Bosnia-Erzegovina
Trust project- 04 maggio 2023
L'identità è un dilemma complesso e un gran bel passatempo
Premiato come Photo Festival of the Year agli ultimi Lucie Awards di New York, Fotografia europea torna a Reggio Emilia con un'edizione potenziata, la diciottesima, intitolata Europe matters: visioni di un’identità inquieta (fino all'11 giugno). Che cosa definisce il senso di un’appartenenza, nel
- 01 maggio 2023
La geopolitica spinge le Pmi a riscoprire i Paesi balcanici
Nel 2022 picco di investimenti: +61% verso Croazia e +76% verso Serbia che si conferma il territorio più attrattivo con 60 aziende nordestine
- 24 aprile 2023
Sono nove i Rappresentanti diplomatici speciali Ue (Di Maio compreso)
Josep Borrell, l'Alto rappresentante per la politica estera dell'Unione europea si avvale delle figure diplomatiche di Rappresentanti speciali dell'Ue in diverse aree del mondo
- 10 aprile 2023
Nato, dalla "morte cerebrale" ad alleanza ambita
E' di pochi giorni fa la notizia dell'ingresso della Finlandia nella Nato. Con questa adesione il confine tra la Russia e i paesi Nato si è praticamente
- 03 aprile 2023
Richieste bocciate al click day in cerca di accoglimento
Le associazioni datoriali chiedono il ripescaggio delle domande in eccesso
- 15 marzo 2023
Riscoprire Mostar per l’antica tradizione del tuffo dal ponte vecchio
La città è una delle mete turistiche più apprezzate della penisola balcanica, luogo simbolo del paese e che oggi sta vivendo una vivace rinascita culturale
- 02 febbraio 2023
Lotta alla crisi climatica, al via laboratorio europeo guidato da Anci Toscana
È il progetto Climaborough che coinvolge 15 Paesi europei. Si punta a soluzioni per ridurre le emissioni CO2 nelle città che consumano il 65% dell’energia
- 31 gennaio 2023
Intesa Sanpaolo: il progetto di Educazione finanziaria «Save» premia studenti di otto Paesi
Prima iniziativa congiunta della nuova rete Flitin «Financial Literacy International Network» della banca. Iniziativa per gli studenti delle superiori
- 24 gennaio 2023
Non solo Africa, perché all’Italia interessano anche i Balcani
L’Italia, che da anni partecipa con i propri contingenti militari all’opera internazionale di mantenimento della pace e stabilizzazione, punta a garantire la stabilità dei Balcani attraverso l’inserimento nella squadra dei Paesi Ue degli Stati dell’area
- 01 gennaio 2023
Croazia entra nell’euro e in Schengen. Lagarde: ora tocca ad altri Paesi
Dopo l’ingresso nella Ue del 2013, Zagabria completa il suo percorso verso l’Europa, puntando su stabilità e turismo
- 27 dicembre 2022
Pa digitale, sui «dati aperti» Italia tra i Paesi trend setter in Europa nel 2022
Pubblicata l'ottava edizione del rapporto annuale che misura il livello di maturità degli Open Data nell'Ue
- 22 dicembre 2022
L'estradizione può essere giustificata per evitare il rischio di impunità
Lo precisa la Cgue con la sentenza 22 dicembre 2002 nella causa C-237/21
- 07 novembre 2022
Artissima si conferma luogo di ricerca internazionale
Pochi ma efficaci i cambiamenti apportati dal nuovo direttore Luigi Fassi che ha dato spazio a una nuova generazione di curatori