Mais, la produzione italiana crolla ai minimi storici dal 1972
Secondo i dati del Crea siccità e micotossine hanno compromesso anche la qualità del raccolto
- 30 gennaio 2023
La start up italiana dell’internet sottomarino premiata dal Wef di Davos
WSense è stata insignita come la più innovativa nella protezione degli oceani: un mercato da 3,5 miliardi di dollari in forte crescita
Dal makeup alla medicina estetica, il business del contorno occhi
Con il passare degli anni le palpebre si rilassano, compaiono occhiaie e borse compromettendo il resto del viso. Ecco come correre ai ripari
Green Horse Legal Advisory annuncia l'adesione ad AIAS, l'Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile
L'Associazione, fondata a novembre 2022, è nata per promuovere lo sviluppo dell'agrivoltaico e sostenere i progetti che valorizzano il potenziale produttivo di agricoltura e fotovoltaico, anche attraverso soluzioni tecnologiche avanzate
La filatura italiana cresce del 28% e supera i livelli pre Covid
In vetrina al Pitti Filati le collezioni che proiettano la moda verso la primavera 2024. Grazie al posizionamento molto alto, le aziende hanno potuto alzare i listini senza perdere clienti
- 27 gennaio 2023
Bronzino e la scuola italiana record da Sotheby’s
Mentre i lavori di nomi noti raggiungono cifre multi milionarie grazie anche alle garanzie, il mercato di valore medio fatica a trovare compratori
- 26 gennaio 2023
Progetto NAP: studiare le patologie del sonno grazie agli organoidi
Si chiamano organoidi e sono repliche in miniatura di tessuti e organi umani ...
- 23 gennaio 2023
Nasce «United», la prima associazione delle università telematiche e digitali
Il neopresidente Paolo Miccoli: tassello fondamentale per il nostro Paese, che è indietro nella formazione universitaria e nello sviluppo delle tecnologie applicate alle metodologie didattiche rispetto agli altri Stati Europei
«Il nuovo Rinascimento della ricerca italiana si vede anche dall’estero»
Dopo oltre 10 anni nel Regno Unito Leandro Pecchia ha scelto il Campus biomedico di Roma per tornare a insegnare nel nostro Paese
Spoil system all'italiana
Nuovo Governo, nuove poltrone a capo di enti e società partecipate. Una regola non scritta che vige da sempre e che in questi giorni sta trovando le sue
- 21 gennaio 2023
Lavoro, 370mila laureati introvabili. Da medicina a informatica: i titoli su cui puntare
Nel 2022 è cresciuta la richiesta di economisti, medici, ingegneri, matematici. Ma quasi una selezione su due è risultata difficile per pochi candidati e competenze inadeguate
- 21 gennaio 2023
Confindustria: con il gas in discesa economia italiana meglio delle attese
Il 2023 per le imprese parte tra luci e ombre. Prezzi dell’energia in calo ma con inflazione ancora alta e tassi in forte rialzo. Tengono il reddito delle famiglie e i consumi.
La storia ingloriosa del federalismo all’italiana
Il federalismo all’italiana è sempre stato figlio di riforme costituzionali utilizzate più per fini politici che per cambiare razionalmente gli assetti istituzionali. Adesso che si torna a parlare di autonomia differenziata, succederà così un’altra volta?