- 19 maggio 2022
Perché lo stop al patto di stabilità nel 2023 non consente di fare nuovo deficit
Con un debito pubblico che resta tra i più alti in Europa e nel mondo (nei dintorni del 150% del Pil), e nella prospettiva del rialzo dei tassi che verrà deciso (forse già in estate) dalla Bce per contrastare l’impennata dell’inflazione, il vero problema per il nostro Paese è il costo di finanziamento del debito
- 16 maggio 2022
La mancata adozione del Modello organizzativo non determina la responsabilità dell'ente
Nota a sentenza Cassazione Penale, Sez. IV, n. 18413 del 14 febbraio 2022
- 10 maggio 2022
Decreto taglia-prezzi: salta ancora il rinvio dei rendiconti, al responsabile finanziario le modifiche degli allegati per la certificazione Covid
Non passa l'ennesima richiesta di proroga del rendiconto 2021 la cui approvazione da parte del consiglio resta fissata al 30 aprile
- 28 marzo 2022
Divieto di assunzioni di staff se durante la procedura di riequilibrio pluriennale viene accertato il deficit strutturale
La Sezione delle Autonomie ha ritenuto condivisibile la conclusione della Sezione ligure
- 06 marzo 2022
Così la guerra Russia-Ucraina manderà in soffitta il vecchio Patto di stabilità Ue
Andrà ricalibrato l’impatto sull’intera eurozona e sul complesso dell’Unione europea dell’aumento esponenziale del costo dell’energia, delle sanzioni imposte alla Russia e dell’inflazione
- 24 gennaio 2022
Spinta alle Pa in crisi (con verifica preventiva)
Nei Comuni in deficit strutturale o dissesto servirà il via libera tecnico del Viminale
- 06 gennaio 2022
Sanità vaticana, il rilancio parte dal salvataggio del Fatebenefratelli
La Newco partecipata dall’uomo più ricco d’Italia avrà risorse iniziali per 100 milioni. La gestione industriale sarà affidata alla Fondazione Gemelli
- 15 dicembre 2021
Aiuto statale in due tempi per i grandi Comuni in crisi
Domani in Stato-Città la distribuzione dei primi 150 milioni sul 2021: 85 vanno a Napoli, il resto a Torino, Palermo e Reggio Calabria
- 19 novembre 2021
Deficit strutturale, partecipazioni e commissioni di concorso: le massime della Corte dei conti
La rassegna con la sintesi del principio delle più interessanti pronunce delle sezioni regionali di controllo della Corte dei conti
- 26 ottobre 2021
Santa Sede e Del Vecchio, così una newco salverà il Fatebenefratelli di Roma
A rilevare l’ospedale sarà una società paritetica tra la nuova Fondazione per Sanità Cattolica e il patron di Luxottica. L’incontro con il Papa
- 21 ottobre 2021
Patto di Stabilità, quale sarà la linea italiana sulle modifiche?
I tempi sono stretti: allo stato attuale non è escluso che il 2022 si concluda senza un'intesa tra i governi europei per modificare il Patto di stabilità, sospeso fino a tutto il prossimo anno
- 18 ottobre 2021
Un’idea per il retroporto di Gioia Tauro: ingegneria finanziaria e rilancio infrastrutturale
Colli di bottiglia evidenti nel sistema di trasporto internazionale di merci stanno alimentando fenomeni significativi di inflazione delle materie prime e industriali
- 29 settembre 2021
Nadef: cala debito, corre il Pil. Proroga superbonus, Irpef e Irap: le misure
Deficit scende al 9,4% nel 2021, vicino a 3% nel 2024. Da extradeficit 2022 spazio manovra da 22 miliardi
- 06 settembre 2021
Come potrebbero essere riviste le regole europee del debito
È stato il commissario europeo agli Affari economici, Paolo Gentiloni l’ultimo a parlare (al Forum Ambrosetti di Cernobbio) di «aggiornamento necessario», con riferimento all'istruttoria in corso per la revisione delle regole del Patto di stabilità, sospese fino alla fine del 2022
- 22 giugno 2021
Da Napoli a Torino, perché i bilanci dei Comuni sono sempre più in rosso?
Il «no» della Consulta al ripiano in 30 anni dei deficit da prestiti sblocca-debiti che colpisce 1.750 amministrazioni. Franco: «Dissesti da riformare»
- 01 giugno 2021
Comuni, contro i default servono 2,7 miliardi
La copertura dell'extradeficit sulle anticipazioni richiede oltre 900 milioni per tre anni
Da Napoli (950 milioni) a Torino (430), il buco che prosciuga i Comuni
Rischio crack. Il «no» della Consulta al ripiano in 30 anni dei deficit da prestiti sblocca-debiti colpisce 1.750 amministrazioni
- 21 maggio 2021
Sostegni bis, aiuto anti-default da 500 milioni ma solo a 320 enti su 800 a rischio
Di Maio rilancia: salva-conti da ripescare in Parlamento. Per la riduzione della Tari alle attività chiuse 600 milioni, altri 500 per il trasporto pubblico
- 20 maggio 2021
Comuni, salta la salva-bilanci - Proroga sine die per preventivi e consuntivi
Congelati preventivi e rendiconti. Il paracadute rispunterà in Parlamento