Valeria Uva, redattrice del Sole 24 Ore. Al gruppo Sole 24 ore dal 1996, ha contribuito alla nascita del settimanale Edilizia e Territorio, occupandosi di appalti pubblici, infrastrutture ed edilizia. Poi è passata alla redazione del Lunedì dove, oltre alle tematiche dell'edilizia, ha cominciato ad approfondire alcune normative fiscali e del lavoro. Dalla nascita, nel 2018, segue le pagine dedicate alle professioni, creando un ponte con la galassia degli oltre 1,8 milioni di lavoratori autonomi. A caccia di nuove specializzazioni, business di frontiera e nuovi modi di organizzare e gestire il lavoro negli studi. Laurea in Scienze politiche, master in giornalismo alla Luiss. Parla inglese e tedesco
Luogo: Roma
Lingue parlate: Inglese, Tedesco
Argomenti: Professioni, Norme
- 14 aprile 2025
Equo compenso, più convenzioni. E spunta la prima sanzione
Il bilancio a due anni dalla legge: spinta sugli accordi per i pagamenti di banche e assicurazioni per regolare surroghe, perizie sui mutui, lavori privati e rapporti con l’Inps. Dagli ingegneri la misura dell’avvertimento
Più convenzioni per l’equo compenso. E spunta la prima sanzione
A due anni dalla legge, spinta sugli accordi per i pagamenti di banche e assicurazioni per regolare surroghe, perizie sui mutui, lavori privati e rapporti con l’Inps. Dagli ingegneri la misura dell’avvertimento
Per i pagamenti tariffe vecchie e nuove attività non previste
Nessun aggiornamento ai parametri che stabiliscono i compensi delle categorie, vecchi di più di dieci anni
- 07 aprile 2025
Avvocati, il 64% in studio da solo. Tutti i nodi delle aggregazioni
In società o associazione solo il 9,8%: prevalgono i modelli organizzativi tradizionali e pesa la difficoltà di ripartire i profitti. Tra i giovani meno giudiziale e più apertura al mercato estero
- 02 aprile 2025
Da Cassa commercialisti contributi per mutui e formazione professionale
Due avvisi da 2,5 milioni per gli interessi sui prestiti, anche personali, e per i corsi (compresi quelli ancora da frequentare). Domande al via da aprile ed erogazione fino a esaurimento fondi
- 31 marzo 2025
Professioni, su tutti i redditi. Trainano sanità e bonus edilizi
Tra gli iscritti agli Ordini nessun segno negativo nei compensi 2023: per otto categorie gli aumenti sono a doppia cifra, mentre cinque non riescono a battere l’inflazione
- 17 marzo 2025
Ora il consulente legale si può affittare: la start up che noleggia gli esperti
L’offerta è partita da qualche mese in Italia e ora guarda alla Svizzera, a Cipro e Malta
Polizze anti catastrofe per le Stp. I costi variano da 370 a 530 euro
Dal 31 marzo anche le società tra professionisti devono proteggersi dalle calamità naturali. Sono 3.160 le aggregazioni censite a febbraio. Gli inadempienti perdono agevolazioni e finanziamenti
- 12 marzo 2025
Collegi sindacali, è legge il tetto alla responsabilità civile
Diventa legge il limite alla responsabilità civile dei sindaci delle società Il 12 marzo il Senato ha approvato all’unanimità in via definitiva il disegno di legge Schifone (dal nome della prima firmataria, Marta Schifone di Fratelli d’Italia) che, appunto, pone un tetto, parametrato ai compensi
- 08 marzo 2025
Anche per le professioni sono le giovani a trainare l’aumento
Crescono, a un ritmo maggiore rispetto agli uomini, le donne nelle libere professioni. E sono loro di fatto a trainare l’aumento dell’occupazione autonoma. Tra il 2009 e il 2023 il numero dei professionisti è aumentato, passando da 1,15 a 1,36 milioni. Ma mentre gli uomini sono cresciuti “solo” del
- 24 febbraio 2025
Aperti anche ai professionisti i fondi per certificare la parità di genere
Dal 26 febbraio il click day per i contributi Pnrr da 2,5 milioni: finanziati sia gli audit preliminari sia il servizio per ottenere il «bollino» di qualità, in base al numero di dipendenti. Cancellato l’obbligo di iscrizione al Registro imprese