- 29 agosto 2019
Igort: «La mia Napoli metafisica in un noir»
Parla Igort, fumettista e romanziere che approda per la prima volta al cinema. “5 è il numero perfetto” con protagonista Toni Servillo è in gara alle Giornate degli Autori e da oggi nei cinema
- 26 giugno 2019
A «Effetto Notte, le notizie in 60 minuti» di Radio 24 il Pegaso d’Oro 2019
A Roberta Giordano e alla redazione di «Effetto Notte, le notizie in 60 minuti» di Radio 24 il Pegaso d’Oro 2019 come miglior trasmissione radiofonica dell’anno. Ad assegnare il riconoscimento la giuria delPremio Internazionale Flaiano.
- 30 marzo 2017
Da Oliver Stone a Willem Dafoe, grandi ospiti al Lucca Film Festival
Continua a crescere il Lucca Film Festival e Europa Cinema, kermesse la cui nuova edizione si svolgerà dal 2 al 9 aprile nelle città di Lucca e Viareggio.
- 18 febbraio 2017
Grande chiusura a Berlino con «Ana, mon amour» e «Logan»
Il Festival di Berlino volge al termine e i tanti appassionati si preparano a scoprire i vincitori durante la cerimonia di chiusura in programma questa sera: tra i favoriti, «A Fantastic Woman» di Sebastian Lelío, «The Other Side of Hope» di Aki Kaurismaki e «Colo» di Teresa Villaverde. Chissà che
- 01 febbraio 2017
Un programma all’insegna dell’impegno e degli esordienti
Si sta per alzare il sipario sul Festival di Berlino 2017: in programma dal 9 al 19 febbraio, la 67esima edizione della kermesse tedesca è uno degli appuntamenti cinematografici più importanti della stagione e il cartellone è come sempre ricco di nomi interessanti.L'apertura, sorprendentemente, è
- 01 febbraio 2017
The Other Side of Hope di Aki Kaurismaki
Tra i più importanti registi europei in circolazione, il finlandese Aki Kaurismaki è sempre una certezza e il suo nuovo film è indubbiamente uno dei favoriti per il concorso. Al centro l'incontro tra un commesso viaggiatore finlandese convertitosi alla ristorazione e un rifugiato siriano in cerca
- 23 dicembre 2016
Da «Silence» al nuovo «Blade Runner»: i 10 film più attesi del 2017
Mentre addetti ai lavori e appassionati compilano le loro classifiche sui migliori film del 2016, ecco una panoramica delle dieci pellicole della nuova stagione da segnare sull'agenda di ogni cinefilo che si rispetti:Silence di Martin Scorsese (12 gennaio) – Uno dei film più attesi dell'anno esce
- 04 maggio 2013
I target pubblicitari si cercano su Twitter. Domenica su Nova 24
A un anno dalla probabile entrata in borsa di Twitter, Kevin Weil, direttore della pubblicità della piattaforma di microblogging, durante il suo intervento
- 09 agosto 2012
Le più belle muse della storia del cinema, da Lillian Gish a Charlotte Gainsbourg
«Il cinema è l'arte di far fare delle belle cose a delle belle donne»: queste le parole con cui François Truffaut, uno che se ne intendeva particolarmente,
- 13 marzo 2012
Va' dove ti porta Aki
"La mia camera non ama la modernità", il suo occhio ama l'umanità: Kaurismäki fa il Miracolo e Torino lo premia
E alla fine arriva Kaurismaki
Assente ieri sera all'inaugurazione del TFF, presente oggi: "Ci sono attrici e attrici", dice Aki, e dietro il suo forfait spunta la Cruz...
- 12 marzo 2012
Torino a regola d'arte
Le mazzate (indignate) di Moneyball, 17 ragazze incinte (così così), il buon thriller di Balaguero e il capolavoro di Herzog: il TFF parte in quarta!
- 27 febbraio 2012
Nel SIGNIS di Le Havre
E' il Miracolo di Kaurismaki il miglior film europeo 2011 della World Catholic Association for Communication
- 27 novembre 2011
Moneyball, la storia vera di un miracolo sportivo, apre il Torino Film Festival 2011
Come ottenere grandi risultati con piccole spese? Questa la domanda, attualissima, al centro di «Moneyball» di Bennett Miller, scelto come film d'apertura
- 26 novembre 2011
E alla fine arriva Kaurismaki
Assente ieri sera all'inaugurazione del TFF, presente oggi: "Ci sono attrici e attrici", dice Aki, e dietro il suo forfait spunta la Cruz...
- 26 novembre 2011
La Domenica del Sole tra i lobbisti di Bruxelles. E Paolo Villaggio racconta la vera storia di Carlo Martello
La pioggia bagna i burocrati di Bruxelles: Claudio Giunta viaggia tra le frustrazioni dei lobbisti che lavorano attorno al Parlamento europeo e che hanno come
Anche se è amore non si vede
"Anche se è amore non si vede". Tornano al cinema Ficarra e Picone con una commedia degli equivoci imperniata sul classico schema: lui, lei, l'altra. Alla
- 23 novembre 2011
Kaurismaki: «L'unico segnale positivo oggi è la protesta della gente contro l'avidità»
Miracolo a Le Havre, in uscita italiana venerdì 25, è considerato da molti il vincitore morale dell’ultima edizione del Festival di Cannes, e all’indomani