CcTeu
Trust project- 03 aprile 2025
Titoli di Stato da cancellare nell’Isee precompilato
Il richiedente deve indicare “a mano” nella Dsu gli importi da escludere; l’istituto ha spiegato come gestire correttamente la novità introdotta il 3 aprile
- 02 aprile 2025
Isee, possibile escludere i titoli di Stato fino a 50mila euro
Pubblicati i nuovi modelli di Dsu e aggiornata la procedura Inps
- 28 novembre 2024
Borse Ue chiudono in recupero su nuove speranze di un taglio tassi, a Milano (+0,5%) balza Nexi
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Chiudono in recupero gli indici europei, in una seduta priva delle indicazioni in arrivo da Wall Street, chiusa per il giorno del Ringraziamento. A incoraggiare gli acquisti in giornata è stata l'apertura del governatore della Banca di Francia Francois Villeroy de Galhau
- 29 aprile 2024
Borse, Europa chiude senza slanci guardando alla Fed, Piazza Affari tiene con le utility
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Le Borse europee hanno chiuso senza slancio la prima seduta di una settimana che guarderà in primo luogo alle indicazioni della Federal Reserve sulla politica monetaria della seconda parte dell’anno. Piazza Affari è riuscita a rimanere a galla (FTSE MIB) grazie al
- 27 marzo 2024
Borse, Europa chiude sui massimi. A Piazza Affari (+0,2%) in altalena Mps
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Le Borse eurepee hanno chiuso in rialzo, sui massimi di giornata, una seduta abbastanza volatile, vissuta tra dati macro poco convincenti (segno meno per gli indici della fiducia delle imprese e dei consumatori dell’Eurozona) e la convinzione che le banche centrali
- 28 febbraio 2024
BTp Valore, raccolti 14,6 miliardi in tre giorni. Borse chiudono deboli, bitcoin oltre 61mila $
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Chiusura incolore per le Borse europee, nella giornata in cui negli Usa ha deluso la revisione del Pil del quarto trimestre. Il dato è cresciuto del 3,2%, in lieve calo rispetto alle attese per il 3,3%. Gli investitori ora guardano ai numeri sull’inflazione del 29
- 31 ottobre 2023
BTp, rendimenti giù in asta: coperto al 95% il fabbisogno del 2023
Saranno stati molti a tirare un sospiro di sollievo osservando il rendimenti dei BTp e il loro spread nei confronti del Bund tedesco tornare a scendere dopo la fiammata di metà ottobre. Anche martedì l’asta del Tesoro ha registrato una contrazione dei tassi di emissione rispetto al mese precedente
- 28 settembre 2023
Interessi BTP al top dal 2012, lo spread tocca quota 200: bufera sui titoli di Stato italiani
In asta i tassi decennali salgono di 68 centesimi rispetto all’ultima emissione. Sul secondario il BTp arriva a sfiorare il 5%:livello più elevato rispetto al 4,5% pagato dai bond greci
- 30 agosto 2023
Borse Ue incerte su mosse Fed e Bce, Milano chiude invariata
I dati sull'inflazione tedesca e spagnola fanno temere che la Bce alzerà ancora i tassi. Negli States, invece, l'andamento del pil e la creazione di posti di lavoro del settore privato potrebbero spingere la Fed a una pausa di riflessione
- 05 luglio 2023
Clifford Chance e Dentons nel riacquisto sindacato di BTP e CCTeu con contestuale emissione di un nuovo CCTeu da 5 miliardi di Euro
L'operazione di riacquisto verrà finanziata con la contestuale emissione di un nuovo CCTeu con scadenza 15 ottobre 2031 per un ammontare pari a 5 miliardi di Euro
- 30 maggio 2023
Borse giù in Europa, Wall Street contrastata: preoccupa voto sul bilancio Usa
Mercati nervosi anche per il tonfo del petrolio (-4%) in vista del meeting Opec+ e alcuni ko illustri nel settore alimentare (Nestlé e Unilever). A Wall Street i chip di Nvidia superano i mille miliardi di dollari di capitalizzazione. Spread chiude in calo a 181 punti
- 30 marzo 2023
Borse: l'Europa chiude ancora in recupero con crisi bancaria alle spalle. Il Pil Usa cresce del 2,6%
Milano ha guadagnato l'1%, spinta dalle banche e dal nuovo rialzo di St. In rialzo anche gas e petrolio. L'euro si spinge sopra la soglia di 1,09 dollari
- 24 febbraio 2023
Inflazione Usa accelera e gela l’Europa e Wall Street (-1%). A Milano (-1%) riflettori su Tim
Gli investitori cercano indicazioni sulle prossime mosse della Fed. Euro resta sotto 1,06 dollari. Spread chiude abbastanza stabile a 190 punti base. Ottava negativa per l'Europa, Ftse Mib maglia nera
- 31 gennaio 2023
Piazza Affari regina d’Europa a gennaio (+12,2%), rialzo mensile record dal 2020
Il mese appena concluso passa alla storia come uno dei migliori in assoluto a Piazza Affari. Questa prima finestra di gennaio ha premiato in modo trasversale tutti i settori, dalle banche (UniCredit +34,7%) ai tecnologici (St +30,6%), passando per l’auto (Iveco +35%)
- 28 ottobre 2022
La Bce non rovina la festa a Piazza Affari: +4,5% in una settimana. Twitter dà l'addio ai mercati
Le Bce ha alzato di 75 punti base il costo del denaro, ma gli indici europei sono saliti. Bene anche quelli Usa, con il Dow Jones che si avvia a registrare un ottobre record
- 29 settembre 2022
Energia, banche centrali e inflazione affossano le Borse
Positiva la domanda per i titoli di Stato italiani, ma il rendimento del BTp decennale è al 4,7%. Listini europei in calo (Milano- 2,4%). Aumentano i timori per la frenata della crescita globale
Inflazione e venti di crisi scuotono le Borse. Milano maglia nera, al minimo dal 2020. Male Wall Street
Trovata una quarta falla in Nord Stream ma il prezzo del gas è in calo. Sugli indici pesano i timori su una recessione, le tensioni geopolitiche e le fibrillazioni di Wall Street. Spread in rialzo a 246 punti, rendimento al 4,66%
- 27 settembre 2022
Spread BTp-Bund, perché 250 punti base può essere la nuova «linea del Piave»
Il differenziale fra BTp-Bund continua a crescere a piccoli passi con un occhio al nuovo Governo e alle mosse Bce. E sullo sfondo la crisi dei gilt britannici resta un monito.
- 30 agosto 2022
Bce e Fed affilano le armi. Per i BTp l’asta più costosa da oltre 8 anni
Dati economici più forti delle attese rilanciano l’ipotesi di aumenti dei tassi più marcati a settembre. Frenano le Borse, salgono i rendimenti e aumenta la «bolletta» per il Tesoro.
- 29 agosto 2022
I BTp puntano di nuovo il 4%. Ma stavolta lo spread non c’entra
L’impennata del decennale italiano va di pari passo con il Bund. A condizionare i mercati sono le attese per una Bce più aggressiva sui tassi (rialzo fino a 75 punti base) nella riunione dell’8 settembre.