Crisostomo e Starace: «Pandemia sconfitta con la sostenibilità. Piano Enel a 10 anni»
L'ad: «C'è dibattito ma la Ue accelera sul Green deal: il recovery fund sosterrà iniziative green e digitali». Il presidente: «Criteri Esg anche nei requisiti delle banche: così si liberano risorse per le imprese virtuose»
Popolare di Bari, arrestati Marco e Gianluca Jacobini
Domiciliari per l'ex presidente, l'ex vice-direttore generale dell'istituto di credito ed Elia Circelli. Interdizione per l'ad De Bustis Figarola
Così Popolare Bari cercava di vendere i bond che non voleva nessuno
Tra la fine del 2018 e l'inizio del 2019, il banker Gianluigi Torzi, sentito dal Sole 24 Ore, diventa uno snodo cruciale in due distinte operazioni finanziarie che si dipanano tra Italia, Gran Bretagna, Lussemburgo, Malta e Vaticano
Popolare Bari, roadmap di un dissesto che dura da 10 anni
Operazioni di governance bancaria ritenute «spregiudicate», bilanci aggiustati, prospetti informativi falsificati, mancate informazioni al mercato. Si riassume così la «gestione illecita» della Popolare di Bari
L'ombra della corruzione sul caso Banca Tercas. Bankitalia: collaboriamo con i magistrati
L'ex amministratore delegato Giorgio Papa, l'ex condirettore generale della Popolare di Bari (figlio dell'ex presidente Marco Jacobini) Gianluca Jacobini e l'ex responsabile della direzione crediti Nicola Loperfido sono indagati per concorso in bancarotta per il crac Fusillo
Pop Bari, De Bustis: conti truccati e dirigenti esaltati. La Procura acquisisce l'audio
Un audio rivela che l'amministratore delegato della banca salvata dal Governo a dicembre denunciò in una riunione conti falsi e disinvoltura eccessiva del management
Popolare Bari: il mercato tradito e il capitalismo degli amici
I riflessi condizionati sono un problema serio, anche nella politica e sui temi finanziari a cavallo con essa. Puntuale, per la crisi della Banca Popolare di Bari, si è fatta largo la tesi (ministri del secondo Governo Conte compresi) del "fallimento del mercato", a fronte della quale è non solo
Il salvataggio della Pop Bari, solita commedia. E paga il contribuente
Domenica sera alle 21 è stato convocato il Consiglio dei ministri per deliberare su "misure urgenti per la realizzazione di una Banca (Pubblica, ndr) di Investimento". Se ne sentiva la mancanza, visto che in Italia di banche ne abbiamo parecchie. Il governo ha deliberato un finanziamento fino a 900 milioni a Invitalia che controlla il Mediocredito Centrale, affinché eroghi le risorse necessarie al salvataggio della Banca Popolare di Bari. Il solo acronimo "BPI" fa tornare in mente la Banca Pr...
Popolare di Bari, 1,5 miliardi di risparmi in fumo: i motivi del crack
I depositi dei clienti sono al sicuro, come sottolineato da Bankitalia, ma le incertezze riguardano gli investimenti in azioni dei piccoli soci e i detentori del bond subordinato da 213 milioni
Popolare Bari, c'è un libro nero che va aperto
La maggiore banca del Sud ha bisogno di una ricapitalizzazione da un miliardo. E non solo: la procura indaga su una serie di operazioni poco chiare
1-10 di 45 risultati