- 01 giugno 2023
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Gregorio CHIORINO – 1945 – Biella – Industria metalmeccanica
È dal 1982 presidente e amministratore delegato di Chiorino, azienda di famiglia nata come conceria di cinghie in cuoio per l'industria tessile biellese e oggi leader nella produzione di nastri trasportatori e cinghie di trasmissione per i settori alimentare, meccanico, packaging, aeroportuale,
- 16 maggio 2023
I primi 100 anni di Cassa Lombarda
Fondata nel 1923 da alcuni imprenditori lombardi dagli anni 80 è della famiglia Trabaldo Togna che la controlla attraverso Auriga Sa, holding di famiglia
- 15 maggio 2023
Webuild, con Cossi, si aggiudica tratta della Pedemontana Piemontese
L'Anas ha assegnato il primo lotto dell'opera (stralcio 1 e stralcio 2) del valore di 284 milioni di euro per collegare Masserano e Ghemme
- 12 maggio 2023
da sostenibilità e innovazione un nuovo impulso per la moda
L’attuale settore del Fashion comprende due storici distretti del lusso, quello biellese popolato da eccellenze del tessile e laneria (Ermenegildo Zegna, Loro Piana, Piacenza, Cerruti) e quello alessandrino dell’oreficeria-gioielleria (Damiani, Bulgari), e di aziende dinamiche di abbigliamento
- 23 aprile 2023
Risaie, argini dei fiumi, vie del vino, colline e salite dei grandi campioni, un anello nel biellese e il Museo della bicicletta di Alessandria
Le strade del Piemonte: dalle grandi salite dei campioni alle vie del vino ...
- 23 aprile 2023
Grand Tour. Piemonte
Questa settimana siamo in Piemonte. Terra di confine e di residenze sabaude, patrimonio Unesco. E noi partiamo proprio dalla reggia di Venaria. Poi ci
- 06 aprile 2023
Suggestione e commozione in 10 imperdibili riti pasquali
Da Matera a Trapani, da Firenze a Portoscuso e Sordevolo ecco il meglio dei rituali della settimana Santa lungo lo Stivale
- 08 febbraio 2023
Pedemontana, aggiornati i costi della tratta piemontese di 15 km tra la Provinciale 142 e la A26
Il Cipess ha nuovamente dato l'ok al progetto definitivo portando il costo a 384,45 milioni. Mandato all'Anas di proseguire l'iter. Più fondi anche alla filovia di Verona
- 03 febbraio 2023
Cospito, appello di Meloni alla responsabilità: uniti contro le minacce. Delmastro, Ostellari e Donzelli sotto scorta
Il sottosegretario Delmastro rilancia le accuse al Pd: «Inchino alla mafia». I dem: cosa pensa Meloni degli atacchi dell’esponnete Fdi? La premier: domani risponderò
- 30 gennaio 2023
La filatura italiana cresce del 28% e supera i livelli pre Covid
In vetrina al Pitti Filati le collezioni che proiettano la moda verso la primavera 2024. Grazie al posizionamento molto alto, le aziende hanno potuto alzare i listini senza perdere clienti
- 23 gennaio 2023
MagnoLab, il progetto biellese primo classificato per il bando Pnrr dedicato al Tessile
In campo 11 milioni per macchinari e progetti di economia circolare, dal ministero arriveranno 4,9 milioni - Otto le aziende fondatrici dell’hub di innovazione
- 17 dicembre 2022
Novara-Vercelli, tra riso e stelle
Oggi un itinerario ideale da percorrere anche in bici: da ...
- 22 novembre 2022
Falconeri guarda oltre Europa e Italia Giappone sotto tiro
Il primo passo di approccio al Sol Levante è stata l’apertura di un negozio a insegna Falconeri a Tokyo nel quartiere di Ginza
- 14 novembre 2022
A sorpresa è l’outsider Il distretto di Biella si aggiudica nuovi turisti
C’è un’area del Piemonte che si fa largo ed è destinata a conquistare posizioni nella classifica dei nuovi itinerari turistici in Piemonte.
- 13 novembre 2022
Assobibe: no al riuso, boom di costi per le nuove bottiglie
«Torno ora dall’inaugurazione del nuovo stabilimento di Coca Cola Hbc a Gaglianico, nel Biellese: 30 milioni di euro investiti invano, se passerà il nuovo regolamento europeo sul riutilizzo degli imballaggi». Giangiacomo Pierini parla come presidente di Assobibe, il comparto delle bevande
- 08 novembre 2022
Moda in cerca di 94mila persone entro il 2026
Oggi e domani l’iniziativa Fashion Talent Days presenta oltre 40 figure professionali di cui il tessile-moda-accessorio (Tma) avrà sempre più bisogno nei prossimi anni
- 07 novembre 2022
Biella, addio all’imprenditore Luciano Donatelli, ex presidente degli industriali
La carriera di Donatelli inizia fra Biella e l’Europa, in particolare a Parigi con la maison Nina Ricci e successivamente nel gruppo Ermenegildo Zegna
- 04 novembre 2022
Tessile, il Gruppo Piacenza rileva il 100% del Lanificio Cerruti
L’accordo interessa due storiche aziende del distretto di Biella. Obiettivo mantenere il patrimonio delle maestranze e aprirsi ancora di più ai mercati internazionali
- 21 ottobre 2022
Nell’Accademia dei Sartori, la scuola con 500 anni di storia dove si formano i sarti-manager del futuro
Istituita a Roma nel 1575 da papa Gregorio XIII, accoglie studenti da tutto il mondo per imparare le tecniche sartoriali italiane, ma anche come gestire un’azienda, dal marketing alla comunicazione. Con un tasso di placement del 100%
- 19 ottobre 2022
Ora il tessile diventa modello e laboratorio di circolarità
L'Italia fa da apripista in Europa sulla raccolta differenziata di tessuti e fibre. Nel Piemonte laniero sta nascendo un Recycling Hub. Ecco, in anteprima, come sarà.