- 20 dicembre 2018
Facebook, l’anno terribile di Zuckerberg tra scandali e titolo in calo del 40%
NEW YORK - Non è stato un anno facile il 2018 per tech e social media. Ma per Facebook l’anno è diventato davvero terribile e continua a peggiorare, con scandali e indagini che si accavallano e promettono di allungare ombre anche sul 2019. Il nodo gordiano che Mark Zuckerberg e il suo team non
- 29 novembre 2018
Ecco come sarà il 2019 della moda: in crescita (non omogenea), India e digitale fattori strategici
Lo studio The State of Fashion prevede una sempre maggior «disruption»: vince chi cambia le regole
- 16 maggio 2018
Facebook: Zuckerberg all’Europarlamento, ma anche da Macron
La domanda è: andrà prima a Parigi o Bruxelles? Il numero uno di Facebook, Mark Zuckerberg, è certamente atteso il 23 maggio all’Eliseo da Emmanuel Macron insieme a una nutrita delegazione di manager del settore hi-tech Usa. Sempre la prossima settimana nel corso di un mini-tour europeo, “Zuck”, ha
- 03 aprile 2018
Zuckerberg in bilico, i primi investitori lo vogliono fuori. E lui testimonierà al Congresso
Era il 18 marzo scorso quando, con un comunicato, Facebook annunciava la sospensione degli account in possesso alla società di marketing Cambridge Analytica. Poche righe che sembravano aprire e chiudere un caso destinato all'oblio. E invece erano solo la prima scossa di un terremoto che sta
- 27 marzo 2018
Il patrimonio dei Ceo tech accusa il colpo Datagate: 30 miliardi bruciati in una settimana
Il diretto interessato, ovvero Mark Zuckerberg, è quello che perde di più: oltre 10 miliardi in una sola settimana. Ma lo scandalo Cambridge Analytica ha trascinato in rosso un po' tutti i titoli delle grandi aziende tecnologiche, con conseguenti perdite ingenti nei patrimoni dei loro Ceo. Così,
- 24 marzo 2018
Da Assange a Wylie, il difficile mestiere del whistleblower
Christopher Wylie come Edward Snowden, Juliana Assange? Chiariamolo subito, il paragone per ora non regge. È ancora troppo presto per capire se lo scandalo Cambridge Analytica, raccontato al mondo da Wylie, avrà gli stessi effetti di quello sollevato da Snowden sulla sorveglianza di massa del
- 21 marzo 2018
Negli Usa scatta la prima class action contro Facebook. Zuckerberg parla entro 24 ore
Il profilo di Steve Bannon, ex stratega di Donald Trump, si fa sempre più chiaro nella vicenda che sta mettendo sulla graticola Facebook per la diffusione illecita di dati relativi a 50 milioni di profili. Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il programma per la raccolta di dati su Facebook fu
Chi è e cosa fa Cambridge Analytica, la società che ha inguaiato Facebook
La società britannica di analisi dei dati Cambridge Analytica è al centro delle polemiche negli Stati Uniti e in Gran Bretagna dopo che due giornali hanno riferito che la società ha trafugato dati personali sugli utenti di Facebook a partire dal 2014. Meglio conosciuta per aver assistito lo staff
Uk e Ue convocano Zuckerberg. Sospeso ceo di Cambridge Analytica
Si stringe la morsa delle autorità statunitensi, europee, italiane e britanniche su Facebook per la vicenda dei dati relativi a 50 milioni di utenti, utilizzati illecitamente da Cambridge Analytica, società partner (fino a venerdì scorso) del social media e attiva nella promozione di Donald Trump
- 19 marzo 2018
Facebook, Trump e Cambridge Analytica: perché è a rischio la sicurezza dei nostri dati
Il voto come un tubetto di dentifricio. Il paragone non arriva dall'ennesimo manuale sul marketing, ma dagli uffici londinesi di Cambridge Analytica, società di data mining resa celebre per aver collaborato alla campagna elettorale di Donald Trump e oggi nel mezzo di una tempesta mediatica per aver