- 23 giugno 2022
Da Botteghe oscure a Palazzo Marini: così gli immobili della politica diventano hotel di lusso
Gli investimenti in vista del Giubileo ridisegnano la “geografia” dei palazzi romani
- 14 giugno 2022
La nuova famiglia? Dal doppio cognome al diritto alle origini: identikit tracciato dai giudici
È sempre la giurisprudenza a guidare il legislatore: tra gli ultimi interventi l’estensione della non colpevolezza per reati commessi a tutela del convivente
- 13 giugno 2022
Botteghe Oscure, la storica sede del Pci diventa un hotel a 5 stelle
La società locataria – una joint venture partecipata da AG Group e Gruppo Rossfin – eseguirà i tutti i lavori di riqualificazione
- 14 giugno 2022
La nuova famiglia? Dal doppio cognome al diritto alle origini: identikit tracciato dai giudici
È sempre la giurisprudenza a guidare il legislatore: tra gli ultimi interventi l’estensione della non colpevolezza per reati commessi a tutela del convivente
- 16 aprile 2022
Al Brancaccio Aggiungi un posto a Tavola, a Milano Carne Blu, al Quirino Processo a Gesù
Partiamo da Roma dove al Brancaccio torna fino al 30 aprile, Aggiungi un posto a tavola, commedia musicale di Garinei e Giovannini, interpreta Don Silvestro,
- 09 aprile 2022
Al Sistina Jesus Christ Superstar, al Piccolo Guanciale con Zoo, a Napoli De Cicco e De Medeiros
Partiamo da Roma dove al Sistina, torna fino al 17 aprile JESUS CHRIST SUPERSTAR....
- 02 marzo 2022
Pier Paolo Pasolini, l’inclassificabile
La sua poesia è il terreno instabile e magmatico su cui l'ideologia — secondo Fernando Bandini — cede il passo a una «personale psicomachia»
- 02 febbraio 2022
L’arduo e profondo sorriso di Vincenzo Consolo
A dieci anni dalla scomparsa un invito alla rilettura dello scrittore dalla lingua espressiva, verticale e vorticosa contro ogni banalizzazione orizzontale e appiattente dell'italiano
- 06 gennaio 2022
L’album dei ricordi per i 100 anni dei comunisti italiani
Un volume edito da Marsilio e curato da Marco Delogu e Francesco Giasi racconta la storia del Partito Comunista Italiano attraverso la fotografia.
- 24 dicembre 2021
Confusione e smarrimento senza la capacità di narrazione
Si incentra sul rapporto tra ragione e follia nelle scienze naturali - in un mondo in cui siamo sempre stati abituati a considerare e a pensare la figura dello scienziato come quella di un essere profondamente afferente alla sfera della razionalità - l’opera dello scrittore cileno Benjamín Labatut
- 23 dicembre 2021
A Roma venduto il villino Whitaker
Coldwell Banker Commercial ha supportato entrambe le parti in tutta le fasi della compravendita per un valore complessivo di 23 milioni circa, considerando anche l’importante riqualificazione a cui sarà soggetta la villa, che ha una superficie coperta di oltre 2.400 e un parco di 9mila mq
- 14 novembre 2021
Frasca Polara, la storia d’Italia raccontata dalla penna di un cronista di razza
Condensati in un libro gli articoli che ripercorrono 135 anni della nostra storia (1869-2005). Una lezione di giornalismo sottolineata da numerosi contributi
- 07 luglio 2021
La sconfitta elettorale non frena Marine Le Pen, pronta a sfidare Macron
I brutti risultati del voto regionale indeboliscono la leadership della presidente del Rassemblement national che rilancia: governo di unità nazionale, ma euroscettico
- 19 maggio 2021
Il Padiglione Italia sarà sociale con Gian Maria Tosatti
Per la mostra personale all'Arsenale l’artista romano avrà a disposizione uno spazio interno di 1.200 mq e altri 900 mq di giardino. Consolidata la collaborazione con il neo curatore Eugenio Viola
- 15 maggio 2021
I 120 anni di Laterza, l’eredità di Croce e la voglia costante di innovazione
Che cos’è una casa editrice? Un’istituzione, una sorta di “museo della cultura”, oppure un’ “impresa culturale”? Jason Epstein, l’editore americano di Random House propone questa chiave di lettura: i profitti «sono essenziali al lavoro dell’editore, ma non sono il suo scopo più di quanto respirare
- 22 marzo 2021
In arrivo alle scuole 220mila nuovi libri grazie a #ioleggoperchè
Sono 220mila i libri nuovi donati dagli editori, in arrivo alle scuole, a partire da questa settimana, grazie a #ioleggoperché, la grande iniziativa dell'Associazione Italiana Editori (Aie) a favore delle biblioteche scolastiche.
- 01 gennaio 2021
Gli anniversari del 2021: Dante e Napoleone, la nascita del Pci e lo stop al dollaro convertibile in oro
L’Italia ospiterà a Roma a fine ottobre il vertice G20. E ci sono le Olimpiadi a Tokyo ed Euro 2020 di calcio già rinviati di un anno per il coronavirus: cosa succederà adesso?
- 01 dicembre 2020
Vittorio Emanuele II in posa da “re Galantuomo”
Nel bicentenario della nascita dell’ultimo re di Sardegna e primo d’Italia riemerge l’uso propagandistico e moderno che il sovrano fece della fotografia
- 27 novembre 2020
Luca Lo Pinto ci conduce per Roma, fra le memorie di scrittori e politici
Per il direttore artistico del Macro, il ritratto più autentico della capitale è ancora la domenica a Porta Portese.