Laura La Posta è editorialista del Sole 24 Ore sui temi dell'economia internazionale e dello sviluppo sostenibile economico, sociale e ambientale, con focus anche sull'innovazione sociale e tecnologica. Vive a New York dal settembre 2019. E' stata caporedattrice responsabile delle pagine di Rapporti, approfondimento economico e sociale settimanale, e prima ancora di Nòva e delle pagine di tecnologia e medicina del Sole 24 Ore. Ha vinto il Premio Anima per il sociale nei valori d'impresa, il Premio Areté per la comunicazione sociale, la menzione speciale del premio Sodalitas per il giornalismo sociale, il premio Tecnovisionarie 2017 e altri riconoscimenti (Reiss Romoli, Associazione giornalisti europei, Pillon, Formenton).
Nella sua formazione spiccano la laurea in Scienze politiche (Università Federico II di Napoli), il diploma dell'Istituto di formazione del giornalismo (Ordine di Milano, X Biennio), il Certificate of proficiency in English (University of Cambridge), il Certificat pratique de langue et literature française (Institut français de Naples), il corso In the Boardroom (Valore D). Sposata, è mamma di due bambine con le quali condivide l'amore per lo studio, l'equità sociale, la difesa del pianeta, l'innovazione.
.
Luogo: New York
Lingue parlate: inglese, francese
Argomenti: sviluppo sostenibile ed economia internazionale
Premi: Premio Anima, Premio Areté, Tecnovisionarie 2017
- 18 maggio 2022
In Italia arriva la rivoluzione Esg spinta da banche, energia, servizi
Tra i 200 Leader della sostenibilità Sole 24 Ore-Statista tante Pmi globali e tutti i big che rendicontano in Italia, come Cdp, Enel, Eni, Ferrari, FS, Generali, Intesa SanPaolo, Marcegaglia Steel, Pirelli, Poste italiane, Unicredit, webuild
- 17 maggio 2022
La finanza è capolista: in evidenza Banca Ifis, doValue e Banca Etica
Le banche superano le imprese manifatturiere di prodotti e componenti industriali nella lista dei Leader della sostenibilità Il Sole 24 Ore-Statista: la classifica 2022 vede infatti il sorpasso della finanza sull’industria, sia per numero di società che hanno guadagnato un posto tra le prime 200,
Il Gruppo Poste italiane nella «Top 25» della sostenibilità economica e finanziaria
Poste Italiane è tra i Leader della sostenibilità 2022 nella classifica assoluta dei 200 pionieri italiani Sole 24 Ore-Statista ed è nella Top 25 del ranking della sostenibilità economica: la terza gamba dell’economia circolare, quella su cui tutto si regge. L’impegno ambientale e quello sociale
Per Italgas al via forti investimenti sul digitale e sull’idrogeno «green»
Italgas è tra le principali società pubbliche partecipate da Cassa depositi e prestiti nella lista dei Leader della sostenibilità 2022 Statista-Sole 24 Ore. Ed è una delle più strategiche per affrancare l’Italia dalla dipendenza dal gas russo. Grandi ambizioni dunque, ma anche solidità.
L’efficienza spinge l’energia
Una storia di successo
- 17 maggio 2022
Le leader Esg italiane promosse a pieni voti, da Marcegaglia Steel a Prysmian
Per Statista le società pioniere della transizione ecologica hanno migliorato il voto: 7,5 rispetto alla «sufficienza» del 2021
In arrivo la carica dei 200 Leader della sostenibilità 2022
La lista italiana di Statista e del Sole 24 Ore online e in edicola il 18 maggio
- 15 febbraio 2022
Campioni dell’export 2022: ecco le Pmi italiane che esportano di più
Nonostante la pandemia il made in Italy ha conquistato quote di mercato all’estero. Ascot di Gela in testa a «Campioni dell’export»
«Emergono le eccellenze ma ora occorre fare sistema»
«I Campioni dell’export identificati dal Sole 24 Ore e da Statista sono perle rare nel contesto internazionale, per l’offerta di alto livello, ma sono più apprezzati all’estero che in Italia: il nostro Paese ha l’obbligo morale di riconoscere l’eccezionale valore delle piccole e medie imprese
Il made in Italy accelera sul mercato nordamericano
Si respirava ottimismo, a inizio febbraio, alle prime grandi fiere americane in presenza, affollate da imprese italiane. A Las Vegas, dal 6 all’8 febbraio, sventolava il tricolore sull’expo gastronomica maggiore degli Stati Uniti. Al Winter Fancy food show, infatti, il padiglione italiano era, come
- 13 dicembre 2021
Campioni dell’export 2022, la nuova classifica. Guida la meccanica
Ecco il primo ranking delle imprese esportatrici italiane: in vetta, a sorpresa, la siciliana Ascot lndustrial
- 18 novembre 2021
Leader della crescita 2022: ecco le aziende italiane che crescono di più
L’indagine, alla quarta edizione, mette in fila le 450 aziende autocandidatesi che sono cresciute di più nel corso dell’anno. In testa alla classifica le consegne just in time di Winelivery, tra le grandi imprese spicca Zucchetti
- 12 novembre 2021
Leader della sostenibilità: al via la seconda edizione
Online il bando per candidarsi a entrare nel ranking creato dal Sole 24 Ore e dalla società di analisi Statista
- 26 ottobre 2021
Kerry prepara una missione (quasi) impossibile
Mission: impossible. Alla vigilia della Cop26, John Kerry appare come Tom Cruise che non riesce a portare sugli schermi il settimo capitolo della saga, ma già gira l’ottavo film. Lo Zar del clima americano, designato dal presidente Joe Biden come suo inviato speciale, è abituato alle sfide
- 30 luglio 2021
Marettimo capitale internazionale della transizione ecologica
A luglio le Egadi, che celebrano il trentennale dell’Area marina protetta, sono state faro della sostenibilità ambientale e sociale, con il festival del cinema dedicato al mare e una spedizione del National Geographic, il varo della prima barca elettrica a basso voltaggio e alta potenza e il Food and climate shapers boot camp
- 30 luglio 2021
Nasce a Marettimo la nautica elettrica a basso voltaggio e alta potenza
Dai fornitori delle Volkswagen e delle Porsche elettriche e dall’esperienza di navigazione dell’industriale lombarda Beatrice Just nasce la “rivoluzionaria” Ev-Ita
A Marettimo il festival del cinema dedicato all’Obiettivo Onu numero 14
“Nour” ha vinto l’Italian Film Fest 2021 alla presenza del medico dei migranti di Lampedusa Pietro Bartolo che ne ha ispirato la storia: ovazione per il paladino della sostenibilità sociale
I climate shapers regalano cinque eco-progetti a Marettimo
Alle Egadi l’edizione mediterranea del boot camp 2021 organizzata dal Future food institute con il supporto della Fao
- 01 giugno 2021
“Campioni dell’export” premia i leader dei mercati globali
Nuova iniziativa firmata dal Sole 24 Ore e dalla società di analisi Statista
- 29 aprile 2021
I report spingono il business e fanno risparmiare risorse
«Io amo viaggiare ma odio arrivare», diceva Albert Einstein. Questo aforisma è molto vero nell’ambito della sostenibilità. Con il pianeta sull’orlo dell’abisso per i cambiamenti climatici in atto, sarà lungo e forse infinito il viaggio per arrivare alla destinazione finale: l’obiettivo di zero