Attività sindacale
Trust project- 30 maggio 2023
Vigilanza, rinnovato il contratto. Ai 100mila addetti 140 euro di aumento
Dopo 7 anni è stata trovata l’intesa sull’ipotesi di accordo tra Filcams, Fisascat e Uiltucs e Anivip, Assiv, Univ, Legacoop Produzione e Servizi, Agci Servizi e Confcooperative Lavoro e Servizi
- 17 maggio 2023
Vibo Valentia, il Tribunale dove nessuno vuole andarci a lavorare
I concorsi per un posto come giudice al Tribunale di Vibo Valentia vanno deserti ...
- 06 marzo 2023
Rassegna della Cassazione
Conflitto tra organizzazioni sindacali e atteggiamento del datoreInfortunio sul lavoro e appaltoLicenziamento del dirigente e obbligo di repêchageLicenziamento per giusta causaLicenziamento per superamento del periodo di comporto
- 15 febbraio 2023
Rassegna della Cassazione
Licenziamento collettivo, ambito di applicazioneLicenziamento collettivo e requisito dimensionaleDemansionamento e danno: onere della provaLicenziamento discriminatorioPermesso ex legge 104/1992 e turno notturno
- 12 febbraio 2023
Funzione pubblica, il «surplus» dei permessi fruiti per attività sindacale va recuperato dalle singole amministrazioni
Devono compensare l'eccedenza nell'anno successivo detraendo dal monte-ore dei singoli quelle in esubero, fino a capienza del monte-ore stesso
- 10 febbraio 2023
L'imposizione del CCNL UGL Rider è antisindacale
La recente pronuncia del Tribunale di Bologna, le cui motivazioni sono state pubblicate lo scorso 12 gennaio 2023, si colloca nel contesto della nota vicenda giudiziaria nata l'indomani della sottoscrizione del CCNL UGL Rider in data 15 settembre 2020
- 22 novembre 2022
Commercialisti oggi: i principali rischi e il ruolo dell'assicurazione
In Italia sono oltre 90.000 i commercialisti iscritti all'albo che esercitano la professione*. Essere consapevoli dell'obbligatorietà di legge della copertura assicurativa non è sufficiente; è fondamentale anche conoscere i rischi e come proteggersi. Se da un lato, infatti, la figura del commercialista lavora quotidianamente per tutelare i propri clienti, dall'altro è esposta a rischi costanti.
- 12 ottobre 2022
Diritto di informazione del sindacato
Un'organizzazione sindacale ha titolo a conoscere le graduatorie di trasferimento, di accesso alla categoria superiore o similari di un'impresa privata di carattere nazionale oppure esistono motivi ostativi di privacy?
- 01 febbraio 2022
Il sindacato può «denunciare» al giudice italiano le violazioni nelle basi Usa Nato
Accolto il ricorso per applicare l’articolo 28 dello Statuto dei lavoratori sull’azione per comportamento antisindacale: sempre negata dalle Sezioni Unite
- 25 giugno 2021
Aran, sì ai permessi sindacali in smart working
Il dipendente potrà svolgere attività sindacale in orario coincidente con le fasce di reperibilità
- 18 giugno 2021
Sindacalista Cobas investito e ucciso, arrestato il camionista
Il premier Draghi: «Addolorato, si faccia chiarezza». La diversa visione del sindacato tra autonomi e confederali sta generando forti tensioni nella logistica
- 15 giugno 2021
Caso Tavazzano, quanto pesa la divisione tra sindacati sugli scontri nella logistica
Gli scontri di Tavazzano rischiano di coprire una delle maggiori operazioni di internalizzazione e cioè le 800 assunzioni dirette di Fedex. Trattativa in corso dopo la chiusura del sito di Piacenza
- 09 novembre 2020
Entrate: «bonus 100 euro» in busta paga anche ai dipendenti in distacco e permesso sindacale
Il bonus riconosciuto dal decreto Cura Italia compete anche al lavoratore sindacalista convocato dal datore di lavoro
- 08 novembre 2020
I provvedimenti dal 28 ottobre al 6 novembre
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana