Ultime notizie

colla editore

  • 28 ottobre 2012
    Racconti di tutti i colori

    Cultura

    Racconti di tutti i colori

    Ci avevano provato già Goethe e Wittgenstein, ma una vera «teoria del colore», in letteratura, non può fare a meno dell'immaginazione poetica che ritocchi la tavolozza suggerita dalla quotidianità - Torna un «trattato universale» sul tema del Quattrocento, ma ecco anche il «grigio-zen» di Zanzotto, il cielo «gialligno» della Rosselli, il verde stupore di Bruno Schulz

  • 22 ottobre 2012
    Le scarpe del Brenta «salvate» dalla qualità

    Impresa e Territori

    Le scarpe del Brenta «salvate» dalla qualità

    FIESSO D'ARTICO (VE) - Soldi, qui, ne hanno fatti tanti. Non a sufficienza, però, per emanciparsi dagli "altri". Qui no xe Sior Louis Vuitton, non c'è il

  • 05 settembre 2012
    La villa fece bella l'Italia

    Arteconomy

    La villa fece bella l'Italia

    Perché il Bel Paese è disseminato di ville? Un saggio di Howard Burns lo spiega: per emulare i romani e sfruttare le campagne

  • 13 maggio 2012
    Le mie opere sono trappole

    Cultura

    Le mie opere sono trappole

    Un grande vecchio dell'arte contemporanea si racconta alla vigilia di una nuova mostra: una contaminazione tra arte e natura al Museo di Storia Naturale di Vienna - Sulle sue celebri tavole scherza: «Tutti dicevano: orribili! Ci son voluti decenni perché qualcuno dicesse: che belle! Oggi lavoro perché non riesco a star fermo»

  • 18 dicembre 2011
    La zattera del mediterraneo: la Sicilia

    RadioProgramma

    La zattera del mediterraneo: la Sicilia

    La Sicilia è una terra di confine tra due mondi, quello del nord e quello del sud. La "zattera del mediterraneo", così la definisce lo stesso Collura nel suo