- 21 aprile 2020
La musica del benessere al tempo del coronavirus
È ovunque e attraverso di essa entriamo nel profondo della nostra essenza. In tempi di lockdown spopola la musica in 8D, che non si ascolta con le orecchie, ma con il cervello
- 20 giugno 2019
Bette Davis. Gli occhi di Hollywood
Bette Davis è considerata una delle più grandi attrici della storia del cinema mondiale ...
- 11 giugno 2019
Clay Regazzoni, professione pilota
Nato in Svizzera, ma italiano nell'animo. Clay Regazzoni non è stato un semplice pilota ...
- 19 febbraio 2019
Albert Einstein, tutte le contraddizioni del genio
Nel 1905 Einstein formula la teoria della relatività ristretta, che risolve le incongruenze ...
- 18 febbraio 2019
Michael Jordan, l'uomo che sapeva volare
Michael Jeffrey Jordan, per molti, è il più grande giocatore di basket di tutti i tempi ...
- 22 gennaio 2019
Neil Armstrong e la Terra vista dalla Luna
Neil Armstrong, classe 1930, è stato per molto tempo l'uomo più famoso del mondo ...
- 21 gennaio 2019
Luka Modric, il primo pallone d‘oro della guerra
Nascere a metà degli anni '80 nei Balcani significa vivere sulla propria pelle ...
- 15 gennaio 2019
Ugo Tognazzi, il grande epicureo
Ugo Tognazzi ha rappresentato qualcosa di unico nel panorama dello spettacolo ...
- 15 novembre 2018
Walter Chiari, il fascino della risata
Negli anni '50 e '60 esisteva un genio incontrastato del palcoscenico ...
- 08 giugno 2018
Il cielo sopra i mondiali: Corea e Giappone 2002: sorprese, arbitri e il Brasile di Ronaldo
Il mondiale del 2002 è un evento inedito sotto tanti punti di vista ...
- 09 maggio 2018
Delitto Moro, tre Papi e un presidente-partigiano: com’era l’Italia nel 1978
Eravamo 56 milioni (contro i 60 attuali), gli stranieri residenti erano un fenomeno esotico e pochi i turisti che venivano in Italia dall’estero (appena un quinto degli ospiti nelle strutture ricettive).
- 10 aprile 2018
Barry Gibb: Staying Alive For Ever
Barry Gibb è l'ideatore e front man del mitico gruppo dei Bee Gees ...
- 28 marzo 2018
Florentino Ariza: l'Amore ai Tempi del Colera
La vicenda di Florentino Ariza è l'epopea di un innamorato respinto ...
- 20 marzo 2018
Nicole Orlando,una vita controvento
Nuotare più veloce degli altri. Poi correre più veloce degli altri e saltare ...
- 21 novembre 2017
Eusebio, la pantera nera del calcio
Dalle strade sterrate africane alle colline di Lisbona. Il viaggio del primo campione africano con passaporto portoghese...
- 21 settembre 2017
Kee-Chung Sohn, il maratoneta coreano di Berlino
1936: Olimpiadi di Berlino. La Corea, invasa sin dal 1910 dal Giappone, deve gareggiare con i colori del Sol Levante...
- 26 giugno 2017
Johanna Bonger, la donna a cui si deve la fama di Vincent Van Gogh
"I mangiatori di patate", "Terrazza del caffè della sera" e la vasta serie dei Girasoli: questi sono solo alcuni dei più famosi quadri di Vincent Van Gogh...