Giornalista professionista, redattore al Sole 24 Ore. Nato a Verona nel 1990, laurea in filosofia e master in giornalismo economico come vincitore della borsa di studio Chiara Manzoni. Si occupa soprattutto di economia, politica e finanza dell’Africa e cura Africa24, la newsletter bisettimanale del Sole 24 Ore sul Continente. In precedenza si è interessato di mercato del lavoro, innovazione e affari europei. Nel 2015 ha vinto il premio per il giornalismo scientifico «Alimentiamo il nostro futuro, nutriamo il mondo. Verso Expo 2015» di Agrofarma Federchimica e Fondazione Veronesi con un articolo sull’agrobusiness come motore di crescita per l’Africa. Nel 2018 è uscito «Robotica, fra realtà e fantascienza» (Il Canneto editore), pubblicazione che raccoglie un suo dialogo con Roberto Cingolani sull’impatto della robotica sul mondo del lavoro. Ha pubblicato nel 2019 «Gioventù sprecata - Perché l’Italia ha fallito sui giovani» e nel 2021 «Le due Italie. Perché il Paese è sempre più diseguale», entrambi editi da Castelvecchi.

Luogo: Milano

Lingue parlate: inglese, tedesco

Argomenti: Lavoro, Unione europea, Africa

Premi: Premio "Alimentiamo il nostro futuro, nutriamo il mondo. Verso Expo 2015" di Agrofarma Federchimica e Fondazione Veronesi; Premio giornalistico State Street, categoria "Innovation"

Ultimo aggiornamento: 12 dicembre 2024
  • 16 marzo 2025
    Arabia Saudita, è febbre da Ipo per diversificare l’economia

    24Plus

    24+ Arabia Saudita, è febbre da Ipo per diversificare l’economia

    Fra le ultime debuttanti in attesa compaiono la società di noleggio auto Cherry Rent-A-Car i ed Entaj, uno dei marchi di pollame più popolari nel Regno. Ma l’elenco è lungo e potrebbe scavalcare i picchi, già record, raggiunti nel 2024.

  • 14 marzo 2025
    Sudafrica-Ue, l’accordo da 4,7 miliardi di euro e i rapporti «più stretti» nell’era Trump

    24Plus

    24+ Sudafrica-Ue, l’accordo da 4,7 miliardi di euro e i rapporti «più stretti» nell’era Trump

    Lo sviluppo più immediato sono impegni finanziari e l’avvio di una partnership sull’energia verde. La proiezione sembra quella di rapporti più saldi, sull’orizzonte di un summit Ue-Africa entro l’anno e della frattura condivisa con gli Stati Uniti di Donald Trump. L’Unione europea ha annunciato il

  • 11 marzo 2025
    Sudafrica, la resa dei conti nella guerra dell’Iva che fa vacillare il governo

    24Plus

    24+ Sudafrica, la resa dei conti nella guerra dell’Iva che fa vacillare il governo

    La resa dei conti è in arrivo. Per risolverla, serve un compromesso da diversi miliardi di dollari. Il ministro delle Finanze sudafricano, Enoch Godongwana, presenterà il 12 marzo la nuova versione del budget nazionale, il bilancio pubblico che stabilisce entrate e spese per l’anno fiscale al via

  • 06 marzo 2025
    Africa, smartphone e giovani spingono l’exploit dei videogiochi

    24Plus

    24+ Africa, smartphone e giovani spingono l’exploit dei videogiochi

    In origine Olivier Mabida, uno sviluppatore di Yaoundé, aveva pensato a un gioco sui ninja. Gli è bastato poco per intuire quanto i gamer fossero annoiati «dalle stesse storie e dagli stessi eroi» e virare su un immaginario meno battuto: il suo, dando vita al progetto di un fantasy africano che

  • 04 marzo 2025
    Gaza, cosa prevede il piano dell’Egitto e perché vacilla su Hamas

    24Plus

    24+ Gaza, cosa prevede il piano dell’Egitto e perché vacilla su Hamas

    II leader arabi riuniti al Cairo hanno adottato una proposta da 53 miliardi di dollari sul futuro di Gaza: una ipotesi alternativa a quella di una «riviera» mediorientale, avanzata dal presidente Usa Donald Trump e innestata sull’esodo coatto della popolazione palestinese. Lo ha dichiarato il