Salernitano, nato nel 1981, ha vissuto a Roma per oltre dieci anni ed è attualmente a Milano. Ha iniziato a lavorare alla redazione politica del Sole 24 Ore nell’estate del 2007. Oggi si occupa soprattutto di appalti, casa e professioni ma negli anni ha seguito molti altri temi legati all’economia e alla politica. È in forza alla redazione di Norme e Tributi da gennaio del 2018.
Luogo: Milano
Lingue parlate: Inglese
Argomenti: appalti, casa, edilizia, professioni
- 16 gennaio 2025
Casa, la manovra taglia un milione di comunicazioni verdi
A questo risultato si arriva per effetto del nuovo bonus unico per le ristrutturazioni, varato dal Governo Meloni
- 15 gennaio 2025
Bonus casa, nei condomini i lavori scivolano al 36%
Parti comuni verso il taglio: il 50% resta vincolato all’abitazione principale. Sforbiciate fino a 40 punti: perdono caldaie, cappotti termici e messa in sicurezza
Salva Milano, progettisti al Tar contro la chiusura dello sportello unico
Gli ordini di ingegneri, architetti e geometri impugnano la decisione
- 14 gennaio 2025
Irpef a tre aliquote, affitti brevi al 26% e plusvalenze sul superbonus: ecco come sarà il 730/2025
L’Irpef a tre aliquote ma con con il taglio di 260 euro per gli oneri detraibili al 19% per chi ha redditi complessivi oltre a 50mila euro. Affitti brevi con cedolare secca al 26% per gli appartamenti locati dopo il primo. Superbonus al 70% e con rate in dieci anni, ma anche con la tassazione delle
Salva casa, nel Lazio sanatoria solo con un titolo presentato
La circolare del dipartimento Urbanistica: disciplina più sfavorevole se le opere sono realizzate quando non c’era un titolo
- 14 gennaio 2025
Nuove regole per la sanatoria edilizia nel Lazio: solo con un titolo presentato
Nuove indicazioni della Regione Lazio sul Salva casa. L’attuazione del decreto n. 69/2024 avanza a singhiozzo, e prende strade differenti nei diversi territori italiani. Dopo che nei mesi scorsi molte Regioni e Comuni hanno pubblicato linee guida operative e norme per far procedere in modo spedito
- 13 gennaio 2025
Bonus casa al 50 o al 36?%? Un rebus per chi si trasferisce a fine ristrutturazione
Bonus casa con la percentuale più alta del 50% a rischio. E, sullo sfondo, il pericolo di doversi accontentare del meno conveniente 36%, lasciando per strada molti soldi. La nuova definizione di abitazione principale, in questi primi giorni del 2025, sta creando problemi a centinaia di
- 09 gennaio 2025
Superbonus e catasto, al via le lettere delle Entrate
L’Agenzia pronta a partire con gli alert verso i contribuenti che non hanno aggiornato le rendite alla fine dei lavori
Superbonus e catasto, al via le lettere delle Entrate
L’Agenzia pronta a partire con gli alert verso chi non ha aggiornato le rendite alla fine dei lavori
- 08 gennaio 2025
Bonus edilizi, tetti di spesa cumulabili per le seconde case
Il limite di 96mila euro va applicato in modo autonomo per ogni unità
Bonus edilizi, così i tetti di spesa sono cumulabili per le seconde case
Un taglio, ma anche diversi meccanismi di compensazione. Il bonus ristrutturazioni si presenta all’avvio del 2025 in una versione fortemente depotenziata per le seconde case: le abitazioni diverse da quella principale passano, quest’anno, dal 50 al 36% di detrazione. Se lo sconto cala, riducendo il
- 03 gennaio 2025
Bonus casa con doppia aliquota: seconde abitazioni più sfavorite
La manovra fa scattare la cura dimagrante per le detrazioni fiscali sui lavori edilizi. La percentuale massima sarà del 50 per cento. Al 75% solo la rimozione delle barriere architettoniche
Elettrodomestici, contributo fino a 100 euro per rottamare gli apparecchi
Necessario effettuare acquisti in classe energetica non inferiore alla B
- 29 dicembre 2024
Bonus edilizi, i tagli partono da seconde case e caldaie
Scatta la doppia aliquota: quella più vantaggiosa al 50% solo per abitazioni principali. Apparecchi a condensazione senza più incentivi. Tetti alle detrazioni per redditi oltre i 75mila euro
Bonus mobili: detrazione al 50% anche nel 2025. Buono fino a 100 euro sugli elettrodomestici
Parafrasando il linguaggio televisivo si potrebbe dire che sugli elettrodomestici la manovra (approvata definitivamente dal Senato il 28 dicembre) non lascia ma raddoppia. In realtà bisogna prestare molta attenzione alle differenze tra il bonus mobili ed elettrodomestici che viene prorogato anche
- 28 dicembre 2024
Tagli ai bonus edilizi: ecco come cambiano le detrazioni per seconde case e caldaie
Alcune agevolazioni scenderanno a zero: niente più sconti fiscali per le caldaie a condensazione e il rifacimento delle aree verdi. A guardare la mappa dei bonus casa, però, i tagli assestati dell’esecutivo a questi strumenti saranno diffusi.
- 24 dicembre 2024
Caldaie, corsa contro il tempo per le ultime detrazioni
Ultima settimana per accelerare i pagamenti per le ristrutturazioni di seconde case e l’installazione di caldaie a condensazione. Ma anche per evitare il taglio di qualche sconto che oggi è più generoso.
Appalti: allargata la revisione dei prezzi, corrette le norme sulla rappresentanza
Più equilibrate le regole sul ristoro delle variazioni dei costi dei materiali: scende la franchigia e sale dall’80 al 90% la quota di recupero. Tutele rafforzate sui contratti di lavoro e meno spazi per il dumping
- 23 dicembre 2024
Appalti, corrette le norme sulla rappresentanza
Approvato in via definitiva il correttivo del Codice appalti: il Governo fa un passo indietro sulle regole in tema di Ccnl
- 18 dicembre 2024
Casa, stop agli sconti fiscali sulle caldaie a gas dal 2025
La modifica approvata dalla commissione Bilancio e prevista da una riformulazione di un emendamento del Movimento 5 Stelle era nell’aria