- 07 febbraio 2022
Cessione dei crediti, la proroga apre uno spiraglio per banche e utility
Con la nuova release del software delle Entrate, ora il mercato ha tutti gli strumenti per sfruttare al meglio il periodo che è stato aperto dalla proroga
- 07 gennaio 2022
Crisi d’impresa, il curatore non diventa esperto nella composizione negoziata
Le linee guida del ministero della Giustizia sulle precedenti esperienze di ristrutturazione. Critiche di Unione giovani dottori commercialisti e Associazione Adc
- 17 ottobre 2021
Commercialisti, tutto da rifare per le elezioni
Con un’ordinanza il Tar Lazio conferma la sospensione delle elezioni. Decisione di merito il 22 febbraio 2022
- 14 ottobre 2021
Professionisti, dalla Camera arriva il primo sì per l'equo compenso
Iscritti agli Ordini puniti se applicano «tariffe» sotto soglia. Il testo, criticato da molte sigle di settore, passa ora al Senato.
- 13 ottobre 2021
Professionisti, primo via libera alla Camera per l’equo compenso
Il testo votato dalla Camera, criticato da molte sigle di settore, passa ora al Senato. Iscritti agli Ordini puniti se applicano «tariffe» sotto soglia.
- 01 ottobre 2021
La Giustizia in campo sulle elezioni dei commercialisti
Il sottosegretario Sisto annuncia un vertice la prossima settimana
- 30 settembre 2021
Spid, Cie o Cns: obbligo dal 1° ottobre per i servizi della Pa
Dal 1° ottobre l’accesso ai servizi digitali della Pa sarà consentito solo con identità digitale, carta d’identità elettronica e carta nazionale dei servizi
- 27 settembre 2021
Commercialisti, elezioni rimandate in attesa che si pronunci il Tar
Per il Consiglio di Stato è inammissibile il ricorso del Consiglio nazionale. Il voto è sospeso almeno fino al 12 ottobre, giorno della trattazione collegiale alla camera di consiglio.
Studi chiamati a sceglire le chiavi della Pa digitale
Così come dal 1° ottobre per i cittadini in futuro i professionisti potranno usare solo Spid, carta d’identità elettronica o dei servizi