Careggine
Trust project- 14 marzo 2023
Rally il Ciocco e Valle del Serchio: vittoria di Crugnola su Citroën C3 R5
Il varesino campione italiano in carica conquista la prima vittoria stagionale in Garfagnana
- 09 marzo 2023
Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco al via con il Rally del Ciocco
Inizia la corsa ai titoli Assoluto, Promozione, Due Ruote Motrici e R1 con la classica apertura toscana, prima di otto tappe stagionali.
- 11 marzo 2021
Cir2021: tutto pronto per il Rally del Ciocco e valle del Serchio
Una nuova stagione del campionato italiano rally sta per prendere il via in Toscana. Tanti i protagonisti pretendenti alla vittoria tra cui anche alcuni “uomini del mondiale” come Neuville e Breen.
- 20 agosto 2020
Rally Il Ciocco e Valle del Serchio: tutto pronto per il terzo round del Cir2020
Le colline toscane faranno da palcoscenico per il terzo appuntamento del campionato italiano rally 2020. A sfidarsi saranno oltre cento equipaggi.
- 13 luglio 2018
Asta del Serchio dorsale toscana
La diga Enel Green Power di Vagli, situata nei Comuni di Careggine e di Vagli di Sotto (Lucca) nel comprensorio delle Alpi Apuane, è stata costruita nel biennio 1952-53 e intercetta il corso del torrente Edron. Lo sbarramento è in calcestruzzo del tipo a gravità massiccia, ha un'altezza di 95,5
Aspettando il paese sommerso
Un paese fantasma che rispunta dalle acque, in teoria, ogni 10 anni. Questo è Fabbrica di Careggine, una delle principali attrazioni del Lago di Vagli ma anche un vero e proprio pezzo di storia della Garfagnana. Esso, infatti, è stato sommerso con la costruzione della diga negli anni Cinquanta e
- 26 agosto 2017
Alla scoperta dei simboli
Quali sono i simboli dell'Italia?Il Colosseo è il monumento più famoso al mondo?Ma i simboli prima o poi passano di moda?Cosa si prova a essere un grande simbolo dell'Italia? Sono i simboli italiani a incuriosire i più piccoli nell'ottava puntata di "Terra in vista - l'Italia spiegata a mio figlio", condotto da Federico Taddia e Telmo Pievani.La parola chiave è "Simboli". Gli esperti chiamati a rispondere a queste domande sono: Edoardo Camurri, giornalista e conduttore televisivo; Massimo Polidoro, giornalista e scrittore; Andrea De Caro, membro del Gruppo Giovani della Fondazione Labò; Dino Zoff, campione del mondo con la Nazionale Italiana di calcio nel 1982.Carmen Pellegrino, scrittrice e "abbandonologa", racconterà la favola del villaggio Fabbrica di Careggine, proseguendo il viaggio negli affascinanti luoghi dimenticati dell'Italia. Poi sarà la volta dell'arte: Serena Riglietti, illustratrice e docente di disegno presso l'Accademia di Belle Arti di Urbino spiegherà l'opera dello scultore Arnaldo Pomodoro. Spazio anche per la natura e gli animali: con Caterina Spiezio, responsabile del settore ricerche e conservazione del Parco Naturale Natura Viva di Bussolengo, scopriremo un esemplare di cervo.Infine, alla scoperta di Giulio Natta e la riproduzione "Fai da te" di un suo esperimento con Andrea Vico, divulgatore scientifico dell'associazione ToScience.