Amministrazione Trump
Trust project- 26 aprile 2025
«In Italia Moltiply è una mid cap in rapida crescita»
Questa fase di mercato potrebbe rappresentare un’occasione per aumentare l’esposizione azionaria, ma con selettività e senza dimenticare i rischi di un momento critico con visibilità incerta. Lo spiega Andrea Cecchini, responsabile divisione privati e wealth del gruppo Bcc Iccrea e direttore
- 25 aprile 2025
Gli Stati Uniti fanno marcia indietro sulla revoca del visto agli studenti stranieri
L’amministrazione Trump ha fatto una improvvisa marcia indietro sulla revoca del visto di studio a centinaia di studenti stranieri. In un’udienza davanti a un tribunale federale l’avvocato del Dipartimento della Giustizia, Joseph Carilli, ha detto che le autorità per l’immigrazione hanno iniziato a
Fbi, manette a giudice di contea: «Ha depistato gli agenti federali a caccia di un immigrato»
Il direttore dell’Fbi Kash Patel ha annunciato che gli agenti federali hanno arrestato un giudice di contea a Milwaukee con l’accusa di aver ostacolato l’applicazione delle leggi sull’immigrazione. Il Bureau ha messo in manette la giudice Hannah Dugan con l’accusa di aver «intenzionalmente
Apple vuole spostare dalla Cina in India la produzione degli iPhone per il mercato Usa
Dal nostro corrispondente
Colloquio Witkoff-Putin: «Più vicini non solo su Ucraina». Mosca accusa Kiev per l’omicidio del generale
Il colloquio oggi al Cremlino tra il presidente russo Vladimir Putin e l’inviato americano Steve Witkoff è stato “costruttivo” e ha “permesso di avvicinare ulteriormente le posizioni della Russia e degli Usa non solo sull’Ucraina, ma anche su una serie di altre questioni internazionali”. Lo ha
- 24 aprile 2025
American Air ritira le previsioni per l’anno a causa delle incertezze economiche
American Airlines ritira le previsione per l’anno a causa dell’estrema incertezza sull’andamento dell’economia. L’annuncio arriva in occasione della pubblicazione dei risultati del primo trimestre terminati con una perdita netta di 473 milioni di dollari rispetto al rosso di 312 milioni di un anno
Batterie per le reti, boom spinto dalle alternative innovative
L’accumulo di energia per la rete elettrica è la tecnologia energetica più in crescita nel mondo. Nel 2025, circa 80 gigawatt di nuovi accumuli per la rete saranno aggiunti a livello globale, un aumento di otto volte rispetto al 2021, in base ai calcoli dell’International Energy Agency.
Dazi, 12 Stati Usa fanno causa a Trump
Oltre la California che si è mossa per prima, sono una dozzina gli Stati che hanno fatto causa a Donald Trump sui dazi. Si tratta, tra gli altri, di Arizona, Colorado, Connecticut, Delaware, Maine, Minnesota, Nevada, New Mexico e Vermont. Tutti gli stati hanno procuratori generali democratici, ma
Bessent, ecco chi è l’«adulto nella stanza» del movimento Maga
Fama e fortuna le ha conquistate da macro trader, con le maxi scommesse dei suoi hedge fund sulle tendenze economiche. Ma la sua puntata più ambiziosa e difficile è adesso tutta politica, sul terreno scottante del commercio e della stabilità globale: Scott Bessent, passato dal mondo dell’alta
Raid russo su Kiev, 12 morti. The Times: «Gran Bretagna verso rinuncia a invio di peacekeeper in Ucraina»
Donald Trump ha detto che Vladimir Putin si è offerto di “fermare la guerra e la conquista dell’intera Ucraina”.
Usa, si compatta il fronte delle università contro Trump
Mentre Harvard ha avviato una causa legale conto la Casa Bianca per il congelamento dei finanziamenti federali, dopo che l’ateneo si era rifiutato di adeguarsi alle richieste dell'amministrazione Trump, oltre cento università e college hanno fatto fronte comune, pubblicando una lettera congiunta in cui condannano l’ingerenza politica del presidente statunitense nel sistema educativo. Ne parliamo con l'economista Alberto Forchielli e con il giornalista Beppe Severgnini. A seguire, facciamo il punto sui dazi e sui colloqui Cina-Usa con la sinologa Giada Messetti.Nella seconda ora, con il portavoce di Amnesty International Italia Riccardo Noury, torniamo a parlare dell'ingiusta detenzione del ricercatore Ahmad-Reza Jalali nelle carceri iraniane, nell'anniversario del suo arresto. Infine, alla vigilia della Festa della Liberazione, il regista teatrale Renato Sarti ci racconta il suo spettacolo "Nome di battaglia Lia", dedicato alla partigiana milanese Gina Galeotti Bianchi.
- 23 aprile 2025
L’Italia produce 12,5 miliardi di uova all’anno: +10% i consumi a Pasqua
Anche quest’anno la tradizione sarà rispettata e sulle tavole di Pasqua non mancheranno le uova fresche, rigorosamente made in Italy, nemmeno per soddisfare quel 10% di domanda in più che si registra in occasione di quest’importante festività.
Roche investirà 50 miliardi in Usa per evitare i dazi di Trump
Il gruppo farmaceutico svizzero Roche annuncia che investirà 50 miliardi di dollari negli Stati Uniti nei prossimi 5 anni. Si tratta solo dell’ultima grande farmaceutica che ha deciso di puntare i propri capitali per un’espansione della produzione nel Paese dopo le dichiarazioni di dazi in arrivo
L’intesa storica con la Cina dopo anni di discriminazioni
La Cina è stato il principale dossier di politica estera “bergogliana”, sfociato nel 2018 con un accordo tra la Santa Sede e la Repubblica popolare cinese. L’intesa “provvisoria”, rinnovata due volte per un biennio e lo scorso ottobre prorogata per quattro, riguarda le nomine dei vescovi in Cina,
Ecco perché i mercati ora scommettono sulla stagflazione
Tra i tweet contradditori di Donald Trump e le mancate risposte da parte del primo nemico degli Usa in questa nuova guerra commerciale, la Cina, non resta che osservare i grafici. E il messaggio che ci hanno inviato nell’ultima settimana finanziaria pare inequivocabile. L’oro ha raggiunto per la