Ultime notizie

Scolacium

Trust project

  • 31 gennaio 2025

    Viaggi

    A Scolacium l’anfiteatro romano e la basilica normanna

    Narra la leggenda, che a fondare Scolacium sarebbe stato niente meno che Menesteo, re di Atene. Se la sua origine greca pare consolidata, è altrettanto certo che intorno al 123 a.C. divenne colonia romana e cominciò l’epoca più fulgida di questa città di commerci, ricca ancora oggi di vestigia così

  • 23 dicembre 2024

    Economia

    Dieci donne alla guida portano l’innovazione nei musei calabresi

    Architette, archeologhe, storiche dell’arte, nello stesso solco di Palma Bucarelli, originaria di Locri, direttrice per più di 30 anni della Galleria nazionale d’arte moderna di Roma, e in quello di Emilia Zinzi, che alla fine degli anni ’50 fu la Soprintendente di Catanzaro, danno un contributo

  • 22 gennaio 2023
    Grand Tour: Calabria

    CONTAINER

    Grand Tour: Calabria

    Questa settimana la Calabria ci apre le sue porte. Scopriremo le bellezze e le radici antiche di questa regione. Da Santa Severina, uno dei borghi più belli d'Italia, a Pentedattilo, un borgo spopolato negli anni 60 che ha saputo rinascere. Poi entreremo nel Parco nazionale dell'Aspromontee nel Parco Archeologico di Scolacium.Ascolta anche i percorsi raccontati da: Grand Tour - A ruota libera - Un balcone sul mare, la ciclovia dei Parchi della Calabria e un vecchio tracciato ferroviario Grand Tour - A passo libero - Kalabria Coast to Coast e Cammino di San Francesco di Paola

  • 26 agosto 2022
    In Calabria, tra parchi archeologici e mare alla scoperta della Magna Grecia

    Viaggi

    In Calabria, tra parchi archeologici e mare alla scoperta della Magna Grecia

    Il cinquantenario del ritrovamento dei Bronzi di Riace è l’occasione per un viaggio che attraversa 8mila anni di storia nella regione, da Sibari a Vibo Valentia

  • 10 luglio 2022
    Calabria terra arcaica tra paesaggi montani incontaminati e mare verde intenso

    Viaggi

    Calabria terra arcaica tra paesaggi montani incontaminati e mare verde intenso

    Da Lonely Planet Italia arriva una guida che propone itinerari di 21 giorni per scoprire dal Pollino allo Stretto natura autentica e immergersi nelle molte diversità culturali del territorio