- 11 novembre 2022
Meloni alle parti sociali: liberiamo risorse per le famiglie con redditi medio-bassi
Incontro a Palazzo Chigi con sindacati e imprese. Insieme alla premier, i ministri Giorgetti (Economia), Calderone (Lavoro), Urso (Imprese), Fitto (Ue) e il sottosegretario Fazzolari
- 30 marzo 2022
PNRR, energia e territori: Osservatorio sul Caro Bolletta
Ciclo di incontri sull'energia organizzato da Centro Studi Borgogna e Vinacci ThinkTank 2° appuntamento: Torino, giovedì 7 aprile dalle 16.30 alle 18.30, Palazzo della Regione
- 11 febbraio 2022
"La Crisi d'Impresa e le nuove misure di risanamento"
Il Centro Studi Borgogna annuncia una Tavola Rotonda dedicata alla Crisi d'Impresa, dal titolo "La Crisi d'Impresa e le nuove misure di risanamento", fruibile sia in presenza, nel pieno rispetto delle norme vigenti, che su Piattaforma Certificata per la Formazione a Distanza.
- 28 maggio 2021
Società benefit, con la pandemia cresce la voglia di sostenibilità
Aumentano le aziende che includono nel business obiettivi sociali e ambientali: da Danone a D-Orbit, da Ambienta sgr a Reti
- 23 aprile 2021
La scommessa di Iren sulla sostenibilità vale più di 2 miliardi
Un acceleratore di investimenti e un driver per l’innovazione nel settore delle multiutility. Il tema della sostenibilità guida strategie e piani industriali delle società anche alla luce dell’interesse del mercato finanziario verso il green e grazie alle risorse pubbliche in chiave Green Deal.
- 05 marzo 2021
Ecco le proposte di riforma dei servizi pubblici locali per riavviare la macchina-Paese
Illustrato in audizione al Senato il documento contenente le proposte strategiche per attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)
- 11 dicembre 2020
Dall’Emila Romagna la buona lezione di gestione normale
Fornitura costante e nessuna procedura di infrazione comunitaria
- 28 agosto 2020
Trasporto scolastico, nei comuni rischio di soluzioni «creative» per le difficoltà delle aziende
In Veneto pressing dell'Anci sui comuni per liquidare subito il 40% dei mancati introiti causati dalla pandemia. Più caute le associazioni di Lombardia e Friuli Venezia Giulia
- 17 giugno 2020
Quarto giorno di stati generali
Quarta giornata degli Stati Generali a Villa Pamphili......
- 08 novembre 2019
Bologna guida la rivoluzione della città intelligente 2.0
Tariffe ridotte in bolletta, dati sul consumo di energia di edifici e reti, mobilità Da Parma a Prato, fino a Roma: università e centri ricerche progettano le città intelligenti
- 20 giugno 2019
Il servizio idrico, la crescita e il rischio stagnazione
L'intervista al consigliere Andrea Guerrini al Sole 24 Ore del 13 giugno conferma una linea di continuità e nello stesso tempo di innovazione del nuovo collegio di Arera. Impostazione che dà stabilità al sistema idrico, favorisce gli investimenti, la qualità del servizio e l'efficientamento dei
- 07 giugno 2019
La catena dei rifiuti e delle assurdità
Ha ragione da vendere Jacopo Giliberto (Il Sole 24 Ore del 2 giugno): non ci sarà sviluppo sostenibile, green economy, né economia circolare in un Paese come l'Italia sepolto da norme, regolamenti, sentenze, enti di controllo, amministrazioni competenti. Norme complicate ed incerte sono ormai il