- 30 giugno 2022
Il Ddl sull’equo compenso pronto per l’ultimo sì
Dopo la commissione Giustizia manca solo il voto dell’Aula del Senato. Centrodestra soddisfatto. Per Pd e M5S la norma trascura i non ordinistici
Il Ddl sull’equo compenso pronto per l’ultimo sì
Dopo la commissione Giustizia manca solo il voto dell’Aula del Senato. Centrodestra soddisfatto. Per Pd e M5S la norma trascura i non ordinistici
- 09 aprile 2022
Csm: accordo di maggioranza su sorteggio per i collegi. Cartabia: «Sui contenuti ci siamo»
Un accordo di massima che prevede il ritiro degli emendamenti da parte delle forze di maggioranza tranne Italia Viva, che come annunciato, voterà le sue proposte di modifica e la Lega che non avrebbe dato garanzie sul voto di quegli emendamenti che riguardano i temi oggetto dei referendum sulla giustizia
- 15 novembre 2021
Contributo unificato, senza pagamento non si iscrive a ruolo
Ha preso in poche ore i connotati della sollevazione la protesta degli avvocati contro la disposizione del disegno di legge Bilancio che si occupa di contributo unificato
- 29 ottobre 2021
Il 55° Congresso del Notariato a Roma il 4 e 5 novembre
L'assise dal titolo "Publica fides nel mondo delle fake news" si terrà presso il centro congressi Rome Cavalieri Waldorf Astoria. Giovedì attesa la Ministra della Giustizia Marta Cartabia
- 25 ottobre 2021
Ddl Zan contro omofobia affossato al Senato con 154 voti contro 131. Sì alla tagliola, stop all’esame
Erano tre gli articoli contestati, su identità di genere, pluralismo delle idee e giornata contro l’omofobia da celebrare anche nelle scuole
- 11 ottobre 2021
Anma e Unaa: è giunta l'ora degli Stati generali della giustizia amministrativa
In un convegno a Manduria avviato confronto con politica e imprese, prossimo step a Roma
- 24 settembre 2021
Penalisti a Congresso: "Cambiare la giustizia, cambiare il paese"
Dal 24 al 26 settembre il XVIII Congresso Ordinario dell'Unione delle Camere Penali italiane si terrà a Roma presso l'Hotel Ergife. Nel pomeriggio di oggi, alle ore 16,00, è atteso l'intervento della Ministra della Giustizia, Marta Cartabia
- 21 settembre 2021
Processo civile più snello per tagliare i tempi del 40%
Primo sì alla riforma - Prima udienza non burocratica - Mediazione incentivata
- 16 settembre 2021
Riforma civile, conclusa la discussione generale - Ipotesi fiducia al Senato
Questa mattina a Palazzo Madama i contenuti del Ddl delega sono stati illustrati dalle tre relatrici Fiammetta Modena (Fi), Anna Rossomando (Pd) e Julia Unterberger (Misto-Autonomie)
Ufficio del processo: candidatevi, c'è tempo fino al 23/9 - L'ultimo appello del Ministero
Il sito di Via Arenula invita i giovani giuristi a partecipare al concorso per i primi 8.171 posti messi a concorso per l'UPP. Retribuzione netta stimata mensile variabile tra i 1.600/1.650 euro
- 14 settembre 2021
Nasce il tribunale per la famiglia: unico giudice per divorzi, adozioni e tutele
Nel nuovo ufficio si concentreranno tutte le competenze dei giudici minorili e di quelli ordinari. Testo atteso mercoledì 15 settembre in Aula al Senato
Nasce il tribunale per la famiglia: unico giudice per divorzi, adozioni e tutele
Nel nuovo ufficio si concentreranno tutte le competenze dei giudici minorili e di quelli ordinari. Testo atteso mercoledì 15 settembre in Aula al Senato
- 08 settembre 2021
Riforma processo civile, nasce il Tribunale per la famiglia e i minori
Emendamento alla riforma depositato ieri in commissione Giustizia del Senato
In Italia arriva il tribunale della famiglia: si occuperà di minori e divorzi
L’emendamento messo a punto dalle relatrici Fiammetta Modena (Fi), Anna Rossomando (Pd) e Julia Unterberger (Svp)
- 07 settembre 2021
Stretta finale sulla riforma Cancellate le preclusioni
Sciolti gli ultimi nodi al Senato il testo dovrebbe andare in aula il 14 settembre
- 02 settembre 2021
Civile: al via in Commissione giustizia il voto sulla riforma - Apertura alle richieste dell'Avvocatura
Critiche però le Camere civili: non riesumare il modello del vecchio processo societario, dimostratosi disastroso. La Commissione tornerà a rivedersi martedì prossimo, quando le relatrici presenteranno delle riformulazioni sui punti ancora in sospeso
- 03 agosto 2021
Intel a Mirafiori, Giorgetti: sede soddisfa tutti i requisiti
Il viceministro Pichetto: «Torino resta la candidata più autorevole per tutto il settore automotive, non solo per Intel»