- 22 giugno 2022
Un rifugio dentro la montagna per ritrovare se stessi e il proprio ritmo
Vetro, cemento e larice scandiscono il ritmo di un'ospitalità integrata nei profumi e nei boschi della Vallée de Joux. Terra di alberi sonori ed erbe aromatiche che chef e mixologist traducono in firme olfattive e gourmet
- 16 giugno 2022
Investire nelle curve. Con imbottiti e mobili sinuosi, tavoli e lampade duttili
Linee che avvolgono, nicchie protettive, involucri accoglienti. C'è voglia di smussare gli angoli, così il bisogno di rassicurazione passa attraverso la morbidezza formale.
- 21 gennaio 2022
Soluzioni design per portare nel living e dentro casa auto che sono opere d’arte
Grazie a piattaforme girevoli, rampe retraibili e pareti a scomparsa, prendono forma le carchitecture dei migliori progettisti contemporanei.
- 17 novembre 2021
Un polo culturale, immerso nella natura norvegese: la collezione Christen Sveaas
Una Fondazione a cui ha devoluto oltre 800 opere della sua raccolta privata. E un museo con installazioni site-specific e più di 50 sculture di firme internazionali.
- 20 ottobre 2021
Ingegneria, Manens-Tifs e Steam si integrano in un unico gruppo e puntano alla Top 10 in Italia
La nuova realtà sfiora un fatturato 2020 di 40 milioni (33 milioni Manens-Tifs e 6,4 milioni Steam) con l'obiettivo 50 milioni nel 2021
- 08 settembre 2021
Milano, al via i lavori per «l'onda» firmata da Big accanto alle torri di Hadid, Isozaki e Libeskind
CityLife posa la prima pietra del progetto CityWave: costo 180milioni, conclusione prevista nel 2025
Milano, via ai lavori di Citywave, la «torre orizzontale» di Citylife
Partono i cantieri per il nuovo edificio, ultimo tassello che completa la riqualificazione di quella che è stata l’area della fiera campionaria, con un’operazione da 170 milioni di euro di importo lavori, per arrivare alla consegna dell’opera entro il 2025
- 31 marzo 2021
Scalo Romana, vince il progetto di OUTCOMIST
Chiusa la gara dei masterplan. Il progetto “Parco Romana” ha prevalso su altri 5. Obiettivo, ridisegnare l’area di Milano acquistata dalla cordata Coima Sgr, Covivio e Prada per 180 milioni di euro
- 12 marzo 2021
Ingegneria, la pandemia frena le ambizioni di crescita dei big italiani
Da 3Ti a Technital: ecco come si muovono le engineering italiane. Focus sugli incarichi del Recovery plan
- 18 gennaio 2021
Porta Romana, sei finalisti per il masterplan dell’ex scalo
Resi noti i nomi degli studi che disegneranno l’area di Milano acquistata dalla cordata Coima Sgr, Covivio e Prada per 180 milioni di euro
- 17 novembre 2020
Quando l’hotellerie non si ferma
Le strategie del Gruppo Ihg Hotels and resorts che guarda avanti e conferma diverse nuove aperture nel 2021, cominciando da due nuovi alberghi a Roma
- 21 ottobre 2020
A Milano lo skyline visionario di CityLife è realtà: completata anche la torre curva di Libeskind
L'edificio di 175,5 metri è stato consegnato a PwC. Manca solo il progetto di Big
Generali completa la torre Pwc a Citylife
L’edificio, alto 175,5 metri, completa piazza Tre Torri a fianco del grattacielo di Allianz (diosegnato da Arata Isozaki con Andrea Maffei) e alla torre Generali (disegnata da Zaha Hadid)
- 31 agosto 2020
Verdi, aperti, «emozionanti»: come saranno case e uffici del futuro
L’architetto inglese Thomas Heatherwick parla della mutazione in atto ben prima della crisi Covid: «Stiamo concretizzando idee che sono state in giro per anni e avevano solo bisogno di essere messe in pratica su larga scala. Abbiamo la possibilità di farlo ora, non perdiamola»
- 27 luglio 2020
Nordhavn, la «città ideale» danese sull’acqua tra sostenibilità e suite luxury sospese sul porto
In costruzione in un vecchio porto, è il più grande progetto di sviluppo edilizio della storia scandinava. Ospiterà 80mila persone. Tra mille sorprese
- 01 luglio 2020
Audemars Piguet: museo-fabbrica per vivere nel cuore di un orologio
Aperto ai visitatori a fine giugno a Le Brassus, in Svizzera, è una struttura ultra moderna perfettamente inserita nel contesto paesaggistico della Vallé de Joux con il tetto in acciaio ricoperto di un reale prato verde
- 09 maggio 2020
Copenaghen: i bimbi delle materne fanno lezione in parchi divertimento, musei, zoo e stadio
Non sempre negli asili danesi c’è lo spazio necessario al «distanziamento sociale». La soluzione? Portare i piccoli nelle strutture ora chiuse al pubblico
- 03 febbraio 2020
I colossi dell’auto ripensano le città per una nuova mobilità urbana
Toyota crea un «laboratorio vivente» dove rimodella la smart city: reti veloci, tecnologia diffusa, energia rinnovabile. Volkswagen sviluppa veicoli a guida autonoma
- 28 gennaio 2020
Sedi aziendali e spazi retail al traguardo nel 2020
Da Milano a Roma, passando per l’Emilia Romagna, sono molti i nuovi headquarter di società e gli spazi retail con i cantieri aperti e che apriranno i battenti nel corso del 2020. Spesso impegnano società di progettazione italiane. Ecco i principali.