- 19 novembre 2022
Alberto Zamperla, il signore delle giostre dagli Stati Uniti alla Corea del Nord
Famoso in tutto il mondo per le giostre made in Vicenza ha saputo anticipare i cambiamenti della società e del mercato e tra i suoi successi ci sono le attrazioni presenti in Corea del Nord, Iraq e a New York
- 23 febbraio 2021
Addio al poeta, editore e pacifista Lawrence Ferlinghetti
Il fondatore di “City Lights” e primo editore della “Beat Generation” aveva 101 anni
- 05 dicembre 2019
Le mille luci del Natale a New York
50 mila luci a led illuminano il gigantesco albero al Rockefeller Center nella Grande Mela, meta classica per chi decide di passare le festività negli Stati Uniti
- 12 giugno 2019
La lunga estate di New York: parate, pride, maratone, concerti e nuovi indirizzi
NEW YORK - L'estate a New York è ricca di appuntamenti. Oltre ai tanti posti da visitare a Manhattan e negli altri 4 distretti: i soliti, quelli meno battuti e quelli nuovi come l'avveniristico Hudson Yards a Chelsea, realizzato tra l'altro da un costruttore italiano, o gli archi di Calatrava di
- 06 giugno 2019
Fiorentina acquistata da Commisso, l’americano di Calabria: c’è la firma
Rocco Commisso è il nuovo proprietario della Fiorentina: lo annuncia il club viola, riferendo che il closing da 165 milioni con i Della Valle è avvenuto nella mattinata di giovedì 6 giugno a Milano. «Sono un fan del calcio italiano da sempre e non ci sono parole per descrivere quanto sia
- 01 febbraio 2019
Facciate made in Italy firmate Focchi per la nuova sede di Facebook a Londra
Il gruppo riminese Focchi chiamato a lavorare sull’headquarter dell’azienda di Mark Zuckerberg dallo studio inglese Bennetts Associates
- 25 giugno 2018
Vita di un Commisso viaggiatore: chi è l’americano di Calabria che vuole il Milan
Se cerchi un italoamericano che ce l’ha fatta il tuo posto è il New Jersey. Varcato l’Hudson, trovi quanto di meglio la «categoria» offra. Vuoi uno scrittore? C’è Gay Talese, quello di Onora il padre. Vuoi un attore? Ti danno Joe Pesci. Un cantante? Hai l’imbarazzo della scelta: c’è Bruce
- 27 marzo 2018
Altri 20mila insegnanti pronti a cambiare scuola
La giostra degli insegnanti italiani è po’ come la ruota panoramica di Coney Island che ha segnato l’immaginario cinematografico di intere generazioni: sempre in movimento. Per il terzo anno consecutivo stiamo per assistere a un vero e proprio tourbillon di docenti che vanno e che vengono. Quasi
- 22 dicembre 2017
La ruota delle meraviglie di Woody Allen
Woody Allen ambienta la sua ultima pellicola nella Coney Island degli anni Cinquanta e ha come protagonista Kate Winslet nei panni di una donna infelice che finisce per innamorarsi di un bagnino molto più giovane di lei. Ottima la Winsley e notevole la fotografia di Vittorio Storaro che dà alle
- 01 ottobre 2017
Cazzullo: i ragazzi e il cellulare, tra rischi e opportunità
Si è discusso molto negli ultimi tempi se sia opportuno o meno permettere agli studenti di utilizzare smartphone o tablet in classe...