Festival di Cannes, si parte con Zelensky e la zeta (censurata) di «Final Cut»
La kermesse francese è stata inaugurata dal deludente film di Hazanavicius, una zombie-comedy che sa di già visto. Interviene il presidente dell’Ucraina
- 09 maggio 2022
«L’Italia ringiovanisca. Oggi per essere credibili bisogna avere almeno 50 anni»
Da una modesta famiglia operaia di Genova, ai sette ristoranti di Londra e all’acclamazione del Guardian: la rocambolesca e accidentata storia del nuovo erede di Giorgio Locatelli
David di Donatello: trionfo per «È stata la mano di Dio»
La pellicola di Paolo Sorrentino ha vinto, tra gli altri, i premi per il miglior film e il miglior regista. Miglior attore protagonista Silvio Orlando, miglior attrice protagonista Swamy Rotolo
- 18 aprile 2022
Coachella, Måneskin live contro la guerra: fanno «Gasoline» a sostegno dell’Ucraina
Band romana protagonista al Festival di Indio, California. Damiano cita il «Grande dittatore»: è un privilegio essere qui, mentre altrove cadono le bombe
- 12 aprile 2022
Savile Row, la storica via di Londra apre alla moda femminile e sartoriale
Dal declino alla rinascita: gli atelier allargano il loro parterre di clienti, coinvolgendo le donne, con servizi dedicati e completi dalla vestibilità perfetta.
- 24 febbraio 2022
Da uno all’infinito. Il linguaggio segreto dei numeri nella fotografia d’autore
Le regole della composizione e le quotazioni. Investire in scatti unici alla ricerca delle cifre segrete celate fra geometrie, dettagli e multipli.
- 04 febbraio 2022
Con un film, un anniversario, un traguardo: altri modi per dire “cento”
Un'idea gourmet, una corsa nella storia, il primo jeans... Aspettando un numero speciale, il nostro 100, in edicola il 18 febbraio, un viaggio tra tutti i cento del 2022.
- 15 ottobre 2021
«Days», imperdibile film poetico, minimalista e malinconico
Nel weekend in sala spazio al nuovo lungometraggio di Tsai Ming-liang. In uscita anche «Ariaferma» di Leonardo Di Costanzo e «The Last Duel» di Ridley Scott
- 27 settembre 2021
Tripli giochi da spia in Medio Oriente
Dal romanzo di Le Carré, racconta le peripezie di un’attrice inglese, arruolata dai servizi israeliani nel 1979 per infiltrarsi in una cellula terroristica palestinese. Ottima recitazione, sempre sul filo della tensione e della sensualità
- 04 agosto 2021
Le officine dove a dettare i tempi erano ritmi e metriche del ’900
La letteratura che ha narrato il lavoro industriale del secondo dopoguerra ha tratto spunto dal concerto dissonante di fraseggi meccanici, che scandiva giornate di fabbriche in cui la manualità regnava incontrastata
- 01 luglio 2021
Geoffrey Rush, «Il ragazzo che sapeva volare»
Tratto da un classico della narrativa per ragazzi del 1964, Storm Boy di Colin Thiele, è ben attualizzato e mai retorico