- 12 aprile 2021
Corporate America, i guadagni record di Ceo e magnati hi-tech in tempi di crisi
Niente crisi nelle tasche dei top executive, il compenso mediano 2020 cresce a 13,7 milioni
- 09 agosto 2020
L’intelligenza artificiale italiana in campo per elaborare i dati del Covid-19
Il sistema di natural language processing della startup Indigo.ai con Centro Medico Santagostino partecipa allo sforzo di data mining per ricercatori
- 29 luglio 2020
Facebook leader dell’energia pulita
Prima negli Usa e seconda al mondo per eolico e fotovoltaico. Ma un audit rivela l’assenza di una strategia efficace sulla sostenibilità sociale
- 09 giugno 2020
Zuckerberg, Trump e le proteste dei dipendenti. Cosa succede in Facebook?
La scelta del fondatore di Facebook di non indicare i post violenti o falsi gli ha attirato un mare di critiche. In gioco ci sono 70 miliardi di ricavi pubblicitari. I buoni principi vengono dopo
- 16 maggio 2020
L’intelligenza artificiale ancora impreparata per la Covid-19
Qualità, quantità dei dati e conoscenza della matematica dell’epidemia: ecco perché gli strumenti dell’Ai non sono ancora maturi per affrontare questa pandemia globale
- 24 marzo 2018
Zuckerberg, vizi e virtù dello startupper che si fece «re del mondo»
Almeno su questo, Mark Zuckerberg è sempre stato trasparente: «Non sono né di destra né di sinistra». Nel senso che non si riconosce in nessuna delle due. Oppure che le finanzia entrambe, con un leggero sbilanciamento a destra. È da anni che i media statunitensi si interrogano sull’identità
- 26 maggio 2017
Il discorso di Zuckerberg ad Harvard: le priorità «della nostra» generazione
Tredici anni fa, Zuckerberg lasciò l'università di Harvard dopo aver fondato, in quelle stanze, Facemash (da un’evoluzione di quella idea pochi mesi dopo naque Facebook). Oggi è tornato, ha ricevuto quella laurea mai conseguita, e ha pronunciato il discorso che pubblichiamo tradotto in italiano.
- 22 febbraio 2016
L’evoluzione della filantropia
Nel 1972, durante la visita di Richard Nixon a Pechino, fu chiesto a Zhou Enlai, primo capo di governo della Repubblica popolare cinese, di commentare l’impatto della Rivoluzione francese del 1789. La risposta del premier pare sia stata: «È troppo presto per dirlo». Probabilmente Zhou aveva
- 02 dicembre 2015
Mark Zuckerberg diventa papà e annuncia la creazione di una fondazione. Donerà negli anni le azioni di Facebook
Mark Zuckerberg lo ha annunciato con una foto su Facebook: è diventato papà della piccola Max. E per regalare un ''mondo migliore'' alla bimba...
Zuckerberg diventa papà e dona il 99% delle sue azioni: è il filantropo della nuova generazione di internet
Il 99% di 45 miliardi fa 44,55 miliardi. È questa la straordinaria donazione in beneficenza, precisa al dollaro, promessa da Mark Zuckerberg e da sua moglie Priscilla Chan in onore della nascita la scorsa settima della loro prima figlia, Max. Una donazione in azioni che trasforma immediatamente il