- 09 agosto 2022
Borse in rosso con vendite sul tech. Euro si rafforza alla vigilia dell'inflazione Usa
Gli investitori aspettano il cruciale dato sull'inflazione Usa di luglio che sarà diffuso mercoledì 10 agosto
- 08 agosto 2022
Le Borse chiudono positive in vista dell'inflazione Usa. Milano ai massimi da due mesi
Secondo un sondaggio della Fed di New York, i consumatori Usa scommettono che il picco sia ormai alle spalle. A Piazza Affari acquisti su Stellantis e Bper, debole Banco Bpm. Petrolio in rialzo, debole il dollaro. Spread a 213 punti
- 05 agosto 2022
Usa, perché l’ottimo dato sul lavoro equivale a un rialzo dei tassi Fed
A luglio le nuove busta paga sono cresciute di 528mila unità, oltre il doppio delle attese (250mila). Gli investitori hanno reagito vendendo azioni e soprattutto bond riportando anche i tassi attesi a marzo 2023 più in alto, dal 3,5% al 3,75%. Occhio però ad altri dati (Pmi e scorte) che indicano che l’inflazione potrebbe presto rallentare. Nel mezzo gli investitori sono combattuti
Settimana prudente per le Borse europee, Milano maglia rosa con le trimestrali
Nell'ottava, Il Ftse Mib è salito dello 0,8 per cento. Nella seduta di venerdì 5 agosto i listini sono stati frenati dal dato sul lavoro Usa: la disoccupazione è scesa al 3,5% e a luglio sono stati creati più posti del previsto. Gli investitori temono così una Fed più aggressiva sul tassi
- 04 agosto 2022
La BoE non ferma il rally dei listini europei, ma Piazza Affari chiude sui minimi (+0,3%)
Le fosche previsioni della Bank of England sull’economia del Regno Unito, seguite al rialzo dei tassi più alto da 27 anni, non interrompono la corsa dei listini. Petrolio sotto i 90 dollari per la prima volta in sei mesi, spread chiude stabile a 214 punti
- 03 agosto 2022
Utili trimestrali record, chi e perché sta battendo le stime (almeno per ora)
I dati pubblicati dalle aziende italiane ed europee migliorano giorno dopo giorno. Ma sono bilanci con lo specchietto retrovisore e la recessione resta in agguato
Slancio sul finale per le Borse. Wall Street chiude positiva dopo due giorni di rosso
L'Opec+ decide di rallentare il ritmo dell'aumento della produzione di greggio per settembre, aumentano le scorte negli Usa. Trimestrali sotto i riflettori: svettano le banche. Spread sotto i 220 punti
- 02 agosto 2022
Mercati nervosi per la visita di Pelosi a Taiwan. È finita la mini-corsa dei bond?
Lo sbarco in Asia della presidente della Camera dei rappresentati Nancy Pelosi acuisce le relazioni tra Usa e Cina innervosendo nella prima parte della giornata gli investitori. Volatilità sulle obbligazioni, prima acquistate (con forte calo dei rendimenti) e poi vendute. Cosa aspettarsi ora?
Le Borse migliorano sul finale ma le tensioni Usa-Cina spingono i listini in rosso. Wall Street chiude negativa
Indici nervosi alla luce della visita a Taiwan della speaker della Camera americana. Attesa per la riunione dell’Opec+ di mercoledì. A Milano trimestrali sotto i riflettori
- 01 agosto 2022
BTp scende al 3% con la complicità del Bund. Scope conferma il rating sull’Italia
La discesa generale dei rendimenti obbligazionari per riflettere il rischio recessione aiuta anche i tassi italiani. Per l’agenzia di rating il rischio politico esiste, ma è meno allarmante
Le Borse europee frenano nel finale, a Milano (+0,1%) balza Generali prima dei conti
Manifatturiero in calo nell'Eurozona, in Italia ai minimi da metà 020. Prosegue la stagione delle trimestrali in Italia. Riflettori sulle Banche centrali e sulle decisioni dell'Opec+ attese il 3 agosto. Spread chiude sui 221 punti
- 29 luglio 2022
Luglio di riscossa per le Borse europee. Le trimestrali spingono Milano: +5,2% nel mese
Recuperano posizioni i listini alle prese in queste settimane col rialzo dei tassi e i timori della recessione. Milano ha dovuto fare i conti anche con la crisi del governo Draghi, ma i bilanci delle big hanno riportato il sereno sui mercati. E nell’ultima seduta lo spread chiude in forte calo a 233 punti (-12)
- 28 luglio 2022
Borse, a Piazza Affari (+2,1%) è effetto trimestrali. Wall Street in rialzo nonostante Pil Usa
Dopo il rialzo dei tassi il mercato ha scommesso su un rallentamento della stretta, ma gli Usa entrano in recessione tecnica con il Pil in "rosso" per due trimestri consecutivi. A Milano Iveco, Stellantis e Moncler approfittano dei conti sopra le previsioni. Il petrolio continua a salire, lo spread chiude a a 245 punti
- 27 luglio 2022
S&P «avverte» l’Italia, cosa cambia per BTp e spread?
Il richiamo dell’agenzia di rating sui rischi della crisi politica rischia di risvegliare la preoccupazione per un downgrade. Il mercato penalizza i titoli italiani, ma per il momento non «testa» la Bce sullo scudo anti spread.
- 27 luglio 2022
Borsa, Europa chiude positiva. Rally Wall Street
Dati in calo sulla fiducia in Francia e Germania, in Italia a minimo da maggio 2020. Petrolio in rialzo, continua la corsa dei prezzi del gas
- 26 luglio 2022
Borse, il Bund «fiuta» la recessione. E anche i BTp possono tirare il fiato
La riduzione del livello generale dei tassi sovrani mette sotto un’ottica differente le discussioni attorno al meccanismo anti spread. Attenzione però alle scadenze brevi.
Europa nervosa alla vigilia della Fed, Walmart allarma Wall Street. Gas sopra i 200 euro
Piazza Affari chiude a -1% con gli istituti di credito zavorrati dai conti sotto le attese di Ubs, mentre il colosso Usa della grande distribuzione abbassa le stime sul 2022. Euro torna a 1,01 dollari, spread chiude a 235 punti
- 25 luglio 2022
Il nuovo blitz di Mosca sul gas frena le Borse europee, Milano tiene (+0,8%) grazie alle banche
In rosso Francoforte dopo l'annuncio del taglio delle forniture da parte di Gazprom. Acquisti sugli istituti di credito Ue in vista della pubblicazione dei conti semestrali ma l'Ifo avverte: «Germania sull'orlo della recessione». Euro in risalita oltre 1,02 dollari
- 24 luglio 2022
Perché la crisi di governo peserà su Pil e debito pubblico
Le fasi che precedono le elezioni politiche non sono certo propizie per garantire tassi di crescita degni di questo nome