- 01 giugno 2022
Costruzioni, i big si gettano alle spalle la pandemia: bilanci in salute per le principali 18 imprese in Italia
Anticipazione della Top 200 costruzioni sui bilanci 2021 (in uscita a novembre): su 18 grandi operatori, 14 hanno aumentato (o mantenuto) il giro d'affari. Per Webuild 6,4 miliardi di ricavi
- 14 aprile 2022
I big italiani dell'ingegneria escono bene dalla pandemia, anche grazie al Pnrr
Focus sulle 20 principali società italiane: 16 aumentano o confermano il giro d’affari del 2020 e solo quattro lo riducono. Italferr salda al primo posto
- 07 aprile 2022
Atlantia corre ma broker frenano su Opa, «difficile scalarla e serve alto premio»
Gli analisti, benchè per il momento vi siano poche certezze e molte ipotesi, hanno iniziato subito a esercitarsi suipossibili scenari, ponendo almeno tre punti fermi
- 10 marzo 2022
Itinera si aggiudica due tratte della metropolitana di Stoccolma per 225 milioni
I lavori avranno una durata di tre anni per la linea Blu e quattro anni e mezzo per la linea verde
- 25 febbraio 2022
Infrastrutture, nasce Reway: focus sul risanamento di gallerie, ponti e viadotti autostradali
La nuova capogruppo riunisce tre imprese della famiglia Luccini
- 19 gennaio 2022
Autostrade: Astm firma concessione delle tratte vinte in Liguria e Toscana
Promessi investimenti per 940 milioni. Subentro entro il 31 marzo nei confronti Salt Spa e Fiori Spa
- 12 gennaio 2022
Astm, commessa per Penn Station a New York per 1,85 miliardi di dollari
Il gruppo italiano attraverso la controllata Usa Halmar International si aggiudica il contratto bandito dalla Metro della Grande Mela
- 28 dicembre 2021
Pnrr, dai fondi infrastrutturali in Europa già attivi investimenti per mille miliardi
Nel Continente operano 142 fondi che hanno in portafoglio quasi 3mila asset, soprattutto nelle rinnovabili. Con il Piano nazionale si apre lo spazio per una partnership pubblico-privata che può fare da volano alla finanza sostenibile
- 09 dicembre 2021
Smart road: perché la privacy è a rischio per chi viaggia
I sistemi di comunicazione fra strada e mezzo possono trasmettere anche dati sensibili sfruttati a fini commerciali. O peggio. E la legge non dà tutele
- 02 dicembre 2021
Meno ricavi ma più utili per la Top 200 ingegneria: Rina, Italferr e Eni Progetti in testa alla classifica dei fatturati
I big italiani fanno fronte alla crisi e registrano le prime operazioni di fusione e acquisizione. Tutti i numeri dei bilanci 2020
- 09 dicembre 2021
Smart road: perché la privacy è a rischio per chi viaggia
I sistemi di comunicazione fra strada e mezzo possono trasmettere anche dati sensibili sfruttati a fini commerciali. O peggio. E la legge non dà tutele
- 17 novembre 2021
L'auto dialoga con l'autostrada e le infrastrutture con il progetto tra Astm Group e Volkswagen Group Italia
Astm Group e Volkswagen Group Italia hanno presentato l'iniziativa di dialogo diretto veicolo-infrastruttura.
- 20 ottobre 2021
Il fondo «verde» di Jp Morgan compra Falck Renewables. Vola il titolo, boom di scambi
Falck e Infrastructure Investments Fund (IIF) hanno sottoscritto un accordo in base al quale IIF acquisterà l’intera partecipazione detenuta da Falck in Falck Renewables, pari a circa il 60%. Il prezzo è di 8,81 euro per azione, che rappresenta un premio del 29,2% rispetto al prezzo medio ponderato
- 29 agosto 2021
Meno Borsa, più fondi: il private equity alza i prezzi e conquista il made in Italy
I capitali privati oggi offrono multipli migliori del 40-50% rispetto a quelli del listino. L’autunno sarà il momento della verità sui delisting e le Ipo a Milano o all’estero
- 25 luglio 2021
Autostrade, in arrivo 4,6 miliardi dei fondi Recovery per la manutenzione
Il fabbisogno d’interventi per la sola rete autostradale ammonta a 40 miliardi. Fondi pubblici da spartire con le reti in carico all’Anas e con le strade provinciali
- 22 luglio 2021
Autostrade, in arrivo 4,6 miliardi dei fondi Recovery per la manutenzione
Il fabbisogno di interventi per la sola rete stradale ammonta a 40 miliardi
- 20 luglio 2021
Borsa, fuga a New York. A Piazza Affari molti addii e poche Ipo. Perché?
Va trovata la chiave giusta per stimolare il tessuto imprenditoriale italiano a guardare con maggiore interesse alla Borsa italiana
- 10 luglio 2021
E' bene o male che i colossi esteri investano sui nostri gioielli? Jamie Dimon e i buoni azionisti
Jamie Dimon, CEO di JP Morgan, è noto come il banchiere per antonomasia ma non è solo questo; pochi sanno che arriva da una famiglia che si occupa di banche da più di tre generazioni e che è di origine greca; pochi, inoltre, si ricordano che è diventato CEO dopo aver salvato e venduto a Morgan
- 09 luglio 2021
Autostrade, tutti i cantieri sulle vie delle vacanze: riaprono poche tratte
Si comincia venerdì 9, in un tratto nevralgico come i 100 chilometri centrali dell’A14 tra Marche e Abruzzo. E, per i tratti più soggetti a paralisi, sconti ed esenzioni sui pedaggi