- 16 marzo 2024
I quadri rubati dai nazisti sono a Belgrado e l’Italia li rivuole
Otto importanti quadri appartenenti al patrimonio dello Stato italiano, da Paolo Veneziano a Spinello Aretino, sono “illegittimamente detenuti” nel museo nazionale di Serbia, a Belgrado, dove arrivarono in modo misterioso e rocambolesco nell’immediato dopoguerra: è quello che sostiene la procura di
- 04 dicembre 2019
Gli ultimi prigionieri di guerra: l’enigma di 8 capolavori d’arte trafugati da Hitler
È una storia di spie, intrighi internazionali, avidi mercanti e criminali nazisti. È la storia di otto capolavori dell'arte italiana trafugati misteriosamente durante la seconda guerra mondiale e riapparsi all’improvviso in Serbia. Un giallo sul quale non è ancora stata scritta la parola fine
- 07 dicembre 2017
Farnesina in campo e confisca per gli otto capolavori in Serbia
Andrà pur bene la diplomazia culturale messa in campo dalla Farnesina per riportare a casa otto capolavori italiani “ostaggio” della Serbia ma intanto la Procura di Bologna affila le armi giudiziarie per convincere Belgrado.A distanza di poche ore dall'inchiesta del Sole 24 Ore sulle opere d'arte
- 05 dicembre 2017
La Serbia tiene in ostaggio otto capolavori italiani trafugati da Hitler
Otto “prigionieri di guerra” sono ancora in ostaggio nelle sale del Museo nazionale di Belgrado a più di settant'anni dalla fine del Secondo conflitto mondiale. Sono otto opere d'arte di inestimabile valore trafugate dall'Italia nel 1943 sui treni speciali del luogotenente di Hitler, il maresciallo
Ordina per