- 28 giugno 2021
Un’anima verde per i tappeti che decorano terrazzi e giardini
Tra le collezioni spiccano quelle caratterizzate da filati sostenibili che rispettano (e definiscono) l’ambiente in cui sono inseriti
- 17 febbraio 2020
Four Seasons ospita Nest, bar e lounge di design
Chiara Andreatti ha ideato lo spazio selezionando ogni pezzo di design per creare un salotto colorato e accogliente
- 16 giugno 2019
Se l’arredo è sospeso tra l’ordine e la magia
Più ordine e pulizia: questo accade quando al design manca la terra sotto i piedi. Lo hanno predicato per primi gli Shaker, il gruppo religioso fondato da Anne Lee in America alla fine del 1700 e precursore degli arredi minimalisti. Costituitisi in comunità rurali e villaggi, gli Shaker costruivano
- 03 marzo 2019
Torna la carta da parati, e rifà il look alla casa (cucina e bagno compresi)
Non corrono certo il rischio di “fare tappezzeria” le nuove carte da parati. Dopo essere state in panchina per oltre trent’anni oggi si riprendono la scena dilagando in tutta la casa, bagno e cucina compresi.
Il senso di Chiara per i materiali
«Se avessi più tempo vorrei avere un tornio in casa, sperimentare la ceramica». Quella di Chiara Andreatti, una delle designer più quotate e presenti a questa edizione del Salone del Mobile potrebbe sembrare una scelta insolita. In realtà, questo desiderio rispecchia molte delle sue passioni:
- 05 aprile 2018
Poltrone e divani riscoprono l’attualità dei classici
Rendere contemporaneo un pezzo classico come “l’imbottito” – divano, poltrona o poltroncina che sia – è la sfida a cui sono continuamente chiamati i progettisti. Uno degli esempi più riusciti di questo equilibrio, tra le novità al prossimo Salone del Mobile, è il divano Kite disegnato dal duo
- 06 dicembre 2017
Design Miami tra arte e tecnologia applicata
Torna Design Miami: la fiera semestrale del design, che a giugno a Basilea e ora a Miami affianca l’appuntamento di arte contemporanea Art Basel nella sua tappa americana, è arrivata all’edizione numero 13. Da oggi al 10 dicembre, 33 gallerie di 14 Paesi presentano i propri pezzi da collezione, dai