- 10 settembre 2022
Comunità e logistica, un binomio possibile
Il mondo della logistica, oggi sempre più sostenibile, vive in una stretta correlazione con i territori in cui opera. Pensiamo, ad esempio, all'impatto sul traffico e sulle infrastrutture della movimentazione e della consegna delle merci o, dall'altro lato, alle opportunità di crescita economica legate ai poli logistici. Partendo da questo, Sos Logistica, l'associazione che dal 2005 si occupa di sviluppo sostenibile del settore, ha organizzato a Varese un convegno dal titolo "Costruire comunità sostenibili. Quale ruolo per la logistica?". Daniele Testi, presidente di Sos Logistica, ne parla con Massimo De Donato nel corso della puntata di Container, cercando di spiegare come è meglio agire per mettere questo comparto al pieno servizio della società civile.
- 06 febbraio 2021
Azioni condivise per una logistica più sostenibile
Lo scorso 12 novembre è stata presentata per la prima volta la Carta di Padova, un documento che riunisce 14 fra associazioni e confederazioni del mondo della logistica, ma anche della committenza e dei consumatori. L'idea di partenza è quella di creare un terreno comune per rendere il settore della logistica più sostenibile e più competitivo, lavorando concretamente anche con chi acquista questo tipo di servizi e con chi ne beneficia.Daniele Testi, presidente di Sos Logistica e portavoce del gruppo, chiarisce ai microfoni di Container, condotto da Massimo De Donato su radio 24, gli obiettivi e le strategie dell'iniziativa. La Carta di Padova si basa su quattro pilastri che vedono al centro l'innovazione, la formazione e la comunicazione, la scienza e la governance, declinati attraverso azioni condivise per rendere il sistema non solo ambientalmente più sostenibile ma anche più efficiente e competitivo.
- 09 dicembre 2020
Motumundi, così la Toscana coniuga la sostenibilità
All’evento promosso da Vitale Onlus si sono confrontati rappresentanti della comunità scientifica internazionale, imprenditori green e studenti
- 12 novembre 2020
Logistica green, la Carta di Padova traccia la nuova rotta
Dalla piattaforma digitale della Fiera di Padova, due giorni di dibattito e di business con i leader del settore
- 24 ottobre 2020
Un bollino green per la sostenibilità logistica
Sempre più i consumatori sono attori attenti nella catena degli acquisti. Un'attenzione rivolta soprattutto alla filiera produttiva, ma che si sta spostando anche verso quella della distribuzione, con un interesse evidente alla sostenibilità dei processi logistici e dei trasporti. Per certificare l'impegno di molte imprese del settore è nato il marchio Sustainable Logistics, ideato dall'associazione SOS-LOGistica per definire un protocollo di sostenibilità articolato su 4 temi principali: l'ambiente, l'economia, il sociale, l‘innovazione.Come spiega Daniele Testi, presidente di SOS-LOGistica, a Massimo De Donato, nel corso della puntata di Container su Radio 24, si tratta di un modo di conciliare la competitività con il rispetto per l'ambiente e di introdurre una nuova consapevolezza fra operatori, committenti e consumatori.
- 18 ottobre 2019
Merci nei container e camion a Gnl per il trasporto green
La sostenibilità permette di conquistare nicchie di mercato emergenti
- 06 marzo 2018
Spezia porta d’ingresso per Svizzera e Germania
I porti italiani, nel 2017, hanno movimentato complessivamente 10,67 milioni di teu (unità di misura pari a container da 20 piedi), segnando un +0,7% rispetto al 2016 e superando per la prima volta il dato pre-crisi globale del 2007, che era di 10,64 milioni. In questo quadro, tre sono i sistemi
- 02 settembre 2017
Marchio sostenibilità
Da anni nel settore dei trasporti e della logistica è stata intrapresa una chiara politica della sostenibilità. In questa prospettiva è appena nato un marchio di certificazione per prodotti e servizi che garantisce il rispetto di regole e procedure sostenibili durante tutta la catena logistica, dall'approvvigionamento delle materie prime alla distribuzione fino alla consegna finale. Massimo De Donato ne parla con Daniele Testi, Sos Logistica.
Puoi accedere anche con