Valentina Melis è giornalista del gruppo Il Sole 24 Ore dal 2000. Da sei anni lavora alla redazione del Sole 24 Ore del Lunedì, dove si occupa prevalentemente di lavoro, welfare, politiche sociali e terzo settore.
Dal 2005 al 2012 ha lavorato alla redazione Norme e Tributi del quotidiano Il Sole 24 Ore, dove si è occupata di fisco, lavoro, terzo settore.
Prima di approdare alla carta stampata, ha lavorato per cinque anni a Radio 24, l’emittente all news del gruppo, dove si è occupata dei giornali radio, degli speciali di attualità in diretta e del programma «Senza fine di lucro», dedicato all’attività e alle regole delle organizzazioni non profit, inclusa la cooperazione internazionale.
Negli anni precedenti, ha collaborato con Il Messaggero, Radio Rai (redazione economia del Gr 1), il settimanale Diario e il quotidiano giuridico online «Diritto e Giustizia».
Luogo: Milano
Lingue parlate: Inglese, Francese
Argomenti: Lavoro, Terzo settore, Welfare, Politiche sociali
- 16 maggio 2022
Bonus 200 euro anti-inflazione per 32,5 milioni di italiani: beneficiari e interventi
È affidata a questo ventaglio di misure la strategia di sostegno dei consumatori adottata dal Governo per far fronte all’aumento dell’inflazione
Bonus 200 euro anti-inflazione per 32,5 milioni di italiani: beneficiari e interventi
È affidata a questo ventaglio di misure la strategia di sostegno dei consumatori adottata dal Governo per far fronte all’aumento dell’inflazione
- 10 maggio 2022
Profughi ucraini, stanziati 900 milioni. Online la piattaforma per richiedere il contributo di 300 euro
Dal decreto Aiuti ultima tranche da 363 milioni, in attesa dei fondi Ue. Ora è online la piattaforma per la richiesta diretta del contributo di 300 euro mensili: é semplice, Il Sole 24 Ore lo ha verificato
- 28 aprile 2022
Profughi dall’Ucraina, accoglienza a rilento sugli aiuti diretti e per chi ospita
Il 2 maggio ci sarà il responso sugli enti del Terzo settore ammessi a collaborare nell’ospitalità. Rischio esclusione per chi ha già accolto gli sfollati, sono in ritardo i fondi agli ucraini
- 13 aprile 2022
Profughi ucraini, al via il lavoro in Italia come dipendenti o partite Iva: ecco come settore per settore
Con la protezione Ue. La richiesta del permesso di soggiorno consente l'assunzione come subordinati oppure l'apertura di una partita Iva
- 10 aprile 2022
Da Est Europa e Filippine: tra colf, badanti e baby sitter 2 su 3 sono stranieri
Le lavoratrici ucraine potranno spostarsi senza perdere la sanatoria
- 04 aprile 2022
Profughi, pronti i fondi per i primi 80mila già arrivati in Italia
Terzo settore. In settimana la Protezione civile emanerà l'avviso al non profit per ottenere i fondi (33 euro al giorno) per l'accoglienza di 15mila ucraini
- 30 marzo 2022
Covid, dal 1° aprile inizia l’addio a green pass e mascherine
Il certificato verde non sarà più necessario dal parrucchiere, negli uffici pubblici, in banche, poste, negozi, alberghi e mezzi pubblici. Sul lavoro. Obbligo di vaccino per i sanitari fino al 31 dicembre e per i docenti fino al 15 giugno. Gli over 50 no vax potranno lavorare con il tampone
- 23 marzo 2022
Alloggi gratis per i profughi ucraini: Airbnb.org coinvolge (e paga) gli «host» italiani
L’iniziativa solidale è promossa dall’organizzazione non profit di Airbnb che collabora con realtà del terzo settore: costi dei soggiorni coperti dalle donazioni
- 20 marzo 2022
Crisi Ucraina, via al piano accoglienza: per i primi profughi 91.500 posti pubblici o in famiglia
Oltre a 16.500 disponibilità nelle strutture per migranti, il Governo ha previsto ospitalità per 15mila persone in collaborazione con il Terzo settore. In arrivo inoltre aiuti per 60mila ucraini che hanno già trovato una sistemazione autonoma
- 14 marzo 2022
Ucraina: Governo, Regioni e Comuni si preparano ad accogliere almeno 700mila profughi
L’Italia si prepara con una strategia dai due filoni: l’accoglienza e l’assistenza sanitaria
Governo, Regioni e Comuni si preparano ad accogliere almeno 700mila profughi
Già previsto uno stanziamento di 181,6 milioni dal 2022 al 2024 per ampliare i posti di disponibili nei centri di accoglienza straordinaria e comunali
- 12 marzo 2022
Lavoratori extracomunitari, rush finale per 69.700 ingressi
Entro il 17 marzo vanno presentate le domande di permesso: 42mila gli stagionali e 20mila i subordinati. Ipotesi di deroghe e riapertura dei termini per i profughi dall’Ucraina
- 08 marzo 2022
McArthurGlen per le donne: un convegno e un’opera d’arte nell’outlet di Castel Romano
Il centro ospita una mattinata di confronto sul tema dell’empowerment femminile e a giugno donerà un’installazione realizzata per l’occasione al Comune di Roma
- 28 febbraio 2022
L’inflazione percepita vola al 6,4%. La guerra accelera il caro energia
L'89% degli intervistati ritiene che la crisi innescata dall'invasione russa sia destinata a condizionare i costi e il 70% si prepara a farvi fronte con una riduzione dei propri consumi
- 24 febbraio 2022
In Italia 236mila ucraini (l’80% sono donne). È la comunità più grande in Europa
In Italia 92mila sono impiegati come lavoratori domestici (regolari). Il tasso di occupazione delle donne è del 66% e i risparmi inviati al Paese d’origine erano 141 milioni di euro nel primo semestre 2021
- 21 febbraio 2022
Terzo settore: dal 21 febbraio enti non profit sorvegliati speciali dal Registro unico
Si avvia al termine il trasferimento nel Runts degli enti provenienti dai registri locali. Fino ad agosto gli uffici potranno chiedere documenti, informazioni o comunicare criticità
Terzo settore: dal 21 febbraio enti non profit sorvegliati speciali dal Registro unico
Si avvia al termine il trasferimento nel Runts degli enti provenienti dai registri locali. Fino ad agosto gli uffici potranno chiedere documenti, informazioni o comunicare criticità