 2025
    La giornata in 24 minuti del 25 marzo

    CONTAINER

    La giornata in 24 minuti del 25 marzo

    L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Il ministro Salvini blocca il decreto autovelox: "servono ulteriori accertamenti”. Il decreto stabiliva che gli autovelox approvati dal 2017 in poi - già conformi alle nuove norme di taratura - debbano essere considerati automaticamente omologati, senza ulteriori passaggi burocratici. Tutti gli altri, quelli più datati, devono invece essere spenti fino al completamento del processo di omologazione. La norma entrerebbe in vigore a luglio. Cerchiamo di fare chiarezza insieme a Alfonso Castellone, membro del Consiglio dell'Associazione Nazionale Comandanti e Ufficiali dei Corpi di Polizia Municipale.

  • 24 marzo 2025
    Byd supera Tesla con un fatturato record di oltre 100 miliardi di dollari nel 2024

    Finanza

    Byd supera Tesla con un fatturato record di oltre 100 miliardi di dollari nel 2024

    Il colosso cinese BYD, attivo nella produzione di veicoli elettrici (ma anche batterie, bus e treni elettrici, e fortemente impegnato nel settore delle rinnovabili), ha chiuso l’esercizio 2024 con un utile e un fatturato record. Nel dettaglio, ha comunicato l’azienda con sede a Shenzhen, il gruppo

  • 23 marzo 2025
    Le sfere di giustizia e l’uguaglianza complessa

    Commenti

    Le sfere di giustizia e l’uguaglianza complessa

    Con tutta probabilità il punto centrale della teoria della giustizia di Thomas Scanlon è legato alla possibilità che la disuguaglianza economica determini forme di svuotamento della partecipazione politica da parte della maggioranza dei cittadini, i quali privati della voce e della possibilità di

  • 22 marzo 2025
    Primavera

    CONTAINER

    Primavera

    Fenomeno naturale o simbolo universale di rinascita? Questa puntata esplora il legame tra il risveglio della natura e quello interiore, dal ritorno delle rondini alle antiche celebrazioni della fertilità, fino alla "bellezza collaterale" che emerge anche nel dolore. Ospite Caterina Balivo, per un confronto su cambiamento e nuovi inizi.