Ultime notizie

xxiv

  • 19 febbraio 2025
    Da 0 autori a 0 contributi, il volo del Libro Possibile da Polignano a Londra

    Commenti

    Da 0 autori a 0 contributi, il volo del Libro Possibile da Polignano a Londra

    Alla prima edizione non si presentò nessuno. Zero autori, zero pubblico, vuote le trenta sedie noleggiate. Era il 2002, a Castellana Grotte, sud di Bari, un weekend di maggio, sagrato della chiesa matrice. «Il Libro Possibile», questo il nome del festival letterario – nato su iniziativa

  • 25 gennaio 2025
    "L'ultimo conclave" di Glenn Cooper e "E se non partissi anch'io" di Lia Levi

    CONTAINER

    "L'ultimo conclave" di Glenn Cooper e "E se non partissi anch'io" di Lia Levi

    Gli intrighi vaticani sono nuovamente al centro di un giallo di Glenn Cooper, scrittore americano autore fra l'altro della famosa trilogia della Biblioteca dei morti e della serie con protagonista Cal Donovan, docente universitario di storia delle religioni soprannominato "L'uomo che sussurrava ai papi" per la sua amicizia con Celestino VI e Giovanni XXIV (anche questi personaggi di fantasia). In "L'ultimo conclave" (Nord - traduz. Barbara Ronca) Papa Giovanni XXIV viene trovato morto nel suo letto. Si organizza ovviamente il conclave per l'elezione del nuovo pontefice, ma con il passare delle ore non c'è alcuna fumata, né bianca né nera. Viene rotto il sigillo della Cappella Sistina dove i cardinali elettori sono riuniti e si scopre che non c'è più nessuno: i porporati sono scomparsi. A supportare le indagini c'è Elisabetta Celestino, una suora nominata segretaria di Stato proprio dal papa che è appena morto ed è la prima donna a ricoprire quell'incarico. Insieme a lei c'è Cal Donovan, arrivato dagli Stati Uniti, da sempre innamorato di Elisabetta. Nella seconda parte parliamo di "E se non partissi anch'io" di Lia Levi (e/o), un romanzo di formazione ambientato a Roma negli anni Dieci del Novecento. La protagonista è Ida, una quindicenne di famiglia ebrea. Il padre, Benedetto, è un uomo aperto e progressista che ama i libri, mentre la madre, Rosina, è conservatrice e critica chi si batte per fare ottenere il diritto di voto alle donne. È proprio grazie al padre che Ida può frequentare una scuola mista, frequentata cioè da ragazzi e da ragazze: qui incontra Vanessa e Andrea che diventano poi i suoi compagni di studio, ma anche i suoi compagni di crescita. Grazie a loro, ma soprattutto grazie alla famiglia di Vanessa (la madre è un'attivista politica e una femminista) cercherà la sua strada, la sua identità, sempre un po' divisa fra modernità e tradizione.

  • 12 gennaio 2025
    Ramy, scontri a Roma e atti vandalici alla sinagoga di Bologna. Meloni: ignobile

    Italia

    Ramy, scontri a Roma e atti vandalici alla sinagoga di Bologna. Meloni: ignobile

    Gli scontri a Roma durante il corteo per Ramy Elgaml - il 19enne morto lo scorso 24 novembre a Milano in scooter durante un inseguimento con i carabinieri nel capoluogo lombardo - si sono portati dietro uno strascico di polemiche. Con l’aggiunta, alla manifestazione (sempre per per Ramy Elgaml) a

  • 25 novembre 2024
    Casellati-Roccella, tavolo tecnico per giungere a un testo unico contro la violenza di genere

    Italia

    Casellati-Roccella, tavolo tecnico per giungere a un testo unico contro la violenza di genere

    «Ho costituito un tavolo tecnico presso il mio ministero, insieme al ministro Roccella, per redigere un testo unico sulla violenza di genere. Questo documento avrà un approccio innovativo, poiché si concentrerà sull’intero universo femminile, affrontando tutti i diritti delle donne. Si tratterà di

    Unicredit lancia offerta pubblica di scambio volontaria su Banco Bpm. Orcel: non abbiamo ambizioni su Mps

    Finanza

    Unicredit lancia offerta pubblica di scambio volontaria su Banco Bpm. Orcel: non abbiamo ambizioni su Mps

    «Al momento, l’offerta che abbiamo presentato non è vincolante, e non vi è alcuna certezza che si raggiunga un accordo. La responsabilità di valutare questa offerta spetta al consiglio di amministrazione di Banco Bpm e agli azionisti di entrambi gli istituti. Speriamo di incontrarli presto per

  • 15 novembre 2024
    Angelica Krystle Donati (Ance Giovani): «Imprese più solide e  patrimonializzate, guardiamo al futuro»

    Imprese

    Angelica Krystle Donati (Ance Giovani): «Imprese più solide e patrimonializzate, guardiamo al futuro»

    Secondo i dati presentati al convegno annuale dei giovani costruttori le imprese molto meno esposte a breve verso le banche. Nel 1999 il 45% del passivo delle aziende era debito a breve, oggi è il 35%

  • 11 ottobre 2024
    Terzo settore, continua la crescita dell’occupazione

    Sostenibilita

    Terzo settore, continua la crescita dell’occupazione

    Continua la crescita dei dipendenti del terzo settore che arrivano a 919.431 (+2,9% nel 2022 sull’anno precedente) con l’aumento maggiore al sud (+6,9%) e nelle isole (+4,2%). Rallenta inoltre la decrescita dal punto di vista delle istituzioni non profit (che si fermano a 360.061 istituzioni non