- 14 febbraio 2018
Da Tavolazzi a Borrelli: sei anni di addii ed espulsioni in casa Cinque Stelle
Sono i nemici giurati dell’articolo 67 della Costituzione che vieta il vincolo di mandato, e hanno tentato di aggirarlo a colpi di codici e multe salatissime. Ma la breve storia politica dei Cinque Stelle è costellata di cambi di casacca, addii, dimissioni, epurazioni, autosospensioni ed
- 23 giugno 2017
Firme false per la lista M5S a Palermo, a giudizio in 14
Il Gup di Palermo, Nicola Aiello ha rinviato a giudizio tre deputati nazionali e due regionali ex M5S, 10 attivisti del movimento e un cancelliere del tribunale per la vicenda delle firme false apposte alla lista presentata nel 2012 dai grillini per le comunali di Palermo.
- 19 aprile 2017
Caso vaccini, scontro M5S-Pd su Report. Vertici Rai in Vigilanza
Non accenna a calare la tensione tra Pd e M5S, rilanciata dal caso della puntata di Report, su Rai 3, che prendeva una posizione contraria ai vaccini. «Se sospendono Report gli italiani sospendano il pagamento del canone» tuona dal blog di Beppe Grillo il presidente della Vigilanza Rai Roberto Fico
Europa e Nato da cambiare, la linea «sovranista» del M5S
Riforma radicale della Nato o l’Italia uscirà. Alleanza con i Paesi del Sud per cambiare l’Ue e «superare definitivamente le politiche di austerità e rigore legate alla moneta unica». Ritiro immediato delle sanzioni alla Russia, considerata partner chiave per la lotta al terrorismo. Smantellamento
- 17 aprile 2017
Firme false, dopo Nuti anche Di Vita si sospende da gruppo M5s alla Camera
Dopo Riccardo Nuti, anche Giulia Di Vita, indagata a Palermo per il caso firme false, si autospende dal gruppo M5s. «Faccio mie le parole di Riccardo Nuti di cui apprezzo infinitamente il gesto che condivido in toto, ho deciso anche io, infatti, di autosospendermi dal gruppo parlamentare per tutta
- 13 aprile 2017
Firme false, a Palermo chiesto rinvio a giudizio per tre deputati M5s
La procura di Palermo ha chiesto il rinvio a giudizio per quattordici persone, compresi tre deputati nazionali M5s, tutte coinvolte nell’indagine sulle firme false depositate dal Movimento Cinque Stelle a sostegno delle liste per le amministrative del 2012 nel capoluogo siciliano. I reati
- 15 marzo 2017
Anac-Mit: ai Rup nominati prima del 22 novembre 2016 si applicano i vecchi requisiti
Il chiarimento sul periodo transitorio è arrivato in risposta a un'interrogazione parlamentare in commissione Ambiente della Camera
- 13 febbraio 2017
Disagio nelle periferie, Causin: «Lavoreremo per dare risposte concrete»
«Siamo venuti qui con molta umiltà per conoscere la realtà delle periferie di Napoli come Scampia e per ascoltare le esigenze di chi ci vive». Lo ha detto Andrea Causin (Ap -Ncd), presidente della commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle
- 09 febbraio 2017
M5S, chiusa l’indagine sulle firme false a Palermo
La procura di Palermo ha chiuso l’indagine sulle firme false depositate dai 5 Stelle a sostegno delle candidature per le Comunali del 2012. Quattordici gli indagati tra i quali il deputato nazionale Riccardo Nuti, che nel 2012 era candidato sindaco, e le parlamentari Giulia Di Vita e Claudia
- 25 gennaio 2017
E a Palermo sotto inchiesta il candidato sindaco
Lo strascico di veleni interni al M5S derivante dall’inchiesta di Palermo sulle firme false - costata la sospensione dal M5S ai tre deputati nazionali indagati Riccardo Nuti, Claudia Mannino e Giulia Di Vita - si abbatte sulla corsa pentastellata alle prossime comunali palermitane: il candidato
- 03 gennaio 2017
Da Quarto a Roma, i «casi» nel Movimento
Quando gli amministratori locali del Movimento 5 Stelle hanno avuto a che fare, direttamente o indirettamente, con la giustizia, la parola d’ordine dei pentastellati è stata una sola: valutare caso per caso.
- 15 dicembre 2016
Firme false, esposto dei grillini indagati: inchiesta pilotata
Passano al contrattacco, con due esposti in Procura e all'Ordine degli avvocati, i cinque deputati pentastellati al centro dell'inchiesta della Procura di Palermo sulle firme false per la lista M5S alle Comunali del 2012 originata da un servizio delle “Iene”. Negli atti, presentati dai parlamentari
- 30 novembre 2016
Grillo «congela» espulsioni e caso Roma
Dopo le quattro sospensioni comminate dal collegio dei probiviri per il caso firme false a Palermo, la linea dei vertici M5S è chiara: serrare i ranghi fino al referendum, tenendo alta la bandiera del No anche per incassare politicamente l’eventuale bocciatura della riforma costituzionale, poi
- 29 novembre 2016
Firme false. Il M5S sospende Mannino, Di Vita, Nuti e Busalacchi
Sospensione cautelare dal movimento per Claudia Mannino, Giulia Di Vita, Riccardo Nuti e Samantha Busalacchi...
Firme false M5s, salgono a 13 gli indagati a Palermo. Grillo in piazza
È salito a tredici il numero degli indagati a Palermo per le firme false alla lista del M5s alle Comunali del 2012. Oltre ai dieci nomi resi noti nei giorni scorsi risultano iscritti nel registro Pietro Salvino, marito della deputata Claudia Mannino, e Giulia Di Vita, anch’ella eletta alla Camera.
- 26 novembre 2016
M5S, firme false: iniziati gli interrogatori a Palermo
Sono iniziati gli interrogatori in Procura, a Palermo, degli indagati per il caso delle “firme false” del M5S alle Comunarie del 2012. Nella stanza del procuratore aggiunto Bernardo Petralia, assieme al pm Claudia Ferrari, è stata sentita l’ex attivista Alice Pantaleone, che ha dichiarato di non
- 24 novembre 2016
M5S: domani si vota per il collegio dei probiviri
Domani dalle 10 inizieranno le votazioni per il collegio dei probiviri, organo di garanzia del M5S. L’organismo è previsto dallo statuto appena modificato, ed è ora indispensabile dopo le mancate autosospensioni di 12 dei 14 indagati per le presunte irregolarità nella raccolta di firma a sostegno