Marta Casadei è nata a Pavia nel 1983. Giornalista professionista dal 2008, in questi 10 anni ha collaborato con il Sole 24 Ore - e con i settimanali Moda 24 e Casa 24 - occupandosi di temi legati a moda, design, lusso e alle loro intersezioni con il mondo economico e finanziario. È redattrice dal 2017, presso il Sole 24 Ore del Lunedì.
In passato ha scritto per Vogue Italia, L’Uomo Vogue, L’Officiel Italia, Rivista Studio, La Nuvola del lavoro (Corriere della Sera). Ha lavorato per Associated press television news (Aptn) nella sede di corrispondenza di Roma.
Tra gli autori del «White Book» sulla formazione di moda in Italia (Marsilio, 2018) ha insegnato «Giornalismo di Moda» nell’ambito del master in Marketing per la Moda presso Ied Roma (2016-2017) e dal 2015 insegna presso i master in Luxury&Fashion management (Milano) e Luxury, fashion &retail management (Roma) della 24 Ore Business School.
Appassionata di politica estera, romanzi e serie Tv.
Luogo: Milano
Lingue parlate: italiano, inglese (C2), francese (B2), spagnolo (B1)
Argomenti: moda, lusso, economia, consumi, retail, industria
- 20 settembre 2023
Milano fashion week, giovani protagonisti tra sfilate benefiche e incontri con i buyer
La prima giornata della settimana della moda è stata costellata di eventi che hanno coinvolto nuove leve della creatività, dalla sfilata per raccogliere fondi per la lotta al cancro al seno al Fashion Hub. Chiara Ferragni nuovo membro del Fashion Trust di Camera Moda
- 18 settembre 2023
Gli affitti alle stelle potrebbero scendere
L'economia degli influencer e il ritorno del voto in condotta alle scuole medie
- 15 settembre 2023
Bershka apre a Milano il flagship più grande al mondo. Design e servizi tech per un test (anche) sui turisti
Il marchio del gruppo Inditex ha collaborato con lo studio OMA per creare un nuovo punto di riferimento per la propria clientela giovane e digitale. Tra capsule esclusive e fitting room con uno spazio dedicato ai social
- 14 settembre 2023
Mytheresa, boom di vendite in Usa (+40,8%). Collaborazioni ed eventi stregano i clienti vip
La piattaforma ecommerce chiude l’anno fiscale 2023 con vendite lorde a 855,8 milioni di euro e investe in logistica e tecnologia. Frena la redditività. Il ceo Michael Kliger: «Performano bene i marchi espressione di un savoir faire unico e qualità elevata»
- 11 settembre 2023
Kering Eyewear, la sostenibilità cresce con il sostegno ai fornitori
L’azienda del gruppo Kering si prepara a festeggiare i suoi primi 10 anni e lancia la piattaforma Kering Eyewear for a Better Tomorrow. Decisivo il coinvolgimento dei produttori
- 08 settembre 2023
Fashion week, attesi 80 milioni di indotto. La moda rallenta (+4,5%)
Le sfilate di settembre potrebbero portare in città un impatto economico di 10 milioni di euro in più rispetto a quelle di febbraio 2023. Intanto il sistema fa i conti con un rallentamento dei ricavi, cominciato ad aprile. Tiene l’export: moda donna +11,4% nei primi 5 mesi
- 07 settembre 2023
Risparmiare è possibile con ricerche, passaparola ma anche investimenti
Emanuela Rinaldi. Professoressa in sociologia dei processi culturali e comunicativi
Moda verso l’intesa sui crediti R&S: la chiave sarà la certificazione
Mentre a Milano si sono aperte le danze che culmineranno, dal 15 settembre in poi, in fiere e sfilate, a Roma si dipana una delle matasse che pesa di più sui conti delle aziende della moda, già zavorrati dai costi energetici e delle materie prime.
