- 05 aprile 2022
La povertà energetica è sempre più diffusa
L'inflazione morde anche i mutui per la casa: dopo anni di record al ribasso per i tassi...
- 13 ottobre 2021
Conti correnti, come fare la scelta giusta: attenzione a costi e commissioni
Le variazioni in corso di contratto e gli oneri extra valgono solo se sottoscritti
- 13 luglio 2021
Incentivi ai POS - Mutui under 36: le risposte delle banche
Meno bonus agli acquirenti, più aiuti a esercenti e professionisti......
- 25 dicembre 2020
Intesa SanPaolo e Popolare di Bari sono le banche più inadempienti alle decisioni dell’Acf
Anche quando l’intermediario non adempie, il pronunciamento dell’Arbitro aiuta il risparmiatore ad ottenere un risarcimento
- 06 giugno 2020
Popolare Bari, così la banca prova a fare la pace con i suoi soci
Azioni e warrant nel piano di ristoro predisposto dai commissari
- 23 gennaio 2019
Acquisto veicoli a rate, automobilisti verso la class action
Avete acquistato un’auto “nuova o usata” mediante un finanziamento proposto dal concessionario tra il 2003 e il giugno 2017? Se la risposta è affermativa potreste provare a chiedere un risarcimento: sul mercato infatti esisteva un cartello che condizionava i costi dei finanziamenti.Questo secondo
- 16 novembre 2018
Chi rimborsa le vittime dei crack bancari?
Banche e casi irrisolti: dopo il crack bancario del 2015 ...
- 30 ottobre 2018
Popolare di Bari, arriva la proposta di legge per tutelare gli azionisti
L’obiettivo è di garantire un indennizzo, o comunque maggiori tutele, ai circa 70mila piccoli azionisti della Popolare di Bari che hanno visto il valore dei titoli della banca precipitare da 9,53 euro di inizio 2016, agli attuali 2,38 euro per azione: -75% in meno di 3 anni, con all’orizzonte
- 12 giugno 2018
Mifid II, opportunità di rilancio «per intermediazione e vigilanza»
Nel 2017 gli intermediari sanzionati dalla Consob per violazioni inerenti i servizi di investimento sono stati 15 a fronte dei 10 del 2016, i manager coinvolti sono stati 282 rispetto agli 80 del 2016. Infine le sanzioni irrogate sono state 11,8 milioni di euro a fronte dei 0,8 milioni nel 2016.
- 10 marzo 2017
Basta un semaforo?
Le scelte che ci troviamo a compiere al banco del supermercato influenzano la nostra salute e il nostro benessere...
- 07 novembre 2016
Titoli illiquidi: costituito il comitato per la tutela degli azionisti di Banca Popolare di Bari
Sono molti gli azionisti di Banca Popolare di Bari che denunciano l'impossibilità di rivendere le azioni dell'istituto...
- 04 novembre 2016
Titoli illiquidi - Meditazione
Apriamo la puntata con quella che si presenta come una nuova storia di risparmio tradito...
- 02 novembre 2016
Maratona - Manovra
Il decalogo dei risparmiatori In occasione del convegno "Risparmi in fumo. Come uscire dalla spirale della sfiducia"...
- 28 ottobre 2016
Per i consumatori documenti più «trasparenti»
La 92esima Giornata Mondiale del Risparmio è stata anche l’occasione per festeggiare i 40 anni di Confconsumatori. A poca distanza dall’evento dell’Acri, l’associazione dei consumatori presieduta da Mara Colla ha organizzato in contemporanea un incontro nelle sale della Biblioteca del Senato dal
- 02 giugno 2016
Dr. Google
Secondo un' indagine condotta da GfK oggi un italiano su due ricerca attivamente informazioni relative alla salute...
- 02 giugno 2016
Occhi alle banche
Continuiamo a raccontare giornate difficilissime per le banche italiane...
- 13 gennaio 2012
A Ischia l'accordo Pd-Pdl è realtà
L'annunciato patto politico-elettorale Pd-Pdl è realtà sull'isola d'Ischia. Poco dopo mezzogiorno il sindaco di Ischia, Giuseppe Ferrandino, del Pd, ha rimosso
- 28 gennaio 2011
Senna corre ancora
Anteprima europea al Bif&st del documentario sul grande pilota di Formula Uno: "Il migliore di tutti i tempi", ricorda Niki Lauda. Dall'11 febbraio in sala