Valeria Uva, redattrice del Sole 24 Ore. Al gruppo Sole 24 ore dal 1996, ha contribuito alla nascita del settimanale Edilizia e Territorio, occupandosi di appalti pubblici, infrastrutture ed edilizia. Poi è passata alla redazione del Lunedì dove, oltre alle tematiche dell'edilizia, ha cominciato ad approfondire alcune normative fiscali e del lavoro. Dalla nascita, nel 2018, segue le pagine dedicate alle professioni, creando un ponte con la galassia degli oltre 1,8 milioni di lavoratori autonomi. A caccia di nuove specializzazioni, business di frontiera e nuovi modi di organizzare e gestire il lavoro negli studi. Laurea in Scienze politiche, master in giornalismo alla Luiss. Parla inglese e tedesco
Luogo: Roma
Lingue parlate: Inglese, Tedesco
Argomenti: Professioni, Norme
- 04 luglio 2022
Bonus 200 euro a 11mila avvocati in pensione
Sono gli iscritti a Cassa forense con redditi inferiori ai 35mila euro al netto dei contributi
Professionisti di crisi d’impresa sparpagliati tra albo ed elenchi
Dal 6 luglio nuovo albo unico per i commissari, curatori e liquidatori che si aggiunge agli elenchi su composizione negoziata e sovraindebitamento. Ecco i requisiti di accesso
- 21 giugno 2022
Curatori dei minori e più accordi: cambiano i legali della famiglia
Per i nuovi procedimenti debuttano le novità introdotte dalla riforma civile: avviati i corsi per formare i professionisti. Negoziazione assistita per le liti sui figli di genitori non sposati
Curatori dei minori e più accordi: cambiano i legali della famiglia
Per i nuovi procedimenti debuttano le novità introdotte dalla riforma civile: avviati i corsi per formare i professionisti. Negoziazione assistita per le liti sui figli di genitori non sposati
- 16 giugno 2022
I 200 euro per il carburante anche ai dipendenti degli studi
I professionisti possono concedere il buono ai propri lavoratori entro il 31 dicembre (ma non in contanti). I vantaggi per datore e dipendenti
I 200 euro per il carburante anche ai dipendenti degli studi
I professionisti possono concedere il buono ai propri lavoratori entro il 31 dicembre (ma non in contanti). I vantaggi per datore e dipendenti
- 10 giugno 2022
Le aziende sbarcano nel metaverso: ecco i controlli da fare prima
Per evitare il rischio di contraffazione digitale vanno protetti in anticipo.Le aziende devono anche valutare gli aspetti legati alla gestione dei dati dei clienti
Le aziende sbarcano nel metaverso: ecco i controlli da fare prima
Per evitare il rischio di contraffazione digitale vanno protetti in anticipo.Le aziende devono anche valutare gli aspetti legati alla gestione dei dati dei clienti
- 30 maggio 2022
Sull’equo compenso maggioranza spaccata
Con la proposta Meloni i valori dei parametri sarebbero punto di riferimento per tutte le categorie
- 24 maggio 2022
Non solo profitti: boom di società benefit in pandemia. Via agli incentivi
Il fenomeno è in crescita e va indagato. Anche perché lo Stato, dopo averle introdotte con la manovra per il 2016, le sta agevolando con un credito d’imposta del 50% a copertura delle spese di costituzione o trasformazione
- 18 maggio 2022
Professionisti, il Covid non taglia i redditi ma avvocati e tecnici soffrono di più
A soffrire di più le conseguenze del Covid sono stati gli avvocati, i professionisti che più hanno perso reddito nel 2020, mentre all’estremo opposto l’anno della pandemia e del lockdown è stato molto positivo per i veterinari che hanno visto incrementare i propri guadagni, da un anno all’altro, del 10 per cento
- 16 maggio 2022
Avvocati, dalle crisi la spinta all’eccellenza
La pubblicazione della lista 2022 degli studi segnalati è l'occasione per alcuni approfondimenti tematici: dallo sguardo sui cambiamenti organizzativi che le continue emergenze stanno imponendo ai focus sui diversi settori di specializzazione
Crescono gli spazi comuni condivisi
Le e emergenze di questi anni stanno lasciando un segno, anche fisico, negli studi legali. Al rapido mutamento di mentalità che è già intervenuto con la necessità di team multidisciplinari in grado di condividere velocemente le decisioni, sta facendo seguito una nuova organizzazione degli spazi,
Dalla Brexit alle sanzioni, i nuovi modelli negli studi
Prima la Brexit, poi la pandemia e ora la guerra in Ucraina. In mezzo un maxi piano da 200 miliardi qual è il Pnrr da studiare in pochi giorni per cogliere velocemente tutte le opportunità insieme con i clienti.
- 18 maggio 2022
Professionisti, il Covid non taglia i redditi ma avvocati e tecnici soffrono di più
A soffrire di più le conseguenze del Covid sono stati gli avvocati, i professionisti che più hanno perso reddito nel 2020, mentre all’estremo opposto l’anno della pandemia e del lockdown è stato molto positivo per i veterinari che hanno visto incrementare i propri guadagni, da un anno all’altro, del 10 per cento
- 09 maggio 2022
Professionisti, restano gli esami a distanza: iscrizioni e date. Al via la laurea abilitante
Fissate le sessioni 2022 per le abilitazioni di tutte le categorie ordinistiche. Debutta la laurea abilitante per gli psicologi. Semplificazioni per dentisti e farmacisti