- 02 marzo 2022
I «meal kit» di Quomi a 15mila famiglie italiane. Raccolti fondi per 2,5 milioni
Solo nel 2021 capitali per 900mila euro, anche da parte del Fondo Rilancio Start up, gestito da Cdp Venture Capital. L’obiettivo è crescere grazie a qualità e sostenibilità
- 19 aprile 2021
Gli studi coinvolti nel nuovo sito logistico green di Invesco Real Estate
L'immobile ambirà all'ottenimento della certificazione Leed Platinum e a una massiccia riduzione delle emissioni di CO2 grazie alla realizzazione dei cosiddetti "green wall" - creando così il primo esempio in Italia di "green logistics"
- 10 marzo 2021
Gitti and Partners con Fle Italia SICAF S.P.A. nella compravendita di un immobile cielo-terra a destinazione uffici sito in Torino, locato a conduttori di primario standing Nazionale ed Internazionale
Un team dello Studio Gitti and Partners composto dai soci Carlo Andrea Bruno (in foto a sinistra) e Chiara Perego e dagli associate Tommaso Iadanza, Andrea Imberti, Sara Schiuma e Virna Ferretto, ha assistito FLE ITALIA SICAF S.p.A. – gestita da FLE SA – nell'acquisizione dell'immobile cielo-terra a destinazione uffici sito in Torino
- 21 giugno 2019
È romano il campione italiano di spada laser
Il nuovo campione italiano di Light saber combat (spada laser) è romano. Si chiama Francesco D'Addosio - allievo dell’accademia Ludosport Roma - è il nuovo campione italiano e si è classificato per il mondiale di Madrid in programma a dicembre . La decima edizione di Arena 2019, la denominazione
- 13 ottobre 2017
La start up delle cene a domicilio diventa grande
Ha aperto in Italia un mercato che all’estero annovera già colossi come Blue Apron (Stati Uniti) e Hello Fresh (Germania). Ora la start up milanese Quomi, che ha lanciato i meal kit – ricette e ingredienti base predosati per la preparazione di cene a domicilio – punta a consolidarsi grazie a un
- 11 ottobre 2017
Secondo round da 600mila euro per la startup delle ricette a domicilio Quomi
È stata la prima ad aver introdotto in Italia i cosiddetti “meal kit” per preparare le cene a domicilio, scommettendo su un mercato che su scala globale è già decollato (si parla per il 2017 di un giro d'affari di circa cinque miliardi di dollari) e che fra i suoi protagonisti annovera nomi come
- 05 giugno 2016
Nuovi Organismi di Carolyn
Carolyn Christov-Bakargiev non teme la complessità; anzi. Come i suoi discorsi, che procedono disinvoltamente tra derive e salti di piano, il suo pensiero curatoriale e la sua attività hanno a che fare con le circonvoluzioni della mente e con le contraddizioni della vita, e della storia.
- 16 dicembre 2008
Galleria per capire gli altri
La Fondazione Torino Musei ha intrapreso il progetto convinta che la conoscenza delle altre civiltà favorisca il processo di integrazione
Signori si parte, dal giardino
La scelta di destinare Palazzo Mazzonis a sede del Museo d'Arte Orientale della città di Torino ha consentito da un lato di collocare il Mao nel cuore di un quartiere simbolo dell'integrazione culturale, dall'altro di restituire alla città un immobile settecentesco che, dopo vent'anni di abbandono,
L'Oriente a casa nostra
Nel cuore della Torino romana e medievale, sorge il seicentesco Palazzo Mazzonis. Dopo un sapiente lavoro di restauro, l'edificio è stato trasformato dall'architetto Andrea Bruno in una moderna sede museale. Qui, il 5 dicembre scorso, ha aperto i battenti il Mao, il nuovo Museo di Arte Orientale di
Che cinema questo fumetto
Scorsese baserà la sua prossima pellicola sulle illustrazioni di Selznik, Spielberg su Tintin. Sinergie di un antico legame
Leopardi, che poeta da romanzo
Il più grande lirico della nostra letteratura moderna ha spesso subito la banalità dei giudizi su infelicità, malattia e dolore. Oggi lo riscattano alcuni scrittori, più avvertiti ed efficaci - Già Arbasino si era sforzato di «liberarlo» dai pregiudizi. Mari e Zaccuri gli restituiscono la grandezza - Dal punto di vista editoriale lascia perplessi la scelta di Cordero, di co-firmare un'edizione dei «Costumi»
La graphic novel vede nero
Il genere conquista i lettori Ora però gli autori rinunciano sistematicamente al colore
- 01 gennaio 1900
Acrobazie con la storia
L'8 luglio inaugura «Teatro a corte»: festival di circo, pièces e danza che apre le porte delle antiche dimore sabaude