- 06 settembre 2023
Milano e Ferragamo alleati nel sostegno ai talenti della moda. Finanziate quattro borse di studio
Nell’ambito del Patto per il Lavoro voluto dal Comune l’azienda fiorentina ha finanziato il percorso di studi di quattro aspiranti modelliste e designer in altrettante scuole di moda della Piattaforma Sistema Formativo Moda ETS (Istituto Secoli, Iuad, Accademia Costume&Moda, Naba)
White lancia il «fuorisalone» della moda. E potenzia il suo lato internazionale
Il salone in zona Tortona si terrà dal 22 al 25 settembre con 360 brand italiani e stranieri. Debutta il White Village, aperto al pubblico dalle 18 alle 22
- 05 settembre 2023
I preziosi green di Live Diamond conquistano i giovani clienti
Il marchio del gruppo Morellato, che impiega pietre lab grown e oro riciclato, è stato lanciato nel 2020 e oggi ha particolare successo in Germania. Accanto ai gioielli tradizionali anche una linea più contemporanea
- 04 settembre 2023
Il 17% delle case che esistono in Italia è vuoto
I rincari d'autunno, dalle bollette ai libri di scuola, e gli aiuti che sostituiscono il reddito di cittadinanza
- 03 settembre 2023
Bollette, libri, trasporti: ecco quanto aumenterà il costo per le famiglie
I rincari della spesa che hanno seguito gli italiani in vacanza proseguono al rientro in città: consumatori in allarme e c’è la variabile manovra
- 29 agosto 2023
Shein e Forever 21: cosa significa la nuova alleanza
L’accordo con Sparc Group, che attraverso Authentic Brands controlla la storica etichetta di fast fashion Usa, darebbe al gigante dell’ultra fast fashion un’occasione per ampliare la propria sfera di influenza (diluendo il ruolo di produttore a bassissimo costo) e per radicarsi anche fisicamente negli Stati Uniti che sono già il suo primo e più importante mercato
- 03 agosto 2023
Valleverde in crescita con il business dei giovani
Il marchio, rilevato ormai 8 anni fa dalla Silver1 di Elvio Silvagni, ha cambiato rotta puntando su un pubblico più giovane e fashion
- 01 agosto 2023
Verde, prezzi e collegamenti: più attrattive le città di cintura
Da Fiumicino a Voghera, alla ricerca di aree meno caotiche e più verdi, rimanendo però a poca distanza delle grandi città. Dove, passata l’emergenza e ritoccati al ribasso i giorni (quando disponibili) di lavoro agile, si continua ad andare più volte alla settimana. E che, in alcuni casi come
- 28 luglio 2023
Milano Fashion Week, a settembre 60 show dal vivo. Chiara Boni e Tom Ford «rubati» a New York
In calendario l’attesissimo show di Gucci con la prima collezione firmata da Sabato De Sarno e la sfilata di Moschino (orfano di Jeremy Scott) che festeggia i propri 40 anni
Richemont rileva la maggioranza di Gianvito Rossi
Al gruppo del lusso elvetico una quota di controllo dell’azienda di calzature di San Mauro Pascoli. Il fondatore Gianvito Rossi rimane azionista e guida dell’azienda. Non divulgato il valore dell’operazione
- 25 luglio 2023
Lvmh sponsorizza le Olimpiadi di Parigi 2024. Partnership da 150 milioni di euro
Un accordo unico (per ora) nel suo genere: il gruppo sarà premium partner della manifestazione sportiva in programma nell’estate 2024
- 21 luglio 2023
Intelligenza artificiale, la moda sperimenta tra chance e dubbi
La Ai generativa nei prossimi 3-5 potrebbe accrescere i profitti del settore fino a 275 miliardi di dollari, ma sul piano creativo le aziende della moda sono ancora in fase di osservazione. E dopo l’approvazione dell’AI Act da parte del Parlamento Ue, rimangono alcuni nodi legali