Valeria Uva, redattrice del Sole 24 Ore. Al gruppo Sole 24 ore dal 1996, ha contribuito alla nascita del settimanale Edilizia e Territorio, occupandosi di appalti pubblici, infrastrutture ed edilizia. Poi è passata alla redazione del Lunedì dove, oltre alle tematiche dell'edilizia, ha cominciato ad approfondire alcune normative fiscali e del lavoro. Dalla nascita, nel 2018, segue le pagine dedicate alle professioni, creando un ponte con la galassia degli oltre 1,8 milioni di lavoratori autonomi. A caccia di nuove specializzazioni, business di frontiera e nuovi modi di organizzare e gestire il lavoro negli studi. Laurea in Scienze politiche, master in giornalismo alla Luiss. Parla inglese e tedesco
Luogo: Roma
Lingue parlate: Inglese, Tedesco
Argomenti: Professioni, Norme
- 18 maggio 2022
Professionisti, il Covid non taglia i redditi ma avvocati e tecnici soffrono di più
A soffrire di più le conseguenze del Covid sono stati gli avvocati, i professionisti che più hanno perso reddito nel 2020, mentre all’estremo opposto l’anno della pandemia e del lockdown è stato molto positivo per i veterinari che hanno visto incrementare i propri guadagni, da un anno all’altro, del 10 per cento
- 16 maggio 2022
Avvocati, dalle crisi la spinta all’eccellenza
La pubblicazione della lista 2022 degli studi segnalati è l'occasione per alcuni approfondimenti tematici: dallo sguardo sui cambiamenti organizzativi che le continue emergenze stanno imponendo ai focus sui diversi settori di specializzazione
Crescono gli spazi comuni condivisi
Le e emergenze di questi anni stanno lasciando un segno, anche fisico, negli studi legali. Al rapido mutamento di mentalità che è già intervenuto con la necessità di team multidisciplinari in grado di condividere velocemente le decisioni, sta facendo seguito una nuova organizzazione degli spazi,
Dalla Brexit alle sanzioni, i nuovi modelli negli studi
Prima la Brexit, poi la pandemia e ora la guerra in Ucraina. In mezzo un maxi piano da 200 miliardi qual è il Pnrr da studiare in pochi giorni per cogliere velocemente tutte le opportunità insieme con i clienti.
- 18 maggio 2022
Professionisti, il Covid non taglia i redditi ma avvocati e tecnici soffrono di più
A soffrire di più le conseguenze del Covid sono stati gli avvocati, i professionisti che più hanno perso reddito nel 2020, mentre all’estremo opposto l’anno della pandemia e del lockdown è stato molto positivo per i veterinari che hanno visto incrementare i propri guadagni, da un anno all’altro, del 10 per cento
- 09 maggio 2022
Professionisti, restano gli esami a distanza: iscrizioni e date. Al via la laurea abilitante
Fissate le sessioni 2022 per le abilitazioni di tutte le categorie ordinistiche. Debutta la laurea abilitante per gli psicologi. Semplificazioni per dentisti e farmacisti
- 11 aprile 2022
Più consulenze contro il greenwashing
Crescono le richieste da parte delle aziende di verificare in via preventiva la correttezza dei messaggi pubblicitari e delle campagne che richiamano la sostenibilità
Greenwashing, primi ricorsi proposti da consumatori e aziende concorrenti
Dalla class action Dieselgate ai carburanti Eni, fino allo stop del claim (poi revocato) per danni ai competitor
- 08 aprile 2022
Gli avvocati giocano la carta aggregazione. Ma si tengono una via d’uscita
Sempre più studi a caccia di sedi e boutique per crescere, anche attraverso «nozze» con i commercialisti, ma con clausole di recesso
- 06 aprile 2022
Niente esonero Irpef sui contributi integrativi delle università italiane a Erasmus+
Nell’interpello 171/2022 chiusura delle Entrate sulle somme accessorie rispetto all’assegno europeo
Niente esonero Irpef sui contributi integrativi delle università italiane a Erasmus+
Nell’interpello 171/2022 chiusura delle Entrate sulle somme accessorie per integrare l’assegno europeo
- 08 aprile 2022
Gli avvocati giocano la carta aggregazione. Ma si tengono una via d’uscita
Sempre più studi a caccia di sedi e boutique per crescere, anche attraverso «nozze» con i commercialisti, ma con clausole di recesso
- 16 marzo 2022
Patent box, perché le imprese stanno pensando di spostarsi all’estero
Gli operatori rifanno i conti dopo il cambio di disciplina deciso con la manovra. Per le medie aziende pesa la difficoltà di trasferire i laboratori e l’esclusione del know how
"Vado in pensione ma non mollo"
Dopo Visa e Mastercard anche American Express ha annunciato la sospensione di tutte le sue operazioni in Russia e in Bielorussia in seguito all'invasione
Pensionati attivi in crescita: il 54% lavora anche dopo l’assegno
Secondo i dati Adepp sempre di più i professionisti rinviano la messa a riposo totale. Numeri ancora più alti per avvocati e commercialisti: al lavoro due su tre anche dopo la pensione