- 09 agosto 2022
La Reggia di Caserta apre ai privati per riattivare le Serre Borboniche
È on line l’avviso publico che punta a raccogliere adesioni e progetti per il restauro e la gestione di 8mila mq del Giardino inglese
- 23 giugno 2022
Nasce il Farnèse D’Or, premio celebra i legami Italia-Francia. Interscambio da 84 miliardi
La Camera di commercio francese in Italia ha premiato i protagonisti dell’economia, della politica e della cultura nei rapporti tra i due Paesi: dai ministri Giorgetti e Brunetta all’a.d. di Cdp Scannapieco
- 06 aprile 2022
Ucraina, sanzioni Usa contro Sberbank, Alfa Bank e figlie di Putin
Le misure sono in coordinamento con la Ue. La Russia ha pagato in rubli una cedola da 594,82 milioni di euro di un eurobond, aumenta rischio default. Tuttavia il rublo recupera e torna ai livelli pre-guerra. Fuoco e scritte sulle ville italiane dell'oligarca Solovyev
- 08 febbraio 2022
Mps: piano tutto da rifare, l’aumento non arriverà prima di fine 2022
Dopo il cambio alla guida, ecco la strada per l’intesa con la Commissione Ue sulla nuova proroga nel percorso del Monte dei Paschi verso la privatizzazione imposta dalle regole comunitarie sulle ricapitalizzazioni precauzionali
- 22 dicembre 2021
È ora di iniziare a ridurre in maniera graduale gli aiuti straordinari all’economia
Un fantasma si aggira per l’Europa? L’incipit del Manifesto di Marx e Engels torna in mente, in epoca e per ragioni completamente diverse, mentre l’economia cerca di uscire dalla fase più critica della pandemia. Gli interrogativi che questa fase solleva sono molti; uno particolare riguarda le
- 20 novembre 2021
Mps, sul tavolo Roma-Bruxelles 2-3 miliardi e maxi proroga
Nel confronto con l’Ue l’opzione di più flessibilità nell’uscita del Tesoro. L’aumento entro l’estate, l’ammontare dipenderà da eventuali cessioni di Npl
- 01 settembre 2021
Mcc, aumento di capitale per gli sportelli di Siena: focus sulle filiali al Sud
Da rifinanziare la legge che ha permesso l'acquisizione di PopBari: i fondi sono stati dirottati dal governo Conte su Invitalia al fine di ricapitalizzare la ex Ilva
- 21 maggio 2021
Essilux, Del Vecchio al comando. Finita l’era paritetica coi francesi
Il primo atto formale è stato quello di affidare al delfino Milleri la guida del gruppo. Caduta la pariteticità, Del Vecchio ora esprime 14 membri del consiglio
- 03 marzo 2021
Berlino, salvataggi pubblici per le banche dei Länder. Ecco i nodi
Dopo l'operazione NordLb altri interventi al confine tra bail in e bail out
- 01 marzo 2021
L’ascesa di Bpifrance, il braccio di Stato nelle partite industriali che contano
Controllata dalla Caisse des Dèpôts et Consignations (la Cdp francese) e da Epic, altro ente governativo transalpino, si potrebbe definire un “fondo sovrano”, se non che non si limita a investire
- 27 febbraio 2021
EssilorLuxottica, così i francesi sfidano Del Vecchio sugli equilibri interni
Bpifrance punta a salire al 5% e a portare al 10% la quota detenuta da Parigi. L'ingresso coincide con la scadenza del periodo dei patti paritetici italo-francesi
- 01 novembre 2020
Come funzionerebbe e che problemi solleva una fusione Mps-UniCredit
Sul tavolo aumento da 2 miliardi e crediti fiscali. Mustier valuta scissione e doppia fusione. Maggioranza divisa
- 03 ottobre 2020
Mps, la causa della Fondazione blocca le nozze e trattiene la banca a Siena
Aggregazione impossibile dopo la maxi richiesta danni da 3,8 miliardi della Fondazione, che costringe “babbo Monte” a mantenere la sede a Siena
- 18 settembre 2020
La spinta di Bankitalia alle fusioni tra banche e il no al polo pubblico del Sud
Dalle indicazioni del Governatore Visco un'accelerazione al riassetto del settore
- 15 settembre 2020
Recovery plan: in pole proroga superbonus, Piano 4.0 e meno tasse sul lavoro
Primi progetti per utilizzare la dotemessa a disposizione dall’Europa: piano cashless, copertura 5G, riforma riscossione, bonus produttività e grandi opere: dalla Torino-Lione alla Napoli-Bari
- 09 agosto 2020
Il premier Conte: i verbali del Cts? Nulla da nascondere. Messo in sicurezza il Sud e l’intero Paese, penso al Ponte sullo Stretto
Da Ceglie Messapica il presidente del Consiglio traccia un bilancio della gestione dell’emergenza. «Se Italia è modello, è merito di tutti gli italiani, abbiamo agito con ponderazione e responsabilità»
- 11 giugno 2020
PopBari, arriva l’ok di Bruxelles al salvataggio
Atteso in queste ore il via libera all'ingresso di Mcc. Siglato l'accordo sindacale
- 27 maggio 2020
Lufthansa, Air France, Alitalia: pioggia di aiuti di Stato per salvare le compagnie
Il gruppo tedesco ha ottenuto 9 miliardi, il triplo di Alitalia, che è sei volte più piccola. Ba non ha chiesto soldi. In tutto il mondo 123 miliardi di sussidi pubblici
- 26 maggio 2020
Crisostomo e Starace: «Pandemia sconfitta con la sostenibilità. Piano Enel a 10 anni»
L’ad: «C’è dibattito ma la Ue accelera sul Green deal: il recovery fund sosterrà iniziative green e digitali». Il presidente: «Criteri Esg anche nei requisiti delle banche: così si liberano risorse per le imprese virtuose»