- 27 maggio 2023
“La chimera”, i misteri del passato al centro dell'ultimo italiano in concorso
Ultimi titoli in lizza per la competizione: dal nuovo lavoro di Alice Rohrwacher all'attesissimo “The Old Oak” di Ken Loach
- 23 maggio 2023
L’archeologo Arthur Evans, Cnosso e il mito del Minotauro
La mostra Labyrinth: Knossos, Myth & Reality, è a Oxford, Ashmolean Museum, fino al 30 luglio
- 21 maggio 2023
“Anatomy of a Fall”, serrato e avvincente thriller giudiziario francese
In concorso a Cannes il nuovo film di Justine Triet. In lizza per la Palma d'oro anche l'esordio “Banel & Adama”
- 17 maggio 2023
Mancano gli installatori, formazione nelle imprese
È la professionalità oggi più richiesta, in futuro boom del manifatturiero. EY stima che sarà necessario investire 36 miliardi di euro per centrare gli obiettivi di fotovoltaico al 2030
- 16 maggio 2023
In rete le nuove edizioni critiche di Thomas Bernhard
L’Accademia Austriaca delle Scienze, che ha realizzato la prima edizione storico-critica de “Il nipote di Wittgenstein” , ora ricostruisce anche la genesi di “Piazza degli Eroi”. In foto gli scritti originali
- 15 maggio 2023
La partita italiana del fotovoltaico vale 300mila posti di lavoro
Oggi sono circa 25mila gli occupati del settore. Burocrazia e carenza di personale frenano la crescita e gli obiettivi al 2030
Mostre a Venezia: la stagione degli opening è iniziata, aspettando la Biennale
Venezia, le mostre e gli eventi dell'estate, gli opening legati alla Biennale, il nuovo spazio dedicato alla fotografia: la lista di buone ragioni per programmare un fine settimana si allunga. Magari mentre si legge Il piede destro di Byron, il primo noir di Alberto Toso Fei, narratore accreditato
- 09 maggio 2023
Orchestra Sinfonica di Milano, 30 anni nel segno di Mahler e Beethoven
Presentata la nuova stagione 2023/24 dell’istituzione culturale diretta da Ruben Jais
La maschera del cameriere
"Mio nonno si chiamava Antonio ed era nato a Ortona, in Abruzzo, nel 1919 ...
Leao sì o Leao no?
-1 all'Euroderby di Milano, con il Milan che si avvicina alla stracittadina con il dubbio Leao: ci sarà o non ci sarà il portoghese? Chiediamo a ...
- 12 aprile 2023
Did - Bonus nido
Puntata del mercoledì come sempre dedicata ai temi professionali. Con l'aiuto del consulente del lavoro ...
- 11 aprile 2023
Ernst & Young fa retromarcia sulla scissione tra revisione contabile e consulenza
Il piano, denominato in codice “Project Everest”, ha incontrato la resistenza di alcuni partner di EY.
- 03 aprile 2023
Conoscenza e meraviglia, così il design diventa processo e vissuto sociale
«Don’t forget to achieve the fantastic». L’imperativo etico gli è stato dettato direttamente da Zaha Hadid. Marco Sammicheli, direttore del Museo del design italiano alla Triennale di Milano, nonché curatore dell’area design, moda e artigiano della stessa istituzione, ha usato la tensione verso
- 01 aprile 2023
Salvatores: "Il mio Casanova in declino. Il prossimo film? Lo ha scritto Fellini"
Apriamo con un grande ritorno, quello di Walter Veltroni con "Quando" ...
- 28 marzo 2023
A Venezia il bianco e nero di Inge Morath
Museo di Palazzo Grimani espone gli scatti più iconici della fotografa della Magnum fino a giugno 2023
- 25 marzo 2023
Johannesburg quarta tappa del tour con 26 relatori e seimila spettatori
Europa, Stati Uniti, Medio Oriente e ora Africa. Il Festival dell’economia di Trento, organizzato dal Sole 24 Ore con Trentino Marketing (dal 25 al 28 maggio) è sbarcato il 29 marzo a Johannesburg con il quarto evento estero ideato per aumentare la dimensione internazionale dell’evento, in
Il Festival dell’economia di Trento in Sud Africa: focus sulla ricerca
Il Sud Africa ha bisogno del know how italiano per costruire il suo sviluppo sostenibile. Le università e le imprese del nostro Paese sono tenuti nella massima considerazione nella «nazione arcobaleno». Tanto che Enel ha vinto l’appalto per due centrali da fonti rinnovabili e il contratto per
- 23 marzo 2023
Project Galactia: Andersen, BonelliErede e Simmons & Simmons nell'acquisizione di capitale di GPQ da parte di ARCHIMED
ARCHIMED fondo di private equity specializzato ne l settore sanitario, entra n ell'aziendatriestina di medicina estetica, per il tramite della neocostituita WiQo Holding