Alberto Meomartini
Trust project- 24 gennaio 2024
Nel 2023 la Scala fa il pieno di incassi e spettatori: +20% rispetto al 2022
Oltre 450mila persone a teatro e 37 milioni di ricavi tra biglietti e abbonamenti. Rispetto al 2019, aumentano l’incasso per singola recita (+14%) e il tasso di riempimento della sala (+7%)
- 24 maggio 2021
Gli Identity men, difensori e costruttori della nostra identità culturale
Durante la Seconda guerra mondiale il nostro patrimonio artistico fu minacciato da distruzioni e da razzie, ma ci furono anche persone disposte a salvaguardare l'arte del nostro paese dai danni che le loro stesse truppe avrebbero potuto arrecare. I "Monuments men", come venivano chiamati i componenti britannici e americani della sottocommissione ‘Monuments, Fine Arts and Archives', collaborarono con i funzionari italiani per salvaguardare una civiltà - spiegano Alberto Meomartini e Andrea Villa nel loro libro "Identity men. Gli uomini e le donne che hanno difeso il patrimonio culturale italiano (1943-1951)" (Skira, 288 p., € 18,00). Sono stati i difensori e costruttori della nostra identità culturale: persone convinte, come il principe Myškin di Dostoevsky, che la bellezza avrebbe salvato il mondo - commentano gli autori. RECENSIONI "Storia della pittura d'Italia" di Arsenio Frugoni (Morcelliana, 636 p., € 48,00) "L'anno mancante. Arsenio Frugoni nel 1944-45" di Gianni Sofri (Il Mulino, 144 p., € 12,00) "Vittoria d'autore" di Marco Roncalli (Scholè, 256 p., € 20,00) "Cento anni di storia del Vittoriale degli italiani" di Valentina Raimondo (Silvana editoriale, 124 p., € 25,00) "Impressionisti. Alle origini della modernità" a cura di Emma Zanella (Nomos, 240 p., € 23,66) "Franco Battiato. Tutti i dischi e tutte le canzoni, dal 1965 al 2019" di Fabio Zuffanti (Arcana edizioni, 320 p., € 19,50) "Franco Battiato" di Aldo Nove (Sperling & Kupfer, 256 p., € 17,90) IL CONFETTINO "Due Renoir. Padre e figlio" di Elisabetta Lodoli (Edizioni Primavera, 80 p., € 16,00)
- 18 febbraio 2020
Nuovo cda Scala: entra Allianz al posto di Mapei. A Meyer le stesse deleghe di Pereira
Tra i nomi nuovi anche Carusi al posto di Daverio per la regione e Maria Teresa Carpio al posto di Zambon per il governo. Il nuovo sovrintendente prenderà posto ufficialmente il primo marzo
- 30 dicembre 2019
I libri dell'anno per Alberto Meomartini
In quest'ultima puntata del 2019, chiediamo ad Alberto Meomartini, di professione manager ma grande appassionato di lettura, di segnalarci i suoi libri dell'anno.
- 09 novembre 2018
Riccardo Taranto è il nuovo consigliere delegato della Bocconi
È Riccardo Taranto il nuovo consigliere delegato dell’Università Bocconi. Il consiglio di amministrazione dell’Università lo ha nominato per il quadriennio 2018-20122.
- 26 gennaio 2017
Milano rilancia con la food week
Un mini-Expo di sette giorni. Dal 4 all’11 maggio prossimi Milano tornerà ad aprirsi al mondo, divetando il fulcro di tutto quanto ruota attorno all’agroalimentare. L’iniziativa presentata ieri dal sindaco Giuseppe Sala è stata battezzata “Week&Food”. Prende forma dal salone internazionale
Puoi accedere anche con