Cristina Tajani
Trust project- 09 maggio 2023
Dopo l’addio di Cottarelli, tempi lunghi per le dimissioni: ecco perché
Trascorreranno alcune settimane per vedere lo scranno dell'ex commissario per la spending review occupato dalla prima dei non eletti. Anche perché sulle dimissioni si dovrà prioritariamente pronunciare l'Aula di Palazzo Madama a scrutino segreto, che solitamente per prassi consolidata alla prima votazione si oppone
- 08 maggio 2023
Cristina Tajani, chi è l’ex assessora di Milano che prenderà al Senato il posto di Cottarelli
Pugliese (nasce a Terlizzi), 44 anni, arrivò a ricoprire un ruolo di primo piano in Comune a Milano negli anni del cosiddetto “movimento arancione”. Fu Giuliano Pisapia sindaco a darle un incarico come assessore alle Attività produttive e al Lavoro. Da Vendola a Sala, l’ascesa della prossima senatrice Pd
- 01 marzo 2023
Reddito di cittadinanza, salta la presidente di Anpal servizi, in arrivo emendamento anti furbetti
La presidente Cristina Tajani ha convocato l’Assemblea per il 9 marzo in prima convocazione e il 13 in seconda convocazione. Si prevede in quell’occasione l’azzeramento dei vertici
- 10 gennaio 2023
Lavoro, ecco le variabili tutte italiane che mettono a rischio lo sviluppo
Gap demografico, salari e competenze sono i deficit che frenano lo sviluppo complessivo, economico e sociale, dei prossimi anni
Lavoro, ecco le variabili tutte italiane che mettono a rischio lo sviluppo
Gap demografico, salari e competenze sono i deficit che frenano lo sviluppo complessivo, economico e sociale, dei prossimi anni
- 26 ottobre 2022
Le sfide del mercato del lavoro secondo Anpal
Come ogni mercoledì, parliamo di lavoro e dei programmi a disposizione per chi lo cerca e per chi vuole o deve cambiarlo ...
- 12 ottobre 2021
Camera della moda e ministero del Lavoro insieme per promuovere formazione e competenze
Il presidente dell’associazione Carlo Capasa e il ministro Andrea Orlando hanno firmato a Milano un protocollo che guarda ai giovani e al futuro del settore
- 11 agosto 2021
Nessuna città è smart a prescindere dal suo territorio
Cerignale, comune polvere di 123 abitanti in cima alla Valtrebbia dove ogni agosto per la tenacia del sindaco Castelli si ragiona del destino delle terre alte, guardando in basso ai capannoni del polo logistico piacentino dei conflitti tristi tra camionisti e facchini nell’epoca dei padroni
- 04 agosto 2021
La doppia sfida che attende i sindaci delle metropoli
Densità, massa critica, produttività, circolazione della conoscenza e stipendi più alti del 20% rispetto alle zone rurali sono gli ingredienti del finora indiscusso successo delle città-mondo. Un’affermazione tale da aver spinto l’Ocse a definire «The Metropolitan Century» il tempo in cui ci è dato
La doppia sfida che attende i sindaci delle metropoli
Densità, massa critica, produttività, circolazione della conoscenza e stipendi più alti del 20% rispetto alle zone rurali sono gli ingredienti del finora indiscusso successo delle città-mondo. Un’affermazione tale da aver spinto l’Ocse a definire «The Metropolitan Century» il tempo in cui ci è dato
- 28 luglio 2021
La frammentazione del capitalismo molecolare artigiano
Crisi e transizioni non sono mai un fatto solo economico. Ce lo mostra il caso dell’artigianato: blocco sociale, non mero settore produttivo. L’artigianato è normato da una legge che risale al lontano 1985, mai come oggi sfidata nei suoi confini dall’evoluzione antropologica e socio-economica delle
Milano, l’economia civile rigenera le periferie
La pandemia ha acuito le diseguaglianze sociali e la povertà educativa: il Comune rilancia la dimensione di prossimità per il lavoro, il commercio e i servizi a impatto per il quartiere
- 22 ottobre 2020
I patti 2030 per usare bene il Next Generation Eu: il ruolo delle regioni e delle città
Il Next Generation Eu, l'Europa delle nuove generazioni è il nome che comprende le risorse europee proposte da Recovery Fund , Sure, MES e altre. Come hanno recentemente affermato Carlo Bonomi, Giuseppe Conte, Maurizio Landini e molti imprenditori, sindacalisti, studiosi usare bene questi fondi non
- 30 settembre 2020
Sguardo al femminile sulla moda verde: così nascono nuovi marchi e progetti
La Camera di commercio di Milano promuove l’innovazione e sostiene le start up grazie al Tavolo giovani e in collaborazione con il Comune, la Camera della moda e il Consolato britannico - Dodici le aziende presentate
- 29 settembre 2020
Il Politecnico di Milano disegna il futuro: Europa e tecnologia i pilastri del piano
Presentate nella sede del Sole 24 Ore le linee di sviluppo dell’ateneo con un progetto nato dal confronto con l’intera platea degli stakeholder: dagli studenti ai docenti, dalle istituzioni alle imprese
- 18 settembre 2020
Con la Design City la città si conferma capitale della creatività
Ideata da imprese, Comune e professionisti l'iniziativa presenta oltre 350 eventi
- 15 settembre 2020
Milano è pronta alla prima fashion week dopo il lockdown
Un calendario equilibrato tra presentazioni fisiche e digitali. Sullo sfondo le previsioni 2020 con un calo del fatturato per il sistema moda tra il 27 e il 31% rispetto al 2019
- 04 giugno 2020
Milano, il Comune rilancia un crowdfunding civico
Oltre 500mila euro di cofinanziamento: le non profit invitate a reinventare spazi e servizi per i quartieri e le loro comunità