Il Siviglia sbarca nella Silicon Valley d'India, partnership col Bangalore United
Il Siviglia guarda a Oriente. Il club andaluso ha siglato un accordo quinquennale con il Bangalore United, militante nella seconda divisione della I-League, per collaborare in diverse aree a livello sportivo e non solo. Un'alleanza strategica che permetterà ai sei volte vincitori dell'Europa League di potenziare la propria presenza sul mercato internazionale e principalmente su quello indiano, tra quelli in maggior crescita in tutto il mondo. Per il Bangalore United, invece, l'intesa apre alla p...
La Corte Ue condanna la Spagna per il regime agevolato concesso a Real e Barcellona
Per la Corte Ue Barcellona, Osasuna, Athletic di Bilbao e Real Madrid hanno ricevuto dal 1990 al 2016 illegittimi aiuti di Stato e dovranno restitiure una cifra di almeno 5 milioni
Liga, previsti mancati ricavi per 2 miliardi nelle ultime due stagioni a causa del Covid-19
La Liga ha perso oltre due miliardi di ricavi a causa del Covid-19. Ad un anno dallo scoppio della pandemia, la massima lega calcistica spagnola fa i conti con i mancati introiti legati alle misure di prevenzione adottate per evitare il diffondersi del contagio. Stando a quanto riportato in uno studio di Pwc, tra la stagione passata e quella attualmente in corso, i club spagnoli devono fronteggiare mancate entrate pari a 2,013 miliardi di euro, la maggior parte delle quali riferite proprio al ca...
Calciomercato, spese ridotte in tutto il mondo: nel 2020 investiti 4,66 miliardi
Il 2020 si è chiuso con un mercato meno dispendioso. Nulla di imprevedibile, vista la crisi causata dall'emergenza Covid-19: il valore economico dei trasferimenti è crollato del 23,4% in un anno, passando da 7,35 miliardi a 5,63 miliardi di dollari, pari a 4,66 miliardi di euro. E' quanto emerge dalla nuova edizione del rapporto Global Transfer Market, pubblicato dalla Fifa, secondo cui sono diminuiti anche i trasferimenti effettuati: in totale, a livello internazionale, sono 17.077 i calciatori ...
Quanto ha pesato un anno di stadi vuoti sul business del calcio?
Sulla spinta dei mancati introiti dei biglietti (ma non solo) si studiano nuovi format per le competizioni e nuovi modi di strutturare le maggiori entrate per le squadre: i diritti tv
Sorteggi Champions, la Juve trova il Porto. Atalanta e Lazio con Real e Bayern
In Europa League il Milan si ritrova davanti la Stella Rossa. Napoli di nuovo in Spagna con il Granada, Roma contro i portoghesi del Braga
L' "Atletico" Bbva vende bene, compra meglio e avvia la remuntada sul "Real" Santander (che in Borsa e' raggiunto da Intesa)
Da alcuni decenni in Spagna la classifica delle banche e' sempre stata la stessa: primo il Santander, secondo il Bbva. Ora non è' più' così. Qualcosa nella straordinaria macchina bancaria lasciata da don Emilio Botin alla figlia Ana non funziona più' come una volta. Un po' perché' forse il Santander si è' seduto sugli allori di un tempo, un po' perché' i competitor hanno cambiato marcia. Il rallentamento e' visibile anche in Borsa, dove per anni il Santander è' stato il leader europeo per capit...
Coronavirus, la Liga torna in campo: a Madrid cerimonie tra le polemiche
Il calcio spagnolo è tornato in campo, lo ha fatto recuperando il secondo tempo di Rayo Vallecano-Albacete di Segunda Division (terminata 1-0 per i padroni di casa), sospesa lo scorso 15 dicembre per dei cori all'indirizzo dell'ucraino Zozulya, il quale ha in passato ostentato appartenenza a simboli di estrema destra. Per la Liga, invece, è oggi il giorno della ripresa, con la ventottesima giornata di campionato aperta alle 22 dal derby tra Siviglia e Betis. Altro derby, quello in programma doma...
Tebas: «La Liga spagnola rischia di perdere 1 miliardo»
Tebas, numero 1 della Liga, quantifica in 1 miliardo la perdita in caso non si tornasse a giocare. Messi e Ronaldo? I grandi giocatori aiutano ma non sono essenziali
Calcio, in Europa 4 miliardi di danni con il blocco dei campionati
Secondo Kpmg football benchmark, Premier, Liga, Bundesliga e Ligue 1 si preparano a fronteggiare una crisi da oltre 4 miliardi se la chiusura dei rispettivi campionati fosse definitiva.
1-10 di 832 risultati