- 28 maggio 2021
Stili di vita e obesità infantile, presentato il progetto «Scuola nutri il sapere»
Pam Panorama ha presentato il progetto scuola “Nutri il Sapere”, sviluppato grazie alla collaborazione con la Fondazione Salus Pueri e il Dipartimento di Salute Donna e Bambino dell'Università degli Studi di Padova, un'iniziativa il cui obiettivo è creare consapevolezza sull'importanza
- 20 febbraio 2020
Florian, 300 candeline per il caffè più antico d’Italia
Un francobollo celebrativo delle Poste, iniziative artistiche e culturali e una grande festa scandiranno l'anniversario di uno dei più antichi caffè
Mattarella visita la scuola più “cinese” di Roma, il gesto anti-discriminazioni
Accompagnato dalla figlia ha scelto questo istituto dopo le polemiche innescate dalla richiesta dei governatori leghisti del Nord di prevedere l’isolamento per i bambini cinesi a rischio
- 04 giugno 2019
Eni gas e luce “+controllo, -consumo”: concluso il progetto per un uso più consapevole dell’energia
Ieri a Roma, presso l'istituto paritario Pio IX, la cerimonia conclusiva del progetto “+ controllo, - consumo”, realizzato da Eni gas e luce in collaborazione con Eniscuola e Anp Lazio. L'iniziativa si è svolta da febbraio a maggio con l'obiettivo di sensibilizzare anche le giovani generazioni su
- 17 marzo 2011
Bandiere, bande e messaggi dallo spazio. Da Venezia con l'acqua alta a una Palermo quasi estiva
Nonostante oggi gli italiani si ritrovino uniti anche sotto la pioggia battente, da questa mattina piazze, strade e monumenti delle città sono piene di
- 01 gennaio 1900
Ma questo non è un Collodi!
Del libro, stranamente, non esiste manoscritto. Poi, nel testo si elogiano i padri dell'Unità italiana che invece Lorenzini detestava: qualcosa non torna - Le «Biografie del Risorgimento», edite nel 1941 e sinora inserite tra gli scritti dell'autore di «Pinocchio», non possono essere opera dello scrittore. Ecco perché