Ultime notizie

alessandra spranzi

  • 04 novembre 2024

    Arteconomy

    Mercato lento ad Artissima ma rimane alta la qualità dell’offerta

    Si è chiusa domenica 3 novembre la 31ª edizione di Artissima, la terza diretta da Luigi Fassi. I visitatori in quattro giorni sono stati 34.200, in leggero aumento con i numeri dichiarati dalla fiera nel 2023 (34.000), sebbene l’impressione fosse che il weekend lungo per le festività dei morti e il

  • 31 maggio 2019

    Arteconomy

    Opere scambiate con idee

    Comprare opere d'arte tramite idee. È quanto è accaduto con il progetto dell'artista Cesare Pietroiusti «Artworks that ideas can buy», basato sull'economia del dono, tenutosi alla scorsa ArteFiera di Bologna e già realizzato dieci anni fa alWilkinson Gallery Project Space di Londra. Nei giorni di

  • 05 febbraio 2019
    Arte Fiera getta le basi per il rinnovamento

    Arteconomy

    Arte Fiera getta le basi per il rinnovamento

    Arte Fiera mostra segnali di ripresa. Il curatore Simone Menegoi, alla sua prima edizione come direttore della storica manifestazione bolognese (1-4 febbraio), che quest'anno ha attratto oltre 50.000 visitatori, è riuscito a portare ordine tra gli stand grazie alla strategia di limitare il numero

  • 02 novembre 2018
    P420

    Arteconomy

    P420

    La galleria di Bologna P420 mostra opere di Riccardo Baruzzi (nella foto) con disegni in vendita a 6.500 euro. Riccardo Baruzzi utilizza principalmente pittura e disegno per sviluppare un'indagine sulle possibilità della rappresentazione tra figuratività e sintesi astratta. Negli ultimi anni,

  • 07 febbraio 2018
    Artefiera: vendere non basta

    Arteconomy

    Artefiera: vendere non basta

    Si è appena conclusa la 42ª edizione (2-5 febbraio) della bolognese Artefiera, ma continua a non convincere galleristi e collezionisti, soprattutto quelli del settore contemporaneo, che hanno lamentato una fiera sottotono, costruita secondo logiche che non funzionano più e di scarsa qualità. Negli

  • 30 maggio 2017
    Granpalazzo 2017: numero invariato di gallerie ma tante new entry

    Arteconomy

    Granpalazzo 2017: numero invariato di gallerie ma tante new entry

    Format che funziona, e soprattutto mette tutti d'accordo, galleristi e collezionisti, non si cambia.Granpalazzo è tornato per la terza edizione dal 27 al 28 maggio, unico cambiamento, la sede, Palazzo Chigi ad Ariccia, a 18 km da Roma. L'appuntamento con l'arte contemporanea ideato da Paola Capata,

  • 16 settembre 2016
    Bologna, Arte Fiera in crisi di mezza età -

    Arteconomy

    Bologna, Arte Fiera in crisi di mezza età -

    Arte Fiera ha compiuto 40 anni. È stata una delle prime fiere d'arte moderna e contemporanea al mondo (la prima è stata Colonia nel 1967, seguita da Basilea nel 1970), ma le condizioni in cui è arrivata al suo anniversario (29 gennaio -1 febbraio 2016) non sono buone. Lo dicono molti collezionisti

    Art-O-Rama, una fiera legata al territorio che porta a Marsiglia le gallerie internazionali

    Arteconomy

    Art-O-Rama, una fiera legata al territorio che porta a Marsiglia le gallerie internazionali

    Guarda la photogalleryLa fiera per l'arte contemporanea di Marsiglia Art-O-Rama ha celebrato la sua decima edizione lo scorso weekend con 20 gallerie internazionali e 3.500 visitatori (26-28 agosto). Una fiera boutique, apprezzata da galleristi, collezionisti e curatori per le dimensioni molto