- 01 luglio 2022
Mercato in affanno per le due ruote: -1,8% a giugno
Il mercato delle due ruote in Italia a giugno ha registrato un calo dell’1,8% delle vendite rispetto allo stesso mese di un anno fa. È quanto indica Confindustria Ancma
- 07 giugno 2022
Legge concorrenza, indennizzo diretto esteso alle compagnie estere
Torna l’idea di estendere l’ambito di applicazione della procedura di indennizzo diretto (Card) alle assicurazioni estere che operano in Italia, in regime di stabilimento o di libera prestazione di servizi. L’articolo 31 del disegno di legge Concorrenza, approvato in prima lettura il 30 maggio al
- 17 maggio 2022
L’allarme di Shimano: «Il mercato della bicicletta si sta stabilizzando»
Il primo trimestre 2022 segna ancora una crescita del 14% per il gruppo giapponese, ma il mercato registra «segni di raffreddamento»
- 01 aprile 2022
Cala il mercato delle due ruote a marzo È la battuta d’arresto degli scooter
Malgrado i segni meno degli ultimi due mesi, il primo trimestre dell’anno chiude comunque in modo positivo con uno 0,23% in più
- 17 febbraio 2022
Mobilità elettrica, il 16% delle imprese è in fase di transizione avanzata
Lo studio realizzato dall’Università di Ferrara con Anfia, Anie, Ancma e Motus-E individua 4 tipologie di imprese, una su tre nell’indotto tradizionale è in ritardo
- 02 febbraio 2022
Mercato moto, il 2022 parte in crescita A gennaio immatricolazioni a + 21,2%
Secondo Confindustria Ancma è stato positivo l'andamento di ciclomotori (+47,5%) e delle moto (+23,3%), mentre sono rimasti stabili gli scooter (+0,3%)
- 18 gennaio 2022
Nel 2021 vendute 2 milioni di bici, ma le città sono ancora poco sicure
Nel 2021 vero boom per le bici elettriche: + 44% rispetto al 2019
Mobilità urbana: moto, scooter e bici protagoniste in città
L’interesse per il bike e lo scooter sharing aumenta tra i cittadini ma è ancora rallentata l’attenzione dei comuni italiani.
- 09 gennaio 2022
Moto e scooter sfidano la pandemia con nuovi modelli
Il mercato è solido e registra un rialzo di oltre il 21% nei volumi. Pronte proposte inedite firmate Guzzi, Ducati, Honda e Yamaha
- 04 gennaio 2022
Moto, il 2021 chiude con un +21%
Malgrado novembre e dicembre meno positivi, i dati diffusi da Ancma sottolineano il trend ancora in crescita
Immatricolazioni moto, le due ruote chiudono bene il 2021 al contrario delle auto
Le due ruote segnano un +21,2% nell'anno appena concluso sul 2020 e un +14,5% sul 2019. Honda SH 125 continua ad essere il più venduto
- 02 dicembre 2021
Mercato moto, le due ruote continuano a crescere
Novembre chiude a +16% sul 2019 e conferma il grande interesse registrato a Eicma
- 24 novembre 2021
Il ritorno della moto tradizionale: la passione due ruote conquista i più giovani
Voglia di libertà outdoor: la generazione Z ha un forte desiderio di tornare a esperienze fisiche. L'intervista al ceo di Dainese, Cristiano Silei
- 17 novembre 2021
Mobilità, dopo il Covid boom di e-bike e auto: gli italiani snobbano i bus
Parco dei mezzi elettrici in forte crescita: a fine giugno 2021 si registrano oltre 83.463 auto (+57% rispetto a fine 2020, +267,2% rispetto al 2019)
- 16 novembre 2021
Rc auto, l’ombra delle frodi e le proposte nel Ddl concorrenza
Mentre fa discutere la proposta di estendere il risarcimento diretto alle compagnie estere con sede nella Ue, il polverone nasconde il problema che lo rende poco efficiente
- 13 novembre 2021
Eicma riparte con 820 espositori. Italia leader di produzione moto
Gli espositori quest’anno arrivano da 35 Paesi. Tra le novità ci saranno spazi dedicati alle eBike, alle start up e al futuro della mobilità su due ruote
- 04 novembre 2021
Concorrenza, fuori i punti critici: spiagge, ambulanti, rifiuti
Provvedimento atteso oggi in Cdm. Sulla Bolkestein solo una mappa per trasparenza concessioni. Stop sui notai. Delega taxi-Ncc in bilico, avanti quella sui servizi locali e le misure su gas, tlc, farmaci, Rca
- 02 novembre 2021
A ottobre il primo stop per l’industria di moto e ciclomotori, ma il 2021 resta positivo
La battuta d’arresto è pari a -13% di immatricolazioni sullo stesso periodo del 2019, anche a causa dei ritardi negli approvvigionamenti di componentistica
- 06 ottobre 2021
Non una semplice bici, la risposta alla voglia di essere sostenibili e di moda
È l'ultimo tassello di collaborazioni che fanno incontrare fashion e motori, designer dalla sofisticata estetica minimal e storiche case di produzione
- 21 settembre 2021
Boom della bici, così le Pmi artigiane provano il salto nell’industria
Le 2.900 aziende di una filiera da 9 miliardi di euro stanno studiando come rimediare all’assenza di componenti: ci sono imprese già al lavoro per ampliare la produzione e fornire accessori