- 21 aprile 2022
Identità Golose, come deve evolversi la ristorazione secondo chef e operatori
Dal 21 al 23 aprile a Milano oltre cento relatori da 10 Paesi, 90 masterclass, approfondimenti tematici, laboratori e degustazioni
- 30 marzo 2022
Responsabilità "231" e cessione d'azienda
Tra le operazioni straordinarie, la cessione d'azienda deve considerarsi produttiva di effetti su un piano oggettivo, in quanto ad essere coinvolto è il solo patrimonio dell'ente, privato dell'insieme di beni e rapporti giuridici strumentali alla commissione del fatto di reato
- 22 gennaio 2022
Da 0 a 100% elettrica in 5 anni: la metamorfosi di Maserati tra simulatori e Formula E
A Modena 550 tecnici provenienti da 19 paesi disegnano il futuro del Tridente: la rivoluzione iniziata nel 2020 con i primi test su strada sarà compiuta nel 2025, quando tutta la gamma sarà elettrica. In mezzo il ritorno alle corse
- 08 novembre 2021
Artissima, edizione in formato ridotto senza penalizzare qualità e proposte artistiche
La fiera focalizzata sul contemporaneo e il talent scouting. Numerose le opere di giovani talenti con l'universo femminile che si aggiudica diversi premi
- 04 febbraio 2021
Un simulatore di guida al Politecnico di Milano per studiare l’auto del futuro
Il campus Bovisa è ora dotato del Driving Simulator Lab per effettuare test utili per la sicurezza stradale e i sistemi di guida autonoma
- 14 marzo 2020
Coronavirus, la testimonianza da Shanghai: 11 consigli per convivere 45 giorni in famiglia in tempi di quarantena
Un amico e giornalista cinese, ora libero di circolare, dopo il lungo periodo passato chiuso in casa suggerisce un prontuario di sopravvivenza che è valido per noi italiani costretti al ritiro sociale
- 14 febbraio 2020
Claudio Liu: «Come si diventa ristoratore di successo. La psicosi da Coronavirus? Passerà presto»
Claudio Liu, 38 anni, cresciuto a Reggio Emilia ma milanese da oltre 15 anni. Con il brand Iyo in 7 anni ha conquistato la prima Stella Michelin per un ristorante non italiano proponendo una cucina giapponese e internazionale
- 27 gennaio 2020
Per il secondo round della Brexit i mercati premiano la sterlina
Le questioni sul tavolo sono molte ed eterogenee: commercio, difesa, clima, diritti dei lavoratori, immigrazione, istruzione, scienza, pesca, agricoltura, aiuti di Stato, protezione dei dati
- 25 novembre 2019
A Roma la vetrina è d’oro, ma il boom è degli uffici
Secondo Cushman and Wakefield, a Roma – nonostante le contraddizioni – uffici, hotel e retail guidano le scelte degli investitori. Quarta (dopo Londra, Parigi e Milano) per valore delle vetrine, la domanda di spazi rigenerati fa impennare il direzionale. Che cresce del 20% l’anno. Nel terzo trimestre, l’assorbimento ha già superato i volumi dell’intero 2018
- 13 novembre 2019
Maserati Zéda per celebrare l’ultima GranTurismo
Nell’ottantesimo anno dell’impianto di viale Ciro Menotti, lo stabilimento storico Maserati si prepara all’arrivo della GT della prossima generazione e apre le porte del suo Innovation Lab per la prima volta
- 26 agosto 2019
Vacanze luxury all’italiana: la Costa Smeralda
Prima tappa di un Grand Tour tra le destinazioni marine più mondane e luxury dove approdare fino a ottobre
- 09 agosto 2019
Alessandro Cozzolino, la svolta gourmet di VIlla San Michele
L'hotel sulla collina di Fiesole della catena Belmond ha affidato la sua offerta gastronomica al giovane cuoco campano in arrivo da Hong Kong
- 06 maggio 2019
La Russia marcia su San Marino: affari, residenze, zero sanzioni e banche
San Marino vuole abbracciare l'Unione europea. A modo suo, però. Dal 2015 sta negoziando un accordo di associazione ma punta nel contempo a tenere rapporti con la Russia e con la Cina
- 11 marzo 2019
Lo chef indiano Gaggan porta le sue 2 stelle Michelin a Fukoka
Il primo indizio era nelle grandi bottiglie di acqua minerale. Interno notte, in un’afosa serata a Bangkok. Siamo a casa del più importante cuoco asiatico: due stelle Michelin, per quattro volte premiato come miglior chef dell’Asia e al 5°posto nella classifica mondiale dei 50Best Restaurants.
- 04 febbraio 2019
È l’anno del maiale: come si festeggia a tavola il capodanno cinese
Il 2019 è l'anno del maiale, un'occasione di festa per la comunità cinese e una opportunità per riscoprire i piatti tradizionali della ristorazione orientale. Il 5 febbraio in ogni Chinatown d'Italia si festeggia il Capodanno cinese con numerose specialità. A Milano il quartiere Sarpi sarà